Non credo valga la pena di analizzare una per una le singole canzoni dell'album. Ne risulterebbe una tediosa quanto poco emozionale guida all'ascolto: la prima canzone fa così, la seconda canzone inizia colà per poi svilupparsi in quest'altro modo, etc.
Una riflessione sull'album nel suo insieme risulta a mio avviso più interessante. Ad un anno circa dalla sua uscita e dopo un notevole numero di ascolti mi sento di affermare che il lavoro nel suo complesso è buono. Estremamente curato (non poteva essere altrimenti) e ricco di spunti interessanti, anche se non sempre originalissimi.
Molti di voi concorderanno con il fatto che "The Division Bell" (ultimo lavoro dei Floyd in versione trio) non era granché. Per i fan di vecchia data come il sottoscritto, alcune tracce di TDB sono decisamente povere e aleggia in tutto l'album una sensazione di rimescolamento di idee già sentite. Discorso a parte meriterebbe "High Hopes", a mio avviso una delle tracce più belle dell'era post-Waters (insieme a "Yet Another Movie", dal precedente album).
"On An Island" invece, pur ripercorrendo certe strade già a suo tempo battute dai Pink Floyd, risulta molto più floydiano di quanto non lo fosse TDB.
Con notevole bravura (mestiere?) David Gilmour riesce ancora una volta a stupire e ad emozionare. La sua chitarra (impeccabile come sempre) non delude. Ma devo dire che buona parte delle composizioni musicali non sono per niente male.
E' evidente che non raggiunge le vette raggiunte dai PF. D'altro canto, quelli di voi che hanno avuto modo di ascoltare alcuni degli album solisti (vedi ad esempio l'ottimo "Amused To Death" di Waters o il discreto "Broken China" di Wright) si saranno resi conto che la forza dei PF stava nella somma delle parti. Ciascuno di loro ha ancora qualcosa (o molto) da dire musicalmente, ma il risultato per quanto pregevole non sarà mai all'altezza dei lavori del quartetto nel suo insieme.
Detto questo, l'album di Gilmour merita di essere ascoltato e ri-ascoltato più volte sia da chi si avvicina per la prima volta a questo artista sia da chi, come il sottoscritto, ha amato e ama la musica dei PF.
Nel complesso quindi un buon album, maturo e misurato. L'ultrasessantenne DG ha ancora qualche buon asso nella manica. Credo ci stupirà ancora.
Elenco tracce testi samples e video
02 On an Island (06:47)
Remember that night...
White sails in the moonlight
They walked it too...
Through empty playground, this ghost's town
Children again on rusting swings getting higher
Sharing a dream
On an Island.... it felt right
We lay side by side,
Between the moon and the tide
Mapping the stars for a while
Let the night surround you
We're half way to the stars,
Ebb and flow
Let it grow..... feel the warmth beside you
Remember that night,
The warmth and the laughter
Candles burn...
Though the church was deserted
At dawn we went down through empty streets to the harbour
Dreamers may leave ...but we're here everafter...
Da da da da da....
Let the night surround you
We're half way to the stars,
Ebb and flow
Let it grow..... feel the warmth beside you...
04 Take a Breath (05:45)
Take a breath
Take a deep breath now
Take a breath
A deep breath now
Take a breath
When you're down is where you find yourself
When you're drown there's nothing else
If you're lost you'll need to turn yourself
Then you'll find out that there's no one else
To make the moves that you can do
When you fall from grace your eyes in blue
Your every breath becomes another world
And the far horizon's living hell
Take a breath
A deep breath now
This kind of love is hard to find
I never got to you by being kind
If I'm the one to throw you overboard
At least I showed you how to swim for shore
When you're down is where you'll know yourself
Then if you're drown there's nothing else
When you're lost you need to find yourself
Then you'll find out that there's no one else
06 This Heaven (04:24)
All the pieces fall into place
When we walk these fields
And I reach out to touch your face
This earthly heaven is enough for me
So break the bread and pour the wine
I need no blessings but I'm counting mine
Life is much more than money buys
When I see the faith in my children's eyes
I've felt the power in a holy place
And wished for comfort when in need
Now I'm here in a state of grace
This earthly heaven is enough for me
So break the bread and pour the wine
I need no blessings but I'm counting mine
Life is much more than money buys
When I see the faith in my children's eyes
08 Smile (04:03)
Would this do
To make it all right
While sleep has taken you
Where I'm out of sight
I'll make my getaway
Time on my own
Search for a better way
To find my way home
To your smile
Wasting days and days
On this night
Always down and up
Half the night
Hopeless to reminisee
Through the dark hours
We'll only sacrifice
What time will allow us
You're sighing... sighing
All alone
Though you're right here
Now it's time to go
From your sad stare
Make my getaway
Time on my own
Needing a better way
To find my way home
To your smile
10 Where We Start (06:46)
Where we start is where we end
We step out sweetly, nothing planned
Along by the river we feed bread to the swans
And then over the footbridge to the woods beyond
We walk ourselves weary, you and I
There's just this moment
I light a campfire away from the path
We lie in the bluebells, a woodpecker laughs
Time passes slowly our hearts entwined
All of the dark times left behind
The day is done
The sun sinks low
We fold up the blanket, it's time to go
We walk ourselves weary, arm in arm
Back through the twilight
Home again
We waltz in the moonlight and the embers glow
So much behind us
Still far to go
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Torre Ste
"David Gilmour confeziona un album sicuramente più convincente rispetto agli ultimi dei Pink Floyd."
"Con On An Island si torna a sonorità sognanti e malinconiche da ascoltare nel buio e ad occhi chiusi per ottenere sensazioni vere."
Di Vinsex
I Pink Floyd sono maggiore della sintesi delle parti e “the voice and the guitar” rappresenta soltanto un arto di quella favolosa creatura.
Un disco autocommemorativo, che mi ha deluso un bel po’, ma che spero (sebbene ne dubito) di rivalutare con il tempo.
Di tiziocaio1
L'intro affidato a "Castellorizon" è in pieno stile pinkfloydiano, una degna apertura per farci capire che si fa sul serio.
Un lavoro che Gilmour si meritava alla soglia delle sessanta primavere, elegante e solenne e forse un tantino autocelebrativo.
Di Ginger Drummer
La classe è come il buon vino più invecchia e più diventa cristallina.
Un disco bellissimo, intenso, emozionante, una vera perla di rara bellezza e maestria confezionata da quel geniaccio che è sir David Gilmour.
Di iside
Cazzo sembra un vecchio brano dei Pink Floyd.
Và bene vado a dormire lento lento ripongo il disco al suo posto fra Gabriel Garbo Guccini chissà se mai lo riascolterò.