Rakim
Hardcore will never die di più
Soundgarden
Siano Lodati Fra' Cornellio & Friends! di più
Kyuss
inventori dello stoner rock, deserti di sto cazzo, a parte qualche melodia qua e là è come sentire metal edulcorato, non vuole essere una provocatio di masturbatio, mi scialacquano la nerchia mi spiace, l'unico motivo per cui non gli do 1 è Homme, molto meglio i cuginetti QOTSA in cui canta e s'esprime meglio di più
Stormy Six
non ce ne facciamo niente di canzonette, l'unica cosa che ci serve sono i fucili sulle spalle degli Operai di più
Sublime
ma dio caro nessuna definizione per i sublime, andatevene un po' affanculo, ogni estate vanno rigorosamente rispolverati, non gli metto 5 perchè amano troppo i cani ed io amo troppo iu gatti di più
Stormy Six
NON male alcune canzoni...sopratutto "Stalingrado". Ma erano dei porci trotzkisti. di più
Che Guevara
Ha combattuto il capitalismo - tramite omicidi, campi di concentramento e stragi - ed è finito sulle magliette della Fruit of the Loom. di più
John Legend
bellissima voce di più
Fabrizio De André
Come si fa a definire Faber? Una persona ed un artista immenso... Immortale. Il più grande. di più
Van der Graaf -Vital
Un disco tendenzialmente progressive che si chiude con un pezzo solista di Hammill che nulla ha a che fare col progressive e che per certi versi è anticipatore del punk. Pazzesco. Un disco suonato con una violenza, una carica e una rabbia spaventose. "Pioneers Over C" versione '78 è una figata assurda, meglio dell'originale su H to He. Capolavoro rabbioso e dai suoni pesanti come metallo, con l'elettrica di Hammill in primissimo piano. Figata progressive-punk (che non a senso ma me ne frego). di più
Hatfield and the North
La summa del Canterbury di più
Fabrizio De André
Semplicemente Faber, il più grande cantautore di sempre, che sa emozionare con poche strofe e sfumature della voce, che riesce a farti fare viaggi impensabili con la sua musica e la sua poesia. di più
Alexandre Scriabine
Mistica e visionaria Figura prometeica del primo novecento russo: nel 1910 con Il Poema del Fuoco concepisce la prima performance multimediale della storia (componendo un’intera partitura per “Tastiera Per Luce”) ; nel 1913 arriva all’atonalità con la Sonata per piano n°10; Prima della morte, per una banale setticemia, concepisce la sinestetica esperienza del Mysterium da allestirsi per 7 giorni in un tempio Himalayano. Il Nikola Tesla della musica classica. di più
Dire Straits
Eh Mark... Grandissimi! di più
Pink Floyd
Tutti ne parlano ma quanti in realtà li conoscono davvero? Fra i migliori. di più
Filteria
Un magico ritorno alla Goa! Emozione pura! di più
Infected Mushroom
Sì sono venduti anche loro alla dubstep! Eccheppalle! di più
Pendulum
Onestamente mi piacciono. molto divertenti. li ho visti live dopo aphex twin e mi hanno fatto ballare e sudare un sacco. grande energia! di più