It's Immaterial -Life's Hard and Then You Die
Alfieri delle coordinate umane in musica, un debutto di meta' '80 destinato a trascendere generi e sonorita'. Il laido Thatcherismo apre le porte alla globalizzazione, e loro con largo anticipo ne cantano paure e speranze fondendo tradizione ed elettropop. Una gemma da riscoprire. di più
My Dying Bride
Allora: con i primi tre dischi hanno raggiunto ottimi livelli nel panorama doom/death e gothic metal. In seguito hanno fatto un po' di porcate ma si sono ripresi con il più che valido "The Dreadful Hours". Poi, ancora, tanta melassa. 4 dischi validi su circa 12. Non è che siano proprio il massimo della vita. Ma riconosco la loro importanza. di più
Bruce Springsteen
Grandi canzoni del calibro di "Born To Run", "Thunder Road" o "Born In The U.S.A.", musicalmente alla lunga mi stanca parecchio, ma il mio rispetto per lui ci sarà sempre. di più
Tracy Chapman
Straccy i Ballman di più
Valerio Scanu
il passato di scanner in sardo di più
U2
gli un-due di più
The Beatles -Abbey Road
Il mio album preferito dei bacarozzi.Un disco perfetto. Sarà anche vero che non hanno inventato niente e che sono stati solo il megafono di invenzioni altrui, ma a mio parere di melodisti come il buon Mecca, mamma ne ha fatti pochi. E Lennon è per me uno dei più grandi scrittori di testi nell'ambito della musica popolare. di più
U2
Importanti negli anni '80: per l'incazzato "War", lo splendido "The Unforgettable Fire", l'indimenticabile "The Joshua Tree" e lo sperimentale "Achtung Baby", a mio avviso il loro capolavoro. Dopo? (Quasi) il nulla. di più
Genesis -Trespass
Come i primi dei Crimson Trespass è tutto giocato sulle dinamiche dei passaggi da quieti momenti pastorali (12 corde, flauto) o liturgici (organo, coro) e improvvise tirate bachiane dell'organo con chitarra elettrica a supporto. Tutto sommato il mellotron è ancora usato con moderazione (adoro in particolare l'intro/outro tremolante di "White Mountain") rispetto ai successivi. di più
Genesis -A Trick Of The Tail
Nel disco si avvertono molto certe influenze Jazz-Rock/Fusion, probabilmente dovute a Collins, anche se certe avventurosità più sperimentali di "The Lamb" non ci sono più e manca anche l'apporto dei geniali testi di Gabriel. Detto questo, "A Trick of The Tail" è un disco molto eclettico e vario , e questo nella migliore tradizione dei Genesis classici che sapevano essere, allo stesso tempo, complessi ed accessibili, leggeri e mistici, umoristici e solenni, cinici e romantici. di più
Valerio Scanu
In tutti i luoghi, in tutti i laghi, in tutte le sagre della porchetta. di più
moZart
Il più grande di tutti, ma solo fino all'arrivo di Malmsteen. A quel punto furono cazzi amari... di più
Hormonas
Rock'n'roll band from Venice di più
Procol Harum -Shine On Brightly
Uscito nell’anno di grazia 1968, “Shine on Brightly” non è solo uno degli album più riusciti dei Procol Harum ma anche uno dei cardini dell’Art Rock, ponendosi in un ideale crocevia stilistico fra la gloriosa scuola R&B inglese, i riverberi psichedelici della passata Summer of Love e la progressiva commistione con la classica che avrebbe poi caratterizzato il nascente progressive. In più, rispetto all’esordio dell’anno prima, rappresenta un deciso progresso a livello sonoro. di più
Genesis -The Lamb Lies Down on Broadway
Grandioso Hyper-Album multimediale ante litteram, intrigante ed inedito nel suo contaminare immaginari diversissimi (le street gangs graffitare, la mitologia greco-romana, i vari percorsi metafisici di redenzione spirituale dal buddismo a Dante ecc).
Pur non raggiungendo la perfezione di Foxtrot (per via anche degli strumentali di raccordo) e costituendo piuttosto una parentesi nell’evoluzione stilistica del gruppo che infatti registrerà a Trick of the Tail come se nulla fosse stato. di più
moZart
Ma... moZart??? MMMmmmmitico con la Z grandegrande! di più
Capsicum Red -Appunti per un'idea fissa
Più noti per esser stati il primo gruppo di Red Canzian e per esser stati uno dei gruppi di punta della BLA BLA, mitica etichetta del primo Battiato, che, se non sbaglio scrisse anche un brano per loro. La qualità musicale è buona, quella sonora davvero pessima. di più
Il Rovescio Della Medaglia -Contaminazione
Rock Bachiano di grande impattoquello del ROVESCIO DELLA MEDAGLIA, gruppo che, per la verità, aveva un'estrazione più hard rock. CONTAMINAZIONE, che vede la collaborazione con il maestro Bacalov (chiudendo un ideale trilogia composta dal "CONCERTO GROSSO" dei NT, e "Milano Calibro 9" degli Osanna). di più
Quella Vecchia Locanda -Quella Vecchia Locanda
La prima "Locanda" del prog italiano, è un altro gruppo che avrebbe meritato maggior fortuna. Si segnala SOGNO, RISVEGLIO e... che chiude il loro primo album citando il tema di "Spartacus" e credo omaggiando anche il grande Bill Evans. di più
Rustichelli E Bordini -Opera Prima
Inedito due tastiere (di ogni tipo) e batteria. Il primo è il figlio del celebre maestro Carlo e fratello di Alida Chelli; il secondo non è parente della Presidente della Camera. SI segnala Dolce Sorella" che si apre con una citazione Wagneriana all'organo e uno stile di canto che ricorda un pò il primo Fossati. di più