Un riff di chitarra semplicissimo sancisce il ritorno dei vecchi alfieri del rock-prog sotto nuove spoglie sintetiche nel 1983. Gli avvenimenti che hanno portato a questa brusca virata sono noti, dopo "Drama" Horn e Downes lasciarono migrando verso altri progetti, però intanto avevano salvato la nave Yes da un naufragio sicuro nell'acque tempestose degli'80, così White e Squire reclutarono il vecchio amico Tony Kaye e il chitarrista Trevor Rabin per un nuovo gruppo, Anderson sentendo nostalgia tornò dagli amici dopo quattro anni di esilio e non ci fu bisogno di cambiare il nome.

Il titolo curioso non è nient'altro che il numero di serie con cui all'Atlantic il disco è registrato ; prodotto da Trevor Horn è un esempio magistrale di pop da classifica molto riuscito, non ci sono pezzi memorabili, però il gruppo sceglie una strada più redditizia per la qualità musicale rispetto ai Genesis , che nello stesso anno danno alle stampe una canzone bellissima "Mama" contenuta in un album disgraziato. Il singolo di lancio lo conoscono praticamente tutti, "Owner Of A Lonely Heart", è semplice, immediata e soprattutto accattivante e scala le classifiche senza alcuna fatica trascinando l'album che alla fine risulterà il più venduto del gruppo. Rabin è un chitarrista completamente orientato ai riff di facile presa, ma questo non ne diminuisce la fama di buon musicista e "It Can Happen" è un esempio di grande sintonia musicale con gli altri così come "Hold On". White e Squire sono a loro agio, si divertono e divertono, i colpi di batteria sono una delizia come il basso sempre in primo piano, "Changes" è un 'altra bella canzone in cui Rabin divide il canto con Anderson, ora le atmosfere sono quelle di un pop-rock da consumo, tutto però è creato con cura, le parti degli strumenti sono ben delineate ed è un vero piacere seguire l'evolversi delle melodie di "Our Song" o quelle del bellissimo e energico strumentale "Cinema".

Chi pensava ad una fine degli "Yes" si ricredette , lo stesso Wakeman ha ammesso di essere tremendamente amareggiato di non avere partecipato al lavoro , probabilmente il segreto della sopravvivenza di questa band ancora oggi in ottima forma sta nel fatto che i continui cambi di formazione, pur mantenendo un nucleo solido, hanno permesso un ricambio di idee e di espressioni eterogenee che hanno alimentato sempre il fuoco della creatività, il paragone con Genesis o ELP da questo punto di vista è impietoso .

Elenco tracce testi e video

01   Owner of a Lonely Heart (04:24)

Move yourself
You always live your life
Never thinking of the future
Prove yourself
You are the move you make
Take your chances win or loser

See yourself
You are the steps you take
You and you - and that's the only way

Shake - shake yourself
You're every move you make
So the story goes

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Say - you don't want to chance it
You've been hurt so before

Watch it now
The eagle in the sky
How he dancin' one and only
You - lose yourself
No not for pity's sake
There's no real reason to be lonely
Be yourself
Give your free will a chance
You've got to want to succeed

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Owner of a lonely heart

After my own indecision
They confused me so (Owner of a lonely heart)
My love said never question your will at all
In the end you've got to go
Look before you leap (Owner of a lonely heart)
And don't you hesitate at all - no no

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Owner of a lonely heart

Sooner or later each conclusion
Will decide the lonely heart (Owner of a lonely heart)
It will excite it will delight
It will give a better start (Owner of a lonely heart)

Don't deceive your free will at all
Don't deceive your free will at all (Owner of a lonely heart)
Don't deceive your free will at all
Just receive it

02   Hold On (05:13)

Justice to the left of you
Justice to the right
Speak when you are spoken to
But don't pretend you're right
This life's not for living
It's for fighting and for wars
No matter what the truth is
Hold on to what is yours

Jigsaw puzzle traitors
Set to spill the beans
Constitution screw up
Shattering the dreams
Blood flows in the desert
Dark citadels burning too
Watch! Look over your shoulder
This one is strictly for you

Hold on - Hold on
Wait maybe the answer's
Looking for you

Hold on - Hold on
Wait! Take you time
Think it through
Yes! I can make it through

Hold on - Hold on
Sunshine shine on through
Hold on - Hold on
Sunshine shine on you

See it through

Talk the simple smile
Such platonic eye
How they drown in incomplete capacity
Strangest of them all
When the feeling calls
How we drown in stylistic audacity
Charge the common ground
Round and round and round
We living in gravity

Shake - We shake so hard
How we laugh so loud
When we reach
We believe in eternity

I believe in eternity

Hold on - Hold on
Wait - Take your time Sunshine shine on through
See it through
Hold on - Hold on
Wait - Maybe a chance Sunshine shine on through
Is looking for you Sunshine shine on you

Hold on - Hold on
Hold on - Hold on

Sunshine - Shine on shine on you
Sunshine - Shine on through
Sunshine - Shine on shine on through
Sunshine - Shine on you

Sunshine - Shine on - Shine on you (Hold on - Hold on)
Sunshine - Shine on through (Wait - Take your time)
(See it through)
Sunshine - Shine on - Shine on through (Hold on - Hold on)
Sunshine - Shine on you (Wait - Maybe the answer's looking for you)

03   It Can Happen (05:24)

You can fool yourself
You can cheat until you're blind
You can cut your heart
It can happen
You can mend the wires
You can feed the soul apart

You reach
It can happen to you
It can happen to me
It can happen to everyone eventually

(It's a constant fight)
A constant fight
You're pushing the needle to the red

(Black and white)
Who knows who's right
No substitute you're born you're dead
(Fly by night)
Created out of fantasy
Our destination calls

Look up - Look down
Look out - Look around
Look up - Look down
There's a crazy world outside
We're not about to lose our pride

It can happen to you
It can happen to me
It can happen to everyone eventually
As you happen to say
It can happen today
As it happens It happens in every way

This world I like
We architects of life
A song a sigh
Developing words that linger
Through fields of green through open eyes
This for us to see

Look up - Look down
Look out - Look around
So look up - Look down
There's a crazy world outside
We're not about to lose our pride

It can happen to you
It can happen to me
It can happen to everyone eventually
As you happen to say
It can happen today
As it happens It happens in every way
As you happen to see
It will happen to be
Nothing happens to nowhere and nowhere

(Solo)

Look up - Look down
There's a crazy world outside
We're not about to lose our pride

It can happen to you
It can happen to me
It can happen to everyone eventually
As you happen to see
It will happen to be
Nothing happens to nowhere and nowhere

You can fool yourself
You can cheat until you're blind
It can happen to me
You can cut your heart
It can happen to eveyone eventually
As you happen to say
It can happen today
As it happens It happens in every way
You can mend the wires
You can feed the soul apart
You can touch your life
You can bring your soul alive

It can happen to you
It can happen to me
It can happen to everyone eventually
As you happen to say
It can happen today
As it happens It happens in every way

04   Changes (06:18)

05   Cinema (02:06)

--Instrumental--

06   Leave It (04:12)

I can feel no sense of measure
No illusions as we take
Refuge in young man's pleasure
Breaking down the dreams we make
Real

One down one to go
Another town and one more show
Downtown they're giving away
But she never came back

No phone can take your place
You know what I mean
We have the same intrigue
As a court of kings

Ah... leave it
Ah... leave it

Two down there you go
MacArthur Park in the driving snow
Uptown they're digging it out
Better lay your claim

Get home you're not alone
You just broke out of the danger zone
Be there to show your face
On another dreamy day

Ah... leave it
Ah... leave it

(Do do do...)

(Ah...) Goodbye goodbye goodbye bad
(...leave it) Hello hello heaven
(Ah...) Goodbye goodbye goodbye bad
(...leave it) Hello hello heaven

I can feel no sense of measure
No illusions as we take
Refuge in young man's pleasure
Breaking down the dreams we make
Real

Ah leave it
Ah leave it

(Ah...) Goodbye goodbye goodbye bad
(...leave it) Hello hello heaven
(Ah...) Goodbye goodbye goodbye bad
(...leave it) Hello hello heaven

(Ah...)
One down one to go
Another town and one more show
(...leave it)
(Ah...)
One down one to go
Another town and one more show
Leave it!

07   Our Song (04:17)

Toledo was just another good stop
Along the good king's highway
My fortification took me by surprise
And hit me sending me sideways
Spellbound - Roundly - Good for sunshine
Can't help thinking

Singing the Rule Britannia
And this is where it grabs you
There's method in the key of C
Toledo's got to be the silver city
In this good country

Our song
It gives us a reason
Our song
That good remedy
Music has magic
That stuff of syncopation

Ever tried driving it to golden heights
Just simply jiving it
My mystification it got a
Jewel skies crazy spacing it
Hot sun - Crowded - Screams high voices
Singing speechless

Touching of the healing heart
So this is where we really start
Music is a shout of foregone conclusions
As long as music plays its part
Good good part

--Instrumental--

Our song
It gives us a reason
Our song
That good remedy
Music has magic
It's good clear syncopation

Treat it good
Treat it rightly
And if you get it flowing
The harmony is glowing
So get ready
So get ready
Don't go toledo toledo don't go
Music - Good to you
Music - Good to you

08   City of Love (04:49)

09   Hearts (07:34)

10   Owner of a Lonely Heart (03:31)

Move yourself
You always live your life
Never thinking of the future
Prove yourself
You are the move you make
Take your chances win or loser

See yourself
You are the steps you take
You and you - and that's the only way

Shake - shake yourself
You're every move you make
So the story goes

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Say - you don't want to chance it
You've been hurt so before

Watch it now
The eagle in the sky
How he dancin' one and only
You - lose yourself
No not for pity's sake
There's no real reason to be lonely
Be yourself
Give your free will a chance
You've got to want to succeed

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Owner of a lonely heart

After my own indecision
They confused me so (Owner of a lonely heart)
My love said never question your will at all
In the end you've got to go
Look before you leap (Owner of a lonely heart)
And don't you hesitate at all - no no

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Owner of a lonely heart
Owner of a lonely heart
Much better than - a
Owner of a broken heart
Owner of a lonely heart

Owner of a lonely heart

Sooner or later each conclusion
Will decide the lonely heart (Owner of a lonely heart)
It will excite it will delight
It will give a better start (Owner of a lonely heart)

Don't deceive your free will at all
Don't deceive your free will at all (Owner of a lonely heart)
Don't deceive your free will at all
Just receive it

11   Journey to the Centre of the Earth (31:54)


  • Symbad_Bassist
    5 gen 06
    Recensione: Opera:
    Bella e lineare recensione: rende bene l'idea di cosa erano gli Yes nei primi anni 80. In questo disco si cominciavano ad adottare le prime significative tecniche per differenziare le dinamiche degli strumenti in un brano; cioe' a volte si suona non solo "allo stesso momento" ma, tramite opportuno arrangiamento dei brani, anche per "differente dislocazione temporale". Piu' difficile a dirsi che a capirsi! Esempio pratico: se il basso e la cassa suonano una nota/un colpo nello stesso momento, potrebbero "caricare" il programma eccessivamente; se (come in "Owner of a lonely heart") la nota di basso e' invece SEGUITA dal colpo di cassa, si otterra' un effetto meno carico e piu' omogeneo. Gli Yes erano e rimangono un mito, anche da un punto di vista "tecnico" nell'uso degli strumenti musicali e da registrazione!!!
  • superintruder
    5 gen 06
    Recensione: Opera:
    divertente...in questa veste, gli yes mi rimandano ai toto.
  • Copernico
    5 gen 06
    Recensione: Opera:
    Hai fatto una bella recensione, rendendo l'idea dell'album e di quegli anni. Concordo sul valore tecnico strepitoso di Rabin, ma dalla scarsa personalità, tanto è vero che adesso sforna a piè passo colonne sonore di filmetti di quart'ordine, spaziando dall'horror al drammatico. Però personalmente preferisco l'album dei Genesis (di quel periodo), non solo "Mama" ma anche "Home By The Sea 1&2" "Just A Job To Do" o "It's Gonna Get Better". Va bè li sono gusti personali che non tolgono nulla alla tua positiva recensione.
  • RingoStarfish
    6 gen 06
    Recensione: Opera:
    ottima segnalazione! Competente come al salito, bravo andre
  • Grendel
    6 gen 06
    Recensione: Opera:
    Penso sia il migliore esempio di come si possa fabbricare qualcosa di commerciale senza scadere nel banale!
  • alex 82
    7 gen 06
    Recensione: Opera:
    a me piace molto l'atmosfera di "changes"
  • Anonimo
    9 gen 06
    Recensione: Opera:
    disco abbastanza brutto
  • samulo
    16 mag 06
    Recensione: Opera:
    dove sono i veri yes?
  • AdamWest
    22 mag 06
    Recensione: Opera:
    L'inizio della fine, per lo meno era adatto all'epoca, ma dopo questo gli Yes sono caduti piuttosto in basso. CRASH!!!
  • Pibroch
    18 lug 06
    Recensione: Opera:
    Dice bene Symbad_bassist nella sua ultima frase... davvero piacevole e di spessore l'ellepì.
  • bjork68
    29 lug 06
    Recensione: Opera:
    un ottimo disco, un delle poche perle degli sconfortanti anni 80
  • shooting star
    2 ago 06
    Recensione: Opera:
    gran disco, bella rece, bravo!
  • Anderson
    16 nov 06
    Recensione: Opera:
    recensione essenzialmente bella e disco decisamente inferiore ai vari "Close to the edge" o "Fragile", giusto per citarne 2. Decisamente un gran disco se fosse stato di una band esordiente, ma insomma..... gli yes erano gli Yes....
  • bjork68
    26 nov 06
    Recensione: Opera:
    ottimo disco, gli yes non sono mai scaduti nello squallore come i genesis di collind rutherford e banks
  • bjork68
    26 nov 06
    Recensione: Opera:
    la scorsa volta avevo dato 3 al recensore e 5 al disco ma ho dovuto rettificare. un errore di percorso.
  • Lord
    26 mar 07
    Recensione: Opera:
    Fossero tutti così gli 80'... 4,5
  • Lord
    26 mar 07
    Recensione: Opera:
    Media
  • Anonimo
    9 ago 07
    Recensione: Opera:
    no come banks collins e rutherford no ma poco ci manca...
  • Joe Cavalli
    20 ago 07
    Recensione: Opera:
    Secondo me la descrizione, molto sommaria e poppereccia, non rende minimamente giustizia a uno dei milgiori album rock di sempre. La sontuosa e irraggiungibile cura negli arrangiamenti, l'assoluta qualità compositiva, vedi Changes, Cinema e Owner..ad es. Non riesco a capire dove sia il pop su un album bello zeppo di prog-stacchi e svariate complessità da spartito che solo Yes e pochi altri sanno creare. Owner è un brano "orecchiabile" ma anche And You and I lo era. Inaudite la sfumature di gran classe con quei registri di tastiera che rompono la ritmica continuamente. Se questo è pop, I Led Zeppelin hanno fatto liscio. Rece inadeguata anche se a tratti oiacevole.
  • London
    21 ago 07
    Recensione: Opera:
    Guarda per me ora che è passato del tempo dalla rece è sceso anche di voto (3), è un prodotto sintetico da consumo.
  • jingpingmei
    15 set 07
    Recensione: Opera:
    per me è un ottimo disco, atmosfere strane e grandi canzoni, peccato che la più rappresentativa sia Owner of a lonely heart che è una delle più lontane ad essere migliori del disco
  • Anonimo
    21 dic 07
    Recensione: Opera:
    Sconfortanti sono gli anni 90' e quelli attuali, altro che gli anni 80', quindi per favore non diciamo cazzate!
  • Pibroch
    22 dic 07
    Recensione: Opera:
    Sempre meglio, ascolto dopo ascolto. Meravigliosa "Our song".
  • Anonimo
    22 dic 07
    Recensione: Opera:
    joe cavalli: datti all'ippica!
  • Runner
    13 giu 08
    Recensione: Opera:
    Mah, non c'è tutta 'sta differenza tra 90125 e Genesis. Se mettiamo a confronto le due hit poi Mama è di un altro livello, molto più coinvolgente e le 2 Home By The Sea sono meglio di una qualunque traccia di questo album
  • SQUIREISGOD
    21 ago 08
    Recensione: Opera:
    Dopo "Going For The One" gli Yes non sono più riusciti a comporre capolavori, ma questo "90125" è un discreto album, rivalutato dalla storia se si considera quello che hanno combinato negli anni successivi, dal modesto "Big Generator" (tranne i due singoli) ai vergognosi "Union" e "Talk" (il punto più basso). La mia canzone preferita in questo Lp è senza dubbio "Our Song", ma le trovo gradevoli quasi tutte, da "It Can Happen" all' hit-single. Non mi piace affatto "Leave It", inspiegabilmente inserita nelle varie antologie. Certamente Rabin non è Howe, ma neanche gli Asia, nonostante una formazione da supergruppo (Steve, Palmer & Wetton) hanno fatto un gran che.
  • Anderson
    28 mag 10
    Recensione: Opera:
    plastica...anni '80: anni di plastica e nemmeno dei mostri sacri come loro riuscirono a sotrarsi alla regola di quegli anni vuoti e inutili. Joe Cavalli, sarebbe il migliore disco di sempre a sentire te... ma che te fumi?
  • hjhhjij
    29 ago 10
    Recensione: Opera:
    Vero, i suoni sono quelli plasticosi tipici degli anni '80, ma questo disco è uno di quelli che adoro di quegli anni
  • cat
    7 nov 10
    Recensione: Opera:
    Se qualcuno è interessato ad acquistare il disco su iTunes stia attento: ce ne sono due di "90125", uno dei quali con una pessima versione di "It Can Happen" (demo?). Per avere quella migliore, prenda "90125 EXPANDED EDITION". Io mi sono limitato (per il momento) a ricomprare solo quella canzone ma più avanti credo che acquisterò per intero il "90125 expanded edition" perchè, incredibilmente, l'album con la qualità audio migliore, la "It Can Happen" giusta e le bonus tracks costa la metà dell'altro !?!?
  • cat
    3 set 11
    Recensione: Opera:
    Ho cambiato idea, è meglio avere i cd originali dei propri gruppi preferiti. Ho comprato il nuovo cofanetto con 4 cd + dvd "Keys To Ascension" con il meraviglioso concerto del '96 a San Luis Obispo (USA), forse il loro live più bello di sempre, più di quelli di Montreux, Amsterdam (Symphonic Live) e Boston (Tsongas): tutti ottimi comunque. Il dvd di Keys ha come bonus un concerto di Philadelphia del '79: non l'ho ancora visto ma la scaletta fa abbastanza ridere perchè oltre ai soliti classici c'è solo circus of heaven, la canzone peggiore del loro peggior disco fino a quel momento. Ma come fans non ci possiamo lamentare, hanno pubblicato tanti dvd e quindi possiamo trovare nei negozi diversi dischi con le loro canzoni in tutte le salse.
  • Hetzer
    25 nov 11
    Recensione: Opera:
    Mha, a me questo disco non piace granchè.. Ci sento tanti suoni fasulli, qualche ideuccia giusta c'è ma è sommersa di plastica. Composizioni troppo brevi che a volte sembrano molto simili fra loro. Non mi piace il modo di suonare di Trevor Rabin, quel rocchetto muscoloso, lucido e facile da vendere.. Insomma, sono uno di quei fan che storcono un pò il naso. Oddio, meglio 90125 che un "Invisible touch" qualsiasi..
  • IReCremisi
    14 apr 12
    Recensione: Opera:
    amati mai odiati, questo periodo POP è di gran "gran" classe!
  • Karter4
    14 apr 12
    Recensione: Opera:
    Se tutta la musica pop fosse così...
  • Closetotheedge
    12 mar 13
    Recensione: Opera:
    Non tollero la saccenza del recensore nel descrivere come "impietoso" il paragone con i genesis del "secondo periodo".
    O forse più che saccenza direi "superficialità".
    Solo chi è accecato da banali pregiudizi può definire "Genesis" un album disgraziato!
  • ranofornace
    2 dic 13
    Recensione: Opera:
    "discreto"

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  mrbluesky

 Il suono è potente e preciso, Rabin spadroneggia, White è forte e incisivo come non mai.

 Qualche giorno fa l'ho ricomprato ad un mercatino in CD ed è stato proprio come ritrovare un vecchio amico.

Vedi anche
Karen Carpenter

Karen Carpenter

Laura Nyro and Labelle

Gonna Take a Miracle

Hardy Fox

Hardy Fox

Precedente
Blur

Leisure

Successiva
You And I

The Curtain Falls