Miles Davis
"Colui che ha cambiato la musica almeno tre volte nella storia" a detta di lui ed io ci credo di più
Frank Zappa
Occorreranno ancora molti anni per comprendere tutta la Grandezza di questo artista, la sua opera per ora è parte del testamento culturale del genere umano. di più
Cream
Prototipo del rock umano, per un'ipotetica sonda da spedire nello spazio, da presentarea a nuove forme di civiltà extragalattiche. Compris? di più
Oliver Stone -Le Belve
Regia svelta e scene riuscite, Stone non ha fatto di meglio ultimamente di più
Bob Seger
in Italia nessuno se lo caga tranne Morandi che con una sua canzone rifatta in italiano (grazie perché che sarebbe we got tonight rovinata) ha vinto Sanremo!!
Comunque grandissimo rocker di Detroit, sottovalutatissimo, grandi canzoni e grinta da vendere, da ascoltare il live Nine Tonight assolutamente!!!!!!!!! di più
Delegation -Eau de Vie
Elegante disco dance, raffinata espressione degli anni 80. Archi, fiati, voci e chitarra ritmica come mai prima. Ascoltabile e ballabile, insomma, albun di riferimento nel decennio che seguirà. di più
Foo Fighters -Foo Fighters
Quando uscì e lo ascoltai rimasi piacevolmente sorpreso da questo dischetto. Cazzo, chi se l'aspettava che il castoro batterista avesse questo insospettabile talento nel cesellare 12 canzoni godibilissime nel loro miscelare chitarre ipersature a stupende melodie pop? Ok, nulla di nuovo, mi dissi, pensando agli Sugar di Bob Mould, ma cazzarola, queste sono davvero belle canzoni! Quando uscì il secondo, capìi che presi un abbaglio. Oggi, sono certo di essermi terribilmente sbagliato! di più
Django Django
Prendete Simon & Garfunkel, uniteli ai Beach Boys, portateli nel 2012, aggiungete un pizzico della fantasia di Escher (ma prima riempitela di colori) e infine mettete il tutto nello spazio. Quello che avrete ottenuto sono i Django Django. di più
Justin Bieber
Negli anni '70/'80 c'erano i Pink Floyd, i Metallica, i Deep Purple... 30 anni dopo... Justin Bieber... la domanda nun è "chi è?", la domanda è "PECCHEEEEEEEEEEE???" di più
Eamon
Vediamo un po' se vi ricordate di questa immensa, colossale e ridicola testa di cazzo.. di più
Fun -Some Nights
disco pop, ricco di richiami folk-percussivi, singoli ben azzeccati e melodie piacevoli. Cadono un pò in basso in live, che di tutti i cori che si sentono in cd, non ne fanno manco mezzo senza ausilio di loop. di più
Salmo
Il ragazzo spacca... bello il dissing su quello scarto di Inoki e Pino Scotto e tutta la sbobba della pseudo-sceMa ita(g)liana... di più
Pink Floyd
Epocali i primi due LPs, Ummagumma intoccabile, poi la lenta ascesa mainstream-pop, per la definitiva acclamazione. Grandi nel mondo, recidiva fissazione in Italia, come tutti i grandi fenomeni musicali di ci si innamora, contribiuscono a impedire di allargare la nostra conoscenza. di più
The Beatles
La musica dei Beatles è l'esempio più eclatante dell'incontro fra gusto mainstream e tecnica musicale "normale", Devastante iperconsumo del fenomeno in termini di costume, e di musica. Oggi, che la sbornia è passata, come è possibile lasciare da parte la sterminata e sconosciuta produzione musicale che è stata lasciata in giro? E' ora di uscire dalla mera infatuazione, godete di altro! di più
Franco Battiato -L'arca di Noè
Dopo trent'anni e immersi nella feccia attuale, il GRANDE ESODO diventa sempre più auspicabile... di più
Lucio Dalla -Dalla
E va bè che Bologna è Bologna e Milano prende allo stomaco ogni volta che tocca di venire, ma anche Roma ha ispirato qualcosa come "La sera dei miracoli"... di più
PD
Piccola storia ignobile. di più
Blur -13
"Un trip allucinante" (Graham Coxon). Supersonico, anarchico, fuori di testa, spaziale, devastante, splendido. di più
Melvins
Il fatto è questo: conosco da millenni la band e, fino ad ora, avevo in casa solo "Houdini". Ma mi è bastato ascoltare "Ozma" per innamorarmi del loro vecchio sound! Una ri-scoperta! di più
Richard Benson
GRAZIE GIANNIIIII!!!! CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OO!!!!!!! di più