Pink Floyd -The Wall
The Wall non è il miglior album dei Pink Floyd, sia chiaro. Ma è un ottimo concept, in cui la somma dei brani è assai maggiore della qualità dei singoli pezzi (escludendo poche, felici, eccezioni). I Pink Floyd sono ormai Waters-centrici, con tutti i pro ed i contro del contesto. Comunque da avere, e soprattutti da vedere: uno spettacolo live incredibile, sia l'originale, sia quello che sta attualmente portando in giro per il mondo Waters, forse ancor più bello, e che dona nuovi significati all' di più
Pink Floyd -The Final Cut
Probabilmente uno dei migliori dischi solista di Roger Waters, con l'ausilio di Gilmour in alcuni brani.
Ah, è un album dei Pink Floyd? E Wright e Mason praticamente non ci suonano neanche? E Gilmour fa tre assoli, quattro fraseggi, cinque arpeggi e canta in un brano?
Uhm.. vabbè, è uno dei migliori album solisti di Roger Waters. Punto. di più
Pink Floyd -A Momentary Lapse of Reason
L'album del ritorno. L'album senza Waters. Gilmour si gioca tutto dopo aver vinto in tribunale il brand del gruppo. Vince con i numeri, ma l'album, salvo 3/4 momenti buoni, lascia il tempo che trova. C'è comunque il tentativo di superare il proprio ingombrante passato con qualcosa di diverso. Ma solo "On The Turning Away", "Terminal Frost" e "Sorrow" centrano l'obiettivo. A parziale discolpa, Roger Waters non ha fatto di meglio con Radio Kaos, uscito quasi in contemporanea. di più
Pink Floyd -More
I Pink Floyd cercano nuove forme d'espressione, nuove strade da percorrere. Un album (colonna sonora di un film non indispensabile) che mostra in embrione idee musicali e concetti che verranno sviluppati negli album successivi. Da avere per comprendere la loro evoluzione. di più
Pink Floyd -Ummagumma
L'album live è seminale. Quello in studio interessante, ma è la dimostrazione di come i quattro componenti rendano meglio unendo le forze, piuttosto che lavorando isolatamente le singole idee. Menzione d'onore per "The Grand Vizier's Garden Party", ottimo lavoro sperimentale di Nick Mason. di più
Pink Floyd -Animals
Un album controverso, a mio parere sottostimato. Grande prova del gruppo, Concept interessante (ed ancora attuale), brani con un piglio molto più aggressivo dei precedenti lavori. Da riscoprire. Consigliatissimo. di più
Pink Floyd -The Piper At The Gates Of Dawn
L'album che ha dato il via alla leggenda dei Pink Floyd. E di Syd Barrett. Un album incredibile, anni luce avanti quello che al tempo era la produzione psichedelica internazionale. I Pink Floyd poi sono stati altro, ma quest'album resta eterno. di più
Pink Floyd -Wish You Were Here
A mio parere il capolavoro dei Pink Floyd. Meno perfetto di "The Dark Side of the Moon", ma emotivamente intenso e coinvolgente. di più
Pink Floyd -Atom Earth Mother
Album che gode di momenti alterni. Non tutto funziona sempre alla perfezione, ma la suite che da' il titolo all'album è maestosa. I brani del lato b del vinile sono buoni ma non fondamentali, se si esclude lo sperimentale Alan's Psychedelic Breakfast. Un album che in qualche modo chiude con il passato proiettandosi verso la fase matura della band. di più
Pink Floyd -The Dark Side Of The Moon
L'album che ha ridefinito il suono della musica. Perfetto in ogni dettaglio (forse anche troppo). Fra i 10 dischi da avere assolutamente. di più
Pink Floyd
Seminali. Imprescindibili. Essenziali. La musica contemporanea sarebbe stata differente senza di loro. di più
Comes With The Fall -Beyond The Last Light
Un album da scoprire, regala emozioni intense e potenti! di più
Osanna
Un gruppo con potenzialità enormi finito nel dimenticatoio. Il miglior flauto traverso dell'italietta di più
Peter Sellers
Il triplo Seller visto nel Dottor Stranamore è qualcosa di assolutamente fantastico. Attore indimenticabile. di più
The Moody Blues -On the Threshold of a Dream
L'uomo poggia i piedi sulla luna e i Moody Blues, con abile mossa, ne celebrano l'evento: melodie tardo-beat e umori folk si sposano con gotici squarci di mellotron e navicelle perse nello spazio-tempo. Non torneranno piu' a questi livelli, rimanendo comunque eccellenti mestieranti pop. di più
Peter Sellers
Attore immenso, dal surrealismo di Oltre il Giardino alla contagiosa follia di Hollywood Party. Anche ottimo musicista, la sua performance all'ukulele in Commoner's Crown degli Steeleye Span e' un favoloso cameo della musica pop. di più
Ashes Divide -Keep Telling Myself It's Alright
Un album intimista, emotivamente coinvolgente, sentimentale nel senso alto del termine, senza mai scadere nello stucchevole. di più
Rush -Snakes & Arrows
Album di classe assoluta, conferma una quarta giovinezza per il trio canadese. Meraviglioso! di più
Mike Oldfield -Ommadawn
Nella fertile reclusione di Hergest Ridge, con un pazzesco lavoro di taglia e cuci, Oldfield crea una trama cangiante che varia in continuazione fra momenti eterei ed oppressivi, accostando umili strumenti folk (arpe, cornamuse, flauti di pan) ad orde di chitarre sovraincise. Memorabile il crescendo della prima parte sull’impeto dei tamburi africani col canto rituale delle voci femminili e la danza estatica della chitarra. On Horseback è un invito finale a seguirlo nella sua follia. di più
Gotye
Discreto tutto sommato. di più