Caparezza credo sia l'unico artista italiano ad avere originalità, creatività e mantiene sempre un netto distacco dalla commercialità. Ovviamente escludo tutte le volte che le sue canzoni sono state utilizzate come tormentoni estivi o come sigle di trasmissioni, ma non è di questo che parlerò, era solo per precisare.

"Le dimensioni del mio caos", a livello di sound, secondo me, non è il massimo, ma questi sono gusti personali e poco importa. Per quanto riguarda i testi, come in tutti i suoi album, rimane sempre un artista geniale. Le metafore sono sempre accurate e pungenti, le figure scelte per interpretare i suoi personaggi sono studiati nel dettaglio, come l'aver nominato una ragazza del '68 ormai corrotta dalla nostra società "Ilaria condizionata"; o la canzone "Cacca nello spazio", che dal titolo può sembrare una cretinata, ma se fate attenzione al testo la canzone è più che impegnata ed ironica allo stesso tempo, e molto attinente a un problema che abbiamo da anni: l'immondizia, che Caparezza in questa canzone spedisce nello spazio, così tutti staremo più larghi, e faremo una sorpresa agli alieni che invece si limitano a fare dei cerchi di grano! O ancora la canzone "Io diventerò qualcuno" è una forte critica alla nostra effimera società, che ormai affonda le sue basi sull'immagine, sull'ignoranza e la "furbizia" di non studiare, e far carriera diventando famosi in tv. E così si potrebbe continuare per tutti i brani del suo disco.

Per chi ha ascoltato tutti gli album di Caparezza si sarà accorto come la sua rabbia contro questa Italia sia cresciuta in questi anni. Ogni album presenta un carattere e una visione sempre più cinica del mondo, è come un crescendo di ira contro tutti quelli che contribuiscono a rendere questo mondo invivibile.

Consiglio di ascoltarlo, so che è difficile stare a sentire Caparezza, per quanto a me piaccia non sempre sono dell'umore giusto per sentire verità nude e crude rappate ironicamente in un disco...è da apprezzare il suo coraggio di dire chiaramente come vanno davvero le cose in Italia, infatti proprio per questo motivo, è escluso da qualunque trasmissione televisiva, perchè non essendo banale e volgare, ovviamente non può essere apprezzato dalla gente.

 

Carico i commenti...  con calma