The Police -Zenyatta Mondatta
Uscito nel pieno della Police madness, con il gruppo in tour per il mondo, per me è un po’ troppo tirato via e soffre di un'eccessiva monotonia negli arrangiamenti. Le cose migliori sono sul lato A, soprattutto l’R&B di "When the world…” e lo ska di "Canary in a coalmine". "Bombs away"è uno d ei migliori pezzi di Copeland. Deludenti "Behind my Camel”, immeritato Grammy di Summers, e l'atroce "Shadows in the rain" rifatta molto meglio da Sting solista in chiave Fusion. di più
Thin Lizzy
PUTREBBERO ESSERE DEI RETTILIANI! di più
Penfold
meteora emo anni novanta, dalla loro un gusto corale e straziato, via mineral. di più
Anima Mundi -The Way
Terzo album (2010) per i cubani Anima Mundi. Profumi di "Close to the edge" per la suite in un prog sinfonico dai toni per lo più ariosi, elegiaci e solari. In alcuni casi un po' ridondante ma, considerando il genere, ci sta. Un ottimo disco dall'ascolto piacevole ed appagante. Voto 7,5. di più
Bepi & The Prismas
Me chè òle ù pagher!!!!!! di più
Vincent Price
Le sue inquietanti strimpellate d'organo-ascensore e la sua Puppet Swing Band nell'Abominevole Dr. Phibes faranno proseliti tra i musicisti. Chi si ricorda il video di An Englishmen in New York di Godley&Creme? Per sempre...eternamente! di più
Vincent Price
Tra i più eclettici, carismatici ed espressivi attori americani. E pure tra i più sottovalutati, probabilmente. Tra le tante perle, il suo duello magico con Karloff in The Raven è da consegnare alla storia. di più
Emerson, Lake & Palmer -Brain Salad Surgery
Uno dei grandi concept album del progressive e lo zenith degli ELP. Il pezzo forte è l’allucinata allegoria circense della fantastica “Karn evil 9": un rutilante show di violenza, tragedie umane, sesso e rock’n’roll. Il “mondo nuovo” è la società dello spettacolo, “The show that never ends!”. La performance musicale dei tre musicisti lascia senza fiato e l’interplay tastiere-basso-percussioni raggiunge i livelli stratosferici della suite “Tarkus”. Capolavoro! di più
Emerson, Lake & Palmer -Trilogy
Sin dalla copertina, con le tre teste in un unico corpo, si capisce che questo è l’Lp in cui le singole personalità del trio si armonizzano al meglio. La misteriosa“The Endless Enigma” è una perfetta minisuite. “From The Beginning”, rilassata ballad dal sapore latino di Lake, è a ragione uno dei loro pezzi più amati. Hoedown”è uno strumentale grintoso e solare. Bella anche “Trilogy” e come potrebbe essere altrimenti quando Lake canta una melodia romantica con Emerson al piano? di più
Kyuss
Benvenuti nella Valle del Cielo! di più
David Cronenberg
Testa pensante, stomaco di ferro e controcoglioni... peccato che abbia esorcizzato le proprie ossessioni così tardi. di più
Sirenia
L'inutilità fatta persona, anzi, fatta band. di più
Ken Loach
Regista veterano che pur con poche vette ha saputo mantenere nel tempo impressionanti livello qualitativo e coerenza tematica. Racconta la dignità dei lavoratori con humour esondante e amarezza che non diventa mai rassegnazione. di più
Aki Kaurismäki -L'uomo senza passato
Favola dolceamara che accusa la futilità di quelle sovrastrutture sociali capaci solo di generare infelicità e nelle quali l'uomo da soggetto diventa oggetto. Kaurismäki è un Ken Loach senza l'incazzo; i suoi personaggi non bruciano cantieri ma resistono alle storture grazie alla propria innocenza. di più
Talk Talk -Spirit Of Eden
Hollis comincia a preparare i bagagli per Marte. Quelli che hanno sempre amato questo gruppo e il suo bizarro frontman dal look dimesso esultano; finalmente gli anni '80 si possono ficcare in cu.o i milioni di bombolette di lacca usate da Simon Le Bon & Co., e chi non è in grado di capirlo... cazzi suoi. di più
CAKE
l'unico gruppo che occhiali da sole, braccio fuori dal finestrino e pudore a mille di più
James Senese
Il grande James. di più
Gianni Brera
Uno dei più grandi "filosofi" del calcio italico del dopoguerra. di più