Marvin Gaye
Make me wanna holler, within to my life... di più
Nico -Desertshore
Disco stupendo, un viaggio al tempo stesso spettrale e sublime. Voto: 8,5 di più
The Replacements -Hootenanny
Disco spppeeettttaaacoolaaare! sì il rock si deve suonare così! di più
Grateful Dead -Birth of the Dead
Le prime registrazioni dei Dead raccolte in due dischi. Poca roba quello in studio, ovviamente parecchio meglio quello Live. Interessante ascoltare i Grateful pre-psichedelici. di più
Vomitory
Coerenza, questa parola basterebbe per descrivere i Vomitory. Act svedese attivo da più di un ventennio, questi ragazzi si sono sempre caratterizzati per uno stile unico rimasto invariato negli anni. Death Metal feroce, sparato come un treno in corsa, una discografia di tutto rispetto per un act che merita molta più attenzione di quella che ha. di più
Vomitory -Terrorize, Brutalize, Sodomize
Ennesimo full dell'act svedese, ennesima badilata di qualità indiscutibile. Alcuni diranno che è sempre la solita minestra, verissimo! Ma questi ragazzi continuano a spaccare, quindi per quanto mi riguarda possono suonare la stessa cosa per altri 20 anni. di più
Coldplay -Mylo Xyloto
Album brutto, semplicemente brutto e di scarsa ispirazione. Difficile sarà riprendersi dopo tale pochezza di più
Marvin Gaye
Grande voce indimenticata la vera essenza del soul! di più
Pier Paolo Pasolini
meritava la galera 'sto pedofilo, lui e quelli che lo inneggiano bovinamente di più
Coldplay -Viva La Vida Or Death And All His Friends
Eno si sente e si risente. Una svolta decisiva per un gruppo che stava sempre più saturizzandosi in un pop tutto uguale e poco incisivo. Con Viva La Vida hanno fatto un salto qualitativo non indifferente, che forse porterà a non apprezzare tutto ciò che lo seguirà.
Ogni canzone mi piace ed è innovativa ( per l' ambito POP). Se infatti di per sè non propongono poi queste grandi novità nella storia della musica, nel loro ambito sono stati i primi a voler cambiare totalmente faccia e stile... di più
Angra -Holy Land
Un album involontariamente concept, ma che di per sè, musicalmente e sonoricamente parlando, presenta ogni sfaccettatura di un concept album fatto bene: gli Angra danno il meglio di sè, di un power/speed metal poco scontato e ben rifinito, infestato di ritmi e sonorità danzerecce brasiliane che brillantemente si fondono con il sound aggressivo ed efficace power. Un disco che merita almeno un ascolto anche da chi non apprezza il gruppo. Un must per chi voglia avere un' idea ben chiara sul gruppo. di più
Angra -Temple of Shadows
Quando ci si mette di impegno e buona lena creativa, richieste indispensabili nella creazione di un concept album, gli Angra sanno come lavorare, e così riescono a proporre finalmente un album da sonorità nuove, potenti e veloci ( power e speed, appunto) riff melodicamente efficaci e taglienti. Il salto qualitativo tanto sperato in Rebirth è finalmente avvenuto con questo album, che merita di restare nella top 10 degli album metal migliori di sempre, a mio avviso. di più
Coldplay -Mylo Xyloto
Dopo la svolta sonora di Viva la Vida, i Coldplay avevano due strade: darsi alle buone sperimentazioni elettroniche sotto l' attento aiuto di Eno, oppure inserire synth da suoni orrendi e casuali e proporre cazzatine in 4/4 da "discoteca ignoranza". Il cd non è di per sè brutto, perchè certe canzoni mi piacciono ( "Up In Flames" ha dei suoni spettacolari e l' idea di fare un pezzo dub è più che ottima e congeniale), però le vergognosità pop sono al limite dell' imbecillità compositiva. di più
Birth Of Joy -Make Things Happen - Single
Sound datato ma allo stesso tempo aggressivo e moderno. Un gran bel gruppo che merita attenzione e merito. di più
System of a Down
riscoperti da pochissimo, e trovati validissimi...e pensare che, tolte due canzoni, li detestavo...! di più
Ridley Scott
Ha fatto due capolavori per sbaglio e poi non ne ha più azzeccata una. Miracolato. di più
The Psychedelic Furs
Parlare di New Wave, e magari non aver neanche ascoltato i loro primi due album...? Lo sconsiglio vivamente a tutti. "India" fra i 20/25 pezzi rock da cui non si può prescindere. di più
Morbid Angel
Chiunque mastichi un po' di Death Metal saprà già che cosa sto per dire: maestri indiscussi, autori di vere pietre miliari per quasi due decadi, caduti miseramente in rovina con l'ultimo disastroso lavoro. Un fulgido esempio di come è facile rovinare vent'anni di carriera in un colpo solo. Il voto è in memoria dei vecchi tempi naturalmente. di più
The Cure
Senza il debutto, "Boys Don't Cry", "Seventeen Seconds", "Faith", "Pornography", "The Top", e se volete mettiamoci pure "Disintegration", potrei anche dare meno di 5. Ma stando così le cose, direi che il massimo è anche poco. di più
Paradise Lost -Faith Divides Us - Death Unites Us
Un grandissimo e (lo ammetto) insaspettato ritorno della band inglese! Pensavo si fossero attestati su livelli appena superiori alla sufficienza ma questo lavoro li ha riportati di diritto nell'Olimpo. di più