Tori Amos -Little earthquakes
C’è già tutta la sua intensa poetica in questo debutto, il suo eretico immaginario da “daughter of a preacher man”, la sua vulnerabilità di donna che diventa martirio cristiano in Crucify. Soprattutto la sua fragile ed emozionante voce ed il suo prodigioso pianismo. Unico neo la bombastica batteria anni ’80. Meglio allora l’elegante arrangiamento d’archi delle malinconiche Silent All These Years (il silenzio di un trauma represso) e Winter (ritorno alla fatata innocenza dell’infanzia). di più
Current 93 -Of Ruine Or Some Blazing Starre
Pietra miliare del dark folk inglese, questo lungo e tortuoso concept è il culmine della ricerca spirituale del poliedrico David Tibet, che arriva a superare il concetto di morte e rinnegare il falso mondo terreno verso una nuova rivelazione di Cristo (“This Shining Shining World”). Musicalmente è anche l’apice del loro mistico e visionario madrigalismo post industriale. di più
Genesis -Foxtrot
Il disco più rappresentativo dei Genesis con la G maiuscola: imponente, romantico, surreale. Tutti classici: la siderale apertura di Watcher of the skies; la meravigliosa semplicità di Time Table; la teatrale Get 'em out by Friday, intrisa di amara ironia; la perfetta mini suite Can utility and the Coastliners. Impallidiscono però di fronte alla geniale Supper’s Ready, viaggio paranormale dentro un Apocalisse in 9/8; uno dei brani rock più devastanti di sempre altro che death Metal... di più
Unsane
Il mio personalissimo concetto di ninna nanna. di più
Unsane
Il gruppo più odiato da Sfascia-carrozze e, normalmente, da chi ha un minimo di buon gusto in musica. di più
Kaos One -Fastidio
l'anima e il cuore del rap italiano! Cd meraviglioso tra i punti più alti di tutta la scena italiana oramai decaduta, ma che negli anni 90 produceva capolavori continui nel genere di più
Youth Lagoon -"The Year of Hibernation"
un bel dischetto artigianale fatto in casa che ha fatto impazzire diversi critici. Non un capolavoro ma semplicemente un bel disco, sincero e commovente, con ottime canzoni pop, insomma di questi tempi un'oasi nel deserto di più
System Of A Down -Toxicity
la maggior parte dei giovani che nel 2001 era adolescente e che non sia vissuta su marte, conosce bene quest'album e sicuramente ha almeno una canzone che gli è rimasta nel cuore. Album fresco che portò per un breve tempo linfa vitale nel rock-metal e sorprese un pò tutti. Io naturalmente faccio parte della gran massa di adolescenti di quel periodo che ascoltavano e si emozionavano con "toxicity" di più
Stratovarius -Episode
Ho legato così tanti ricordi a questo cd, che anche se non ascolto più power metal, quest'album avrà sempre un posticino nel mio cuore. Obiettivamente è un bell'album, elegante e con ottime melodie, lontano dalla tamarragine e dall'nfantilità tipica di una parte del genere! di più
Sonic Youth -Daydream Nation
altro cd da inserire in una personale top 5 dei migliori cd degli anni 80! Davvero da ascoltare, ora! Subito! di più
Prince -Purple Rain
Capolavoro del nano di Minneapolis! Composizioni immortali, persino accenni hendrixiani. Album mitico, tra i migliori degli anni '80 di più
Isis -Oceanic
cd molto intrigante:psichedelia-hardcore, il tutto con un approccio post. Lasciando stare le cazzate, bel cd, geniale in diverse sue parti e che giustamente ha posto gli Isis tra i leader di una certa scena musicale di più
Fugazi -Repeater
sanno essere violenti, indipendenti, melodici e sanno emozionare come pochi. Un fottuto capolavoro di una grande band! di più
Cynic -Focus
pazzoide e sicuramente avanti per i suoi tempi. Un album sicuramente storico nel genere e tra i primi a coniugare jazz, fusion, elettronica, voci filtrate e death, forse però un pò troppo sopravvalutato. Avanguardista! di più
Breach -Venom
bello, sicuramente uno dei pilastri del post hardcore attuale. Peccato si siano sciolti! di più
Ayreon -Into the electric castle
il cd è eccessivamente lungo e ancor più dispersivo,anche per via dei pesanti inframezzi parlati tra un brano e l'altro peccato, perchè le composizioni sono spesso di alto livello come al solito, anche se fin troppo costruite a tavolino! di più
Ayreon -The Final Experiment
progetto originale che coinvolge diverse voci e strumentisti. Magari troppo dispersivo (non quanto i successivi), ma con alcuni gioielli musicali che non è facile trovare altrove! Non fatevi ingannare, questo è il miglior cd degli Ayreon e sono sicuro che in molti brani vi sorprenderà. di più
Arcturus -La Masquerade Infernale
l'avanguardia fatta musica,c'è davvero di tutto in quest'album, una mescolanza di generi che rendono la proposta degli arcturus originalissima."the chaos path" è già storia, anche se c'è da dire che lo trovo un pò troppo auto-pretenzioso e dispersivo. La vera maturità la raggiungeranno con "the sham mirrors", dove diverranno più comunicativi. di più