Medeski Martin and Wood -Combustication
Sgargiante debutto in Blue Note per l’eclettico e immaginifico trio newyorkese. La spettacolare combustione si innesca subito col groove funky di Sugar Craft (sostenuto dagli arpeggi trance dell’organo e dagli inserti sovversivi di DJ Logic),continua con le Hancockiane Hey-Hee-Hi-Ho e Coconut Boogaloo e culmina nel fiammeggiante Latin Shuffle. Più frammentarie l’atmosferica Nocturne (con piano preparato e percussioni) e Whatever… col recital di Steve Cannon. di più
Elio Petri
lo trovo geniale, alcuni suoi film non li ho digeriti come Todo Modo, troppo viscerale, ma mi è bastato vedere un tranquillo posto di campagna per fugare ogni dubbio sulla sua bravura, ritengo che film come l'inquilino del terzo piano e shining non sarebbero gli stessi senza la pellicola di Petri di più
Keith Emerson -Inferno (Original Soundtrack)
Primo e miglior album solista di Emerson che utilizza per la soundtrack del film di Argento alcuni temi in serbo per un secondo Piano Concerto. Il leitmotif è una malinconica e inquietante melodia in minore poi più volte ripresa, variata e sviluppata da un’orchestra con accenti ora romantici, ora espressionistici. Il nostro Verdi viene citato nel tirato jazz rock Taxy Ride (Nabucco) e nella corale Mater Tenebrarum (Requiem). A parte questo siamo più vicini a Komeda che ai Goblin. di più
Frank Sinatra
La voce del secolo passato. di più
Yngwie J. Malmsteen
Questi shredders li considero non tanto musicisti, compositori, difficile per me associare all arte musicale un ginnasta delle dita. La loro tecnica chitarrista sarebbe ottima come riabilitazione della mano in seguito alla perdita della funzione della stessa causa ictus. Ginnasti delle 5 dita. Mi faccio una sega.. di più
Yngwie J. Malmsteen
In realtà ha un solo grande difetto: non si è accorto di essere un chitarrista mediocre. Ma proprio dal punto di vista tecnico. Dovrebbe andare da un buon maestro che inizi ad insegnargli un pò di scale, un pò di armonia, fargli fare degli esercizi col metronomo e così via sennò rimarrà sempre un chitarrista che sa suonare una sola scala, su un solo accordo, e fuori tempo! di più
ZetaZeroAlfa
Merda pura esattamente come Casaclown, un movimento finto fascista e 100% terzomondista. Sieg Heil, Iannone. di più
ZetaZeroAlfa
Credo che in tutto questo ci sia dell'ironia, non so dove ma c'è! di più
Gotye
Somebody That I Used To Know è commercializzata all'inverosimile, remixata anche da mia nonna, però è un gran pezzo, niente da dire. di più
Ares Tavolazzi
Merita il 5 solo per essere stato il bassista degli Area e di Francesco Guccini. di più
ZetaZeroAlfa
Impalateli dal culo di più
Peggior Amico
quello che si fa la tua donna di più
Razor
L'attitudine thrash per eccellenza! di più
Presto Fervant
I macellai dell'EBM. di più
The Dils
Tra i 198 secondi migliori che la storia del punk ricordi. di più
Carmen Taylor
"You're Puttin' Me On" vale una carriera. di più
Anton Corbijn
Lo scoprii per caso a Dam in un pomeriggio di pioggia di metà agosto, mentre io ed una persona non a caso cercammo riparo al Foam, sperduto nell'oscura Keizersgracht. The Boss immortalato col suo cavallo mi mise di buon umore fino ad ora, per dirne una su cento. Violante Placido in "The American" è uno dei più grandi miracoli al femminile di cui ci sia stato fatto dono di più
Peggior Amico
Una volta suonarono a Leningrado, non c'era nessuno ad ascoltarli, dopo due minuti è arrivata una delegazione di operai e li ha presi a bullonate... sono scappati piangendo come delle femminucce di più
Aphex Twin -Selected Ambient Works 85-92
Gli incubi notturni di un insonne, atmosfere grezze e malate che raggiungeranno il loro compimento nel lucido autismo del successivo vol. II. voto 7 di più