The Simpsons
Le prime 10 stagioni sono FANTASTICHE che poi si sono fottuti nelle ultime è un fatto risaputo. di più
Curved Air -Midnight Wire
Tentativo in parte riuscito dei nuovi Curved Air di Way e Kristina (con un giovane Stewart Copeland alla batteria) di riciclarsi nel pop con un album corposo ed elegante ad alto tasso erotico ma tutto sommato poco originale. Dopo aver doverosamente omaggiato la Joplin nella grintosa Woman On A One Night Stand, la Kristina è comunque irresistibile nella suadente Dance of Love, nella leggera bossa Day Breaks My Heart e nell’estenuante title track. di più
Renaissance -Ashes are burning
Quì i Renaissance mark II (con la voce cristallina di Annie Haslam) realizzano in pieno l'obiettivo di coniugare il repertorio classico con la ritmica rock. Can you understand e Let it grow sono canzoni folk deliziose nella loro apparente semplicità. La dolente At the arbour cita Debussy. Con la vivace Carpet of the sun comicia a far capolino anche l’orchestra. Chiude alla grande la title track con un memorabile chorus e una splendida coda marziale con chitarra elettrica di Andy Powell. di più
John Denver -The essential
Disco da avere. Dello stesso periodo è il dvd live dove Denver propone i suoi successi con debordante bravura e classe. John Denver ha solo un enorme difetto. Quello di non essere un drogatone stronzo che sfascia albergi o che rantola le canzoni con la scusa di non volerle far riconoscere...per il resto è un compositore di primo livello, con una voce straordinaria e con un sensibilità sopraffina. di più
Paris Hilton
Forse ha una qualche utilità come troia da seghe, comunque rimane una becera cagna.. di più
U2
Mi fan venire l'orticaria. Da sempre. Non me ne vogliano a male i "Fans". Mi piaciucchia il debutto, Boy. Poi, stendo un velo pietoso sul resto..Parere personale, eh. Poi, Bono, con tutte quelle manfrine umanitarie...mah! Vabè, almeno il fratello di The Edge suonava nei Virgin Prunes, quella si una band coi controcazzi. di più
The Byrds
The Notorious Byrd Brothers era e rimane un capolavoro di Folk Rock inacidito, il loro apice, da 5 assoluto. Media con gli altri lavori, a mio avviso inferiori, pur essendo buoni. Quindi, 4.. di più
The Simpsons
Bolliti dopo 5 stagioni carine... di più
Arthur Brown
Immaginate una rassegna Rock a Palermo nei primissimi '70: farsi portar via dai carabinieri dopo essersi completamente denudato sul palco col solo stratagemma del fuoco guizzante sulla testa fa apparire le altre rockstar degli idoletti paurosi. Pazzo furioso e visionario vocalist. 5 per sempre. di più
King Crimson -Earthbound
Compilato da Fripp con spezzoni mal editati delle jam sessions del tour americano di Islands è un bootleg che suona male anche nell’edizione “restaurata”. Campo libero alla verve torrenziale (ma qualche volta anche eccessiva) di Mel Collins ed ai deliranti solo di Ian Wallace con Fripp che si avventura in meandri blues rock come un pesce fuor d’acqua e Burrell che si cimenta in imbarazzanti tentativi di scat singing.
La feroce versione di 21st Century vale comunque l’ascolto. di più
George Harrison -Living In The Material World
Con una produzione meno elaborata di quella Spectoriana, Harrison quì riflette sulla difficoltà di vivere la trascendenza nel mondo "materiale", in bilico fra il torrido funky della title track e le meditative parentesi di sitar, tabla e flauto. E se la sarcastica Sue Me, Sue You Blues cita le beghe legali fra i Beatles, il corpus del disco sono una serie di ballads di argomento religioso e/o amoroso, come Give Me Love, tipica gioiosa preghiera Harrisoniana e l’orecchiabile Don't Let Me Wait T di più
Phil Ochs
Bob Dylan gli fa le scarpe di più
Camel -Breathless
Classico disco senza sbavature: tutto e' al proprio posto, una cura dei suoni eccezionale, anche i brani piu' easy vivono di luce propria. Come non amare il lungo solo di Latimer in Summer Lightning sul disco-drumming di un Ward inarrestabile? Classe mai venduta abbastanza. di più
Linkin Park
Io gli darei un premio solo per essere riusciti a fare male qualsiasi genere affrontato nei loro 5 dischi e in quasi 20 anni di carriera: dal nu metal al pop rock, dall' elettronica all' alternative rock ... Che fenomeni! di più
AC/DC -Back In Black
Un album con un sound tutto suo, che solo gli Ac/Dc riescono a riprodurre: ritmato, sporco ed elettrizzante.
Un album che è riuscito ad avvicinare il mondo dell' hard&heavy al mondo radiofonico e che è riuscito e riesce ancora oggi ad appassionare quasi tutti, fan e non ... di più
Buena Vista Social Club -Buena Vista Social Club
Sublime, un album che rispecchia perfettamente la sonorità che ci si aspetta da un gruppo tutto cubano e che permette di immergerci nei suoni e nei colori di Avana ... Frizzante; spumeggiante; allegro ! di più
Ricky Martin
c'ha il bucio del culo, come la bocca di Julia Roberts ... due voragini degne del blue hole caraibico di più
Claude Debussy -La Mer / Jeux / Le Martyre de saint Sébastien / Prélude à l'après-midi d'un faune (Orchestre Symphonique de Montréal feat. conductor: Charles Dutoit)
Prelude a l'apres-midi d'un faune: riferimento assoluto della storia della musica. Un brano di una bellezza trascendente, soave ma profondissimo, superficialmente aulico ma denso di caldo erotismo, l'ABC di tutta la musica moderna. Un immane colosso gentile di dieci minuti. di più
Linkin Park
Bimbiminchia di più