“Brown Book" rimane ancora oggi una perla nera di inestimabile valore ed è probabilmente il capolavoro del neo-folk. Douglas P. dimostra qui tutto il suo talento di "chansonnier" in nero: i suoi testi sono intrisi di una poesia decadente ricca di riferimenti mitici e storici. La “visione” di Douglas P. abbraccia il passato evocando la tragedia della Seconda Guerra Mondiale e la fine dell’Europa. I simboli usati dai Death In June sono ambigui e pieni di significati che ci riportano a un tenebroso passato. Di “Brown Book” è stata pubblicata nel 2007 una versione lussuosa in marmo che celebrava il ventennale del disco: il simbolo del Totenkopf 6 (Testa di Morto), usato dalle SS, è ben evidenziato e incavato sulla facciata superiore. Questa versione – limitata a 1000 copie – è ormai esaurita e ha raggiunto una quotazione molto alta (150-200 Euro) fra i collezionisti. Comprende 2 cd di cui il primo è la versione rimasterizzata del “Brown Book” originale mentre il secondo contiene 7 versioni alternative di tracce già apparse in realtà in singoli e compilation. All’interno del box ci sono anche 4 toppe di stoffa con i simboli del gruppo, un booklet con fotografie e una traduzione in inglese del monologo iniziale. I 2 cd sono ricoperti da velluto marrone.
I Death In June sono stati accusati dai detrattori di essere dei nazisti ma, in ogni caso, il valore della loro musica rimane alto. Senza dover per forza abbracciare ideologie ambigue io credo che sia impossibile non notare la decadenza del mondo moderno. Da questo punto di vista la Morte in Giugno simboleggia una sorta di Grande Berthe contro la volgarità, la decadenza e la disonestà da cui siamo avvolti. Douglas P. oggi ha ormai esaurito la sua vena creativa ma in passato ha creato molti capolavori. La sua figura può essere avvicinata a scrittori come Jean Genet e Yukio Mishima, Céline o Dante Virgili.
La prima parte di “Brown Book” è quanto di meglio si possa ascoltare in ambito neo-folk. L’album inizia con la filastrocca macabra di "Helige Tod" ( Santa Morte ) poi è la volta di "Runes and Men", uno dei momenti più evocativi di tutta la produzione Death In June: inizia con una fanfara militare e con il campionamento della voce di un gerarca nazista e diventaa poi una ballata incisiva e irresistibile che riporta alla memoria oscuri tempi dimenticati e antichi simboli ancestrali dell'Europa in cui le rune guidavano ancora le coscienze e lo spirito. Sia "Hail! The White Grain" che "To Drown A Rose" sono "standard" epocali del genere. In quest'utima è grande protagonista la voce dell'ospite Rose McDowell. In questo brano viene evocata l'ossessione per il simbolo della "rosa", molto ricorrente nell’immaginario e nell’iconografia dei Death In June. Poi entra in scena la figura dell'allora collaboratore David Tibet che dona il suo contributo fondamentale ad oscure litanie come "Red Dog - Black Dog", "We are the Lust" e "Punishment Initiation" che avvicinano le sonorità del disco ad alcune tipiche atmosfere dei Current93 più occulti del periodo "Imperium".
La title-track “Brown Book" è una rilettura dell'"Horst Wessel Lied", l'inno delle SA, e ci immerge in un'epoca che ha segnato indelebilmente e in modo tragico la nostra storia. Molti saranno scossi dalla ripresa di un inno così controverso ma la visione di Douglas P. non conosce compromessi, una posizione questa che ha sempre ostacolato la sua carriera anche per il rifiuto ostinato a dare spiegazioni chiare circa le sue effettive convinzioni. Chiude questo disco epocale "Burn Again", un pezzo in cui riluce una chitarra acustica che evoca scenari desolati accompagnata dalla voce spiritata e maligna di David Tibet.
Elenco tracce testi e video
02 Touch Defiles ()
But We Desecrate At A Touch!
And Touch Defiles
Afloat On The Evening Tide
It's Light and It's Sadness
Growing Fainter and Fainter
Growing Fainter and Fainter
This War of Emotion
The Fate of Our Age
It Rains Slashed and Sweaty
To The Brow of Our Death
Cut Off From Despair
The True Deceit
With Dedication
With Will
So Purged of Purity
Perished in The Night
Where Every Dream
With Every Hope
In Someone Else
Has Been Betrayed
The Passion
The Devotion
The Knowing
The Nothing
The Echoes
The Names
The Sadness
The Blame
03 Hail! The White Grain ()
Fear is a token
And, in this darkness
It never rests
My body is barren
A horse for a hero
The sun fails to burn
Hail! The White Grain
This life, this pain
His ship never sails
And my nights never end
His heart never falls
But, my tears never bleed
His lips never lie
My eyes never pray
His faith never falters
My doubt never stays
His love never slaughters
My tongue never needs
My hope and it's Angels
Our death and our deeds
My hope and it's Angels
Our death and our deeds...
04 Runes and Men ()
With your hair of flaming Roses
Your kiss - Medusa's touch
Turn me to a pillar of salt
To die now would be perfection
Then my lonliness closes in
So, I drink a German wine
And drift in dreams of other lives
And greater times
White sheets wrap my mind
In drunken thoughts of runes and men
Why does the devil leave for us
This legacy of lonliness
This cry for the moon
And a dagger's thrust
With your hair of flaming blooms
And your eyes of saintly dusk
Then my lonliness closes in
So, I drink a German wine
And drift in dreams of other lives
And greater times...
07 The Fog of the World ()
I'd like to be the one
Who makes mothers cry
I'd like to be the one
That makes mothers weep
And wander in the dawns and dews
And wander in the dawns and dews
And in the lanes and laws
And in the lanes and laws
His muscular build
His brown hair cropped close
Brave me and tame me
Brave me and tame me
Here in the fog of the world
Here in the fog of the world
But, what can be born?
But, what can be born?
But, what can be born...
08 We Are the Lust ()
Hold a knife, bloodied
To the throat of love
Hold a knife, bloodied
To the throat of love
Hold a knife, bloodied
To the throat of love
We are the lust
That comes from nothing
We are the lust
As they turn to dust
As they ground to dust
A crown of tears
We are the lust
We are the lust
That comes from nothing
09 Punishment Initiation ()
One is the Axis
Anonymous in glory
Love is now empty
And incomplete
Strike at the heart of hope
Where panic stirs the will
We hear Dog's blessing
This sleepless night's torture
We pray for it's ending
We push for the slaughter
Of a broken faith missing
Of a passing love dying
We start afresh
For love and for death
One is the Axis
Anonymous in glory
Love is now empty
Forever, incomplete
11 Burn Again ()
The Brown Pearl Of Bliss
In This Wolf's Lair Abyss
Dignity and Solitude
The Gain of My Fortitude
The Strength of My Body
Is The Strength of My Mind
Joyous Joys-Fleeting Moments
Forever, The Sordid Kind
These Dreams I Worship
And Nightmares I Love
This "Together" That Lasts For Never
This Farewell Coloured Blood Love
These Dreams I Worship
And Nightmares I Love
This "Together" That Lasts For Never
This Farewell Covered Blood Love
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di egebamyasi
Pierce ha raggiunto, almeno con questo disco, vette davvero elevate.
Questo disco resta, assieme a Children Of God degli Swans, un autentico capolavoro del genere, una pietra miliare troppo spesso omessa.