Sophia Loren
La diva del Cinema italiano, nonostante la Magnani la superasse alla stra grande. di più
U2
ottimo gruppo fino ad achtung baby incluso. ottimo lassativo successivamente. di più
Michele Zarrillo
2 solo per le doti chitarristiche ed il suo passato con i Semiramis... di più
Jean-Paul Sartre
L'Europa che ci presentano signori Carter Schmidt, Giscard e Andreotti non ha alcun rapporto con l'internazionalismo proletario, è estranea all'Europa dei lavoratori che per un secolo è stata l'ideale del movimento operaio occidentale.

Trovo ridicolo questo entusiasmo per le elezioni europee e l'Unione economica. Alla fine tutto si ridurrà ad un'egemonia della Germania, e per un po' della Francia, con i paesi del sud eternamente vessati e gli inglesi che saranno vinti dalla propria spocchia, pronti a farsi un mercato proprio.

(Jean Paul Sarte, 1977). di più
Ernest Hemingway
«Le persone migliori possiedono sensibilità per la bellezza, il coraggio di rischiare, il rigore di dire la verità, la capacità di sacrificio.
Ironia della sorte, le loro virtù le rendono vulnerabili; sono spesso ferite, talvolta distrutte.»

(Ernest Hemingway) di più
Foo Fighters
Ma "fighters" de che? I pantofolai del pop-rock di più
E Zezi
Da Pomigliano d'Arco non è mica venuto solo Giggino Di Maio, per fortuna! di più
Dolcenera
Musicalmente non pervenuta fino a “Evoluzione della specie”, che non è affatto male. La voce, invece, è pazzesca. di più
Rino Gaetano
Immenso e da qualcuno sottovalutato. Il fatto che a 40 anni dalla sua scomparsa sia conosciuto ed amato dai giovanissimi è semmai un merito. Avanti di brutto in realtà rispetto a tanti cantautori tromboni ben più titolati. Sempre attuale perchè universale. di più
U2
I Clash sono ciò che gli U2 hanno sempre voluto essere, ma non avrebbero mai potuto essere.
Henry Rollins di più
Squallor
Tutti ricuttari di più
Ursula K. Le Guin
La saga di Terramare è uno splendido esempio di come scrivere un fantasy originale e al contempo molto "con i piedi per terra". Molto bella anche la sua prosa, molto asciutta, ma al contempo densa e in grado di restituire immagini vivide in pochissime righe. di più
Anthony Kiedis
Diversamente intonato. di più
Björk
Sicuramente una figura di primo piano della musica popolare moderna anche se la sua ricerca musicale non è nelle mie corde. Ma la quaterna di album che va da "Debut" a Vespertine" stenderebbe chiunque ed è sufficiente a collocarla nell'olimpo. E' uno dei pochissimi casi dove personalmente riconosco dover di scindere i gusti personali (che sarebbero da tre stelle) dal valore incontestabile dell'artista (5 stelle). Diciamo quindi una media di quattro che a mio avviso la "fotografa" bene. Anche perché dopo il 2004 di merda ne ha prodotta tanta anche lei, tra sperimentalismi velleitari e ballate scialbe e soporifere al cubo. Resta comunque comica la sua scheda sul sito di Scaruffi: Un sacco di 7 e 6,5 agli album (che mediamente x un altro critico significa almeno un voto in più) mentre invece nel testo della scheda descrittiva la massacra dall'inizio alla fine con il solito stile da killer...esempio lampante a dimostrare che parte delle schede le ha fatte scrivere a qualcun altro. Un pagliaccio cosmico. di più
In Tormentata Quiete -Teatroelementale
Grazie alla mia fatina! (11/02/2011) di più
Tangerine Dream -Force Majeure
Franke & Froese al massimo livello, mai più raggiunto. di più