Jordan Rudess
Tecnicamente è mostruoso, sia quando fa il tastierista, sia come pianista, è vario nei suoni e negli effetti ed ha un bagaglio che spazia dalle contaminazioni fusion all'elettronica più acida. Ed è uno dei pochi che si rinnova anche da un punto di vista di strumentazione, è un futurista che vede la tecnologia come mezzo di innovazione, l'unico ad avere il coraggio di inserire il continuum, la keytar, il memotron e addirittura delle applicazioni per iphone e ipad... Da rispettare! di più
Mickey Mouse
Preferisco i fumetti di paperino e i cartoni di pippo. I cartoni di pippo sembra una frase ...fatta! E in effetti lo è. di più
Mickey Mouse
No dai! Mi smerdate pure lui?!...... comunque è vero, preferisco paperino di più
Teo Mammucari
PersonaJo televisivo che sarà divertente, quando sta nel canale che non guardi. di più
Foetus
...che cattivone... di più
Teo Mammucari
piacevole come un flauto traverso nel culo, e quando dico traverso intendo proprio come posizione. di più
Teo Mammucari
Anvedi come balla quer fijo de na mignotta de Nando! di più
Flo Rida
Interessante nei primi 2 dischi " Mail On Sunday " e " Roots " dove le varie collaborazioni con Timbaland, Lil Wayne e tipi vari, avevano un senso. Poi ha conosciuto David Guetta e il tunz tunz. In fase calante ma comunque il più divertente nel genere. Da vedere live in qualche serata truzzo-disco. di più
883
Neorealismo musicale. Eccellenti. di più
Yes -Union
Album interessante, forse il più riuscito del "nuovo corso" intrapreso con "90125": lo stile del primo periodo che tenta di conciliarsi con l'approccio più diretto e prettamente pop/AOR del secondo. A volte i risultati sono buoni, altre volte meno. (7.5) di più
Behemoth -Demigod
Si ripropone Zos Kia Kultus con un sound ancora più curato ed una registrazione che rende appieno la totalità distruttrice dei nuovi Behemoth. di più
Behemoth -Zos Kia Cultus (Here And Beyond)
Violento e decisivo, uno smacco alla loro vecchia figura di "blackster". Finalmente un sound cattivo, aggressivo, con i denti aguzzi e pronto a macellare. Ritmi martellanti e taglienti, voce felina. Un grande disco che, però, certe volte risulta un pò saturo di idee e certe canzoni dunque si saltano volentieri. di più
Behemoth -The Apostasy
Un gran bel discone, Nergal sfodera un growl potente ed efficace per il sound proposto dal gruppo. Un death violento ma melodicamente ben studiato, senza " pastrocci" audio. Finalmente qualcuno che ha capito che il buon metal non è fatto nè da purissimi tecnicismi ( vedasi i primi Children Of Bodom) nè da grezzissime qualità sia musicali che qualitative ( vedasi i Behemoth stessi nelle loro prime produzioni Black Metal). Un gran discone. di più
Coldplay -Parachutes
Voto reale: 3.5.
Un bellissimo disco, bellissime tracce. Ma troppo, TROPPO, TTTTTTRRRRRROOOOOOPPPPPPPPPPPPPPPPP OOOOOOOOOOO malinconici. Bello per colonne sonore di film romantici o per gente che sentimentalmente si trova in una situazione "attiva" ( sia positivamente che negativamente). Di per sè le canzoni suonano una uguale all' altra. Per me è stato troppo sopravvalutato per qualità compositiva. Melodicamente apprezzabile ed ascoltabile. di più
Coldplay -X & Y
Un album che può piacere man mano che lo si ascolta. Bella la resa Kraftwerkiana di Talk/Computer Love ed apprezzabile avvicinamento ad un più frequente utilizzo di strumenti elettronici quali sintetizzatori. Tutto sommato, però, un album mediocre per la proposta creativa. Meriterebbe un 3.5. di più
Coldplay -A Rush Of Blood To The Head
Un pop bello, rock, deciso, efficace. Buono studio dei brani e belle melodie. Caduta di stile con "Green Eyes" e "Amsterdam" che fan venire il latte alle ginocchia. di più
Coldplay -Christmas Lights
La solita frittatina pop, che addirittura esce singolarmente, in un contesto totalmente isolato, fatto dunque per la esclusiva necessità di vendere e di potersi presentare sotto l' albero anche nel 2011. Tutto sommato canzone carina ed orecchiabile, puro stile Coldplay, sigla di un possibile finale di film intitolabile "Natale in casa Chris Martin". di più
Coldplay -Prospekt's March EP
Una caduta di stile, secondo me. Un ritorno alle origini che non volevo proprio aspettarmi dopo un bellissimo ed innovativo Viva La Vida. Sempliciotto e vergognosamente pop. Carina solamente "Life in Technicolor II" di più
Coldplay -Letf Right Left Right
Mediocre live-ep che espone appieno le potenzialità pop del gruppo. Bella l' idea di distribuirlo gratuitamente ai live ( anche se qui, i nostrani Elio E Le Storie Tese stravincono con i loro cd "Brulè") ma non è poi un "must" di più