Originari di Los Angeles, gli X sono stati i ‘veri ‘ creatori del beach-punk. La musica degli X si esprime in un periodo particolare, l'era che viene dopo i Sex Pistols e che coinvolge in pieno i Joy Division.
La band si è formata nel 1977, ma il suono tipico del gruppo è stato e sarà sempre tipico degli anni 80; la loro musica è una miscela di rumore e melodia che si fondono e creano dei suoni davvero particolari. Precedono l'era del giunge, e lo stesso movimento giunge trasse ispirazione da questo tipo di musica. Essi sono stati i primi in assoluto ad avere come leader della band un'icona femminile dark e ribelle. Exene Cervenka che in quel periodo era tra le prime ad avere quello stile sia nel modo di cantare, sia nei confronti del pubblico, infatti si vestiva in maniera insolita. Nel tempo Exene divenne una delle più famose cantanti degli anni 80.
Ma all'interno del gruppo la mente era il bassista John Doele, che era anche il cantante della band. Alla chitarra c'era il celebrato Billy Zoom, fortemente influenzato dal rock'n'roll; e alla batteria c'era D.J. Bonebrake appassionato del garage-rock e capace di spaziare e creare ritmo anche con venature punk e country.
In sintesi gli X sono tutto questo: hanno ideato il beach-punk, hanno saputo creare ballate violente e desolate, e hanno rappresentato la violenza e la rabbia di un periodo abbastanza turbolento. Gli X hanno saputo fondere con grande maestria il punk - rock con lo spirito new wave. Le loro canzoni sono impostate sull'atmosfera decadente che si sposava con la borghesia e il ritmo di vita americano. Nella loro carriera hanno inciso dischi che hanno dato una scossa all'America, che hanno fatto credere che quel periodo di decadenza e di violenza potesse finire. In tutti i loro testi c'è questa speranza, che esce forte e decisa. La ‘ speranza ‘ di chi sa che qualcosa prima o poi sarebbe cambiata. Molte generazioni si sono identificate nella loro musica, nelle loro canzoni. Alcuni loro brani sono degli inni veri e propri di libertà. I primi tre dischi della band hanno sancito e raffinato il loro sound e in ogni album vi sono brani da antologia.
Nel 1987 gli X pubblicano ‘'See How We Are‘', che supera le aspettative di tutti. La band veniva da un periodo non facile, il chitarrista Billy Zoom aveva lasciato la band e c'erano molte perplessità sul loro nuovo lavoro in studio.
Il disco inizia in maniera abbastanza travolgente e veloce con ‘' I'm Lost ‘', un tipico pezzo alla X. Batteria molto presente per tutto il brano e con la chitarra che da il ritmo al brano. Con la voce di Exene Cervenka che duetta con John Doele. ‘'You‘' continua sulla stessa lunghezza d'onda del primo brano. ‘'4th Of July‘' è un brano melodico che merita un ascolto approfondito. Uno dei pezzi più belli dell'intero album. La perla del disco è senza ombra di dubbio ‘'See How We Are‘', la canzone che prende il nome dal titolo del disco. Dopo un intro abbastanza lento di chitarra subentra la voce di Doele. Il ritmo diventa più deciso e ecco che inizia il ‘classico‘ duetto tra Exene e Doele. Entrambi con le loro splendide voci riescono a creare un ritornello unico, emozionante. Col tempo è diventata una delle canzoni più belle dell'intera discografia del gruppo. Gli altri pezzi sono tra loro abbastanza simili sempre fedeli a quel beach-punk che ha reso famosa la band in tutto il mondo.
Un gruppo che si è saputo destreggiare tra il punk, il rock‘n'roll, la new wave. Sono riusciti a fondere questi generi e a crearne uno originale e innovativo.
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma