Su un sito nostro "concorrente", uno di quelli in cui i recensori non si chiamano con nomi del piffero come Zaireeka, psychopompe, Geo@Geo, HAL, Bartleboom, Fosca, AlessioIride, azzo, ecc, bensì Figo "Figo" Figo, LaMejo "LaMejo" LaMejo, ecc, ho letto cose terribili su questo ultimo album di questi Amor Fou.
Dunque, lo sto ascoltando questo album, proprio ora.
Volevo solo dire che non è male, anzi.
E' semplicemente pieno di belle canzoni, così.
Gli Amor Fou provai ad ascoltarli già quando pubblicarono tempo fa il precedente album.
Non mi piacquero affatto.
Troppo, a mio avviso, introversi, autocompiaciuti nella loro aria malinconica.
Qui, è vero, ricordano molto i Baustelle, in particolare nelle tematiche "letterarie" affrontate, ma anche nel gusto melodico, ma non lo trovo un difetto.
Se per questo mi ricordano anche Battisti (ultimo periodo), Battiato, Marlene Kuntz, ... Le Vibrazioni (sarà questo il problema?).
E poi i cori di bambini nelle canzoni da grandi (dai tempi di Girotondo di De Andrè) mi commuovono sempre, e qui ce ne sono tanti.
Insomma, sono bravi questi Amor Fou.
Ca va sans dire.
Detto questo, spero che prima o poi qualcuno scriva la recensione vera.
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di alia76
"La musica non deve avere cuore, il cuore ce lo devi mettere!" (Bjork 1995)
"100GDO è un disco coraggioso, ricco di spunti e che spara cartucce piuttosto che palle di cannone."
Di Listening Room
Vietato distrarsi. È questo il diktat che impongono gli Amor Fou nel loro terzo album 100 Giorni Da Oggi.
Un album che alla prima tornata potrebbe risultare perfino altezzoso e spocchioso, ma che riesce a sprigionare la sua essenza soltanto ascolto dopo ascolto.
Di Taurus
Il disco scorre in maniera fluida e fresca.
Propongono certe sonorità per certi versi inediti nella lingua madre con un dizionario lessicale molto giovanile e attuale.