Dopo il bell'album che la Bruni ci aveva licenziato nel 2002, l'attesa per un nuovo capitolo era alta. Le sonorità acustiche tanto low-fi, quanto affascinanti e la voce sexy e ammaliante di Carla avevano affascinato mezzo mondo e l'album vendette parcecchio e sicuramente non solo perchè è una bella gnoccolona o perchè è una famosa fotomodella, lei ha vero talento! Se avesse inciso una ciofeca come "Babywoman" di Naomi Campbell dubito che avrebbe venduto, infatti, lo stesso numero di copie... e ora, dopo una manciata di canzoni intimiste, ma comunque ricche di emozioni, la bellissima Carla Bruni ci ha propinato nel 2006 questo "No Promises", che risulta meno riuscito immediatamente al primo ascolto, deludendo:
1) Carla Bruni si lancia nell'inglese, rifiutando la sua lingua francese, con la quale seduceva non poco, parendo quasi una Jane Birkin meno sporca. In inglese risulta quasi freddina, senza una emozione che sia una
2) Il fatto che i testi in realtà poesie già celebri...blocco dello scrittore?
3) Le canzoni funzionano fino al primo minuto e mezzo e poi vengono allungate e pompate fino a raggiungere i 3 minuti scarsi.
4) Gli strumenti sono pressocchè inesistenti o impercettibili, quasi come se fossero messi lì tanto per bellezza, come soprammobili inutili
5) La voce di Carla Bruni si è tramutata in una delusione assoluta: se prima era calda, avvolgente, particolare ora si rileva assai scarsa e quasi mascolina
6) Personalità assente: in "Quelqu'un m'a dit" c'era l'influenza della chanson française, riletta in modo godibile e personale. Qui la Bruni ha messo un po' di Joni Mitchell qua, un po' di Cat Power là e Ani Di Franco tutta intorno, ma non riesce a trovare il talento delle tre cantautrici citate.
Si salvano solo "Those Dancing Days Are Gone" (non a caso, primo ed unico singolo) e la breve, ma unica traccia un poco intensa "Autumn". Il vero voto del disco sarebbe 1,5 ma metto 2 per la bellezza della Bruni (e qui non mi contrarierà nessuno...) e per fiducia, sperando che ritrovi la passione per la musica e non che sfrutti un pretesto per il solo fatto di sfornare ulteriori quattrini. Perchè dopo tutto, Carla, io ti amo...
Elenco tracce testi e video
05 Promises Like Pie Crust (02:33)
Promise me no promises
So will I not promise you
Keep we both our liberties
Never false and never true
Let us hold the die uncast
Free to come as free to go
For I cannot know your past
And of mine what can you know?
You, so warm, may once have been
Warmer towards another one
I, so cold, may once have seen
Sunlight, once have felt the sun
Who shall show us if it was
Thus indeed in time of old?
Fades the image from the glass
And the fortune is not told
If you promised, you might grieve
For los liberty again
If I promised, I believe
I should fret to break the chain
Let us be the friends we were
Nothing more but nothing less
Many thrive on frugal fare
Who would perish of excess
10 Ballade at Thirty Five (03:03)
This, no song of ingénue
This, no ballad of innocence
This, the rhyme of a lady who
Followed ever the natural bents
This, a solo of sapience
This, a chantey of sophistry
This, the sum of experiments, --
I loved them until they loved me
Decked in garments of sable hue
Daubed with ashes of myriad Lents
Wearing shower bouquets of rue
Walk I ever in penitence
Oft I roam, as my heart repents
Through God's acre of memory
Marking stones, in my reverence
"I loved them until they loved me."
Pictures pass me in long review, --
Marching columns of dead events
I was tender, and, often, true
Ever a prey to coincidence
Always knew I the consequence
Always saw what the end would be
We're as Nature has made us -- hence
I loved them until they loved me
Princes, never I'd give offense
Won't you think of me tenderly?
Here's my strength and my weakness, gents -
I loved them until they loved me
11 At Last the Secret Is Out (03:09)
At last the secret is out
As it always must come in the end
The delicious story is ripe to tell
To tell to the intimate friend
Over the tea-cups and into the square
The tongues has its desire
Still waters run deep, my dear
There's never smoke without fire
Behind the corpse in the reservoir
Behind the ghost on the links
Behind the lady who dances
And the man who madly drinks
Under the look of fatigue
The attack of migraine and the sigh
There is always another story
There is more than meets the eye
For the clear voice suddenly singing
High up in the convent wall
The scent of the elder bushes
The sporting prints in the hall
The croquet matches in summer
The handshake, the cough, the kiss
There is always a wicked secret
A private reason for this
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Adil
No Promises sarà anche sincero, tuttavia Carla ha probabilmente compiuto il celebre "passo più lungo della gamba".
Il coraggio non le manca, ma in No Promises si ha l'impressione che l'incoscienza degli esordi sia diventata null'altro che calcolo.
Di Lesto BANG
MadooOOOonna che due coglioni spaziali che fa venire queeesta!
Questo è un disco assolutamente inutile che finirà nel dimenticatoio musicale in meno di 1 mese.