Se non ti piace Caparezza, premi quel bottone sul browser che torna indietro nelle pagine, e vai ad un'altra recensione.

PS: Avrei potuto scrivere di Smashing Pumpking, Alice in Chains, Muse, Placebo, AfterHours come fanno tutti, ma a me piace andare controcorrente. Punto.

Torna Caparezza, con il nuovo album "Le dimensioni del mio caos".

L'album è impostato come un fonoromanzo, suddiviso in capitoli, dove ogni capitolo corrisponde ad un brano, che parla del Viaggio "Mentale" del RezzaCapa, e di due personaggi (presenti in copertina), Ilaria Condizionata e Luigi delle Bicocche.

Ilaria Condizionata è un hyppie che è stata risucchiata in un vertice temporale a causa della chitarra di Jim Hendrix (mentre la distruggeva durante uno dei suoi memorabili concerti), mentre Luigi delle bicocche è un muratore di quelli che non arrivano a fine mese e si preoccupano per le spese.

Argomenti che il pugliese Doc vuole far capire alla gente italiana (specialmente in questo periodo di crisi, dove solo l'imprenditore va avanti, dove le classi sociali sono più che distinte e non esiste l'italiano "a metà", ma quello ricco e quello povero), che il vero uomo non è quello che agli occhi di tutti potrebbe sembrare "l'uomo per eccellenza". ma colui che si impegna, (volendo prendere spunto dalle sue liriche), l'eroe, che lotta per la pensione, che sopravvive al mestiere, che si impegna tutte le sere.

Lo stile non può definirsi solo RAP, ma anche uno stile che richiama tanto il rock degli anni sessanta di Jim Hendrix, unito alle atmosfere electropop e Folk.

"Vieni a ballare in Puglia", cantato con Albano O' Pugliese, e una canzone che ti travolge in tutto e per tutto. Direi titolo azzeccato "Vieni a ballare ...".

E poi non è comunque possibile non apprezzare Caparezza, ironico e molto umano, le sue liriche hanno un senso profondo (anche se non sembra), e poi è Pugliese comma a me! Nà!

Carico i commenti...  con calma