Fabrizio De André -Non Al Denaro Non All'Amore Né Al Cielo
Non l'avete mai ascoltato, o avete sentito solo il rifacimento di Morgan? Anatema su di voi! di più
Fabrizio De André -Vol. 3
Dico solo: "Attenti al gorilla!" di più
Fabrizio De André -L'indiano
Il lavoro che meno mi piace di De André. Togliendo "Hotel Supramonte" e "Fiume Sand Creek" (due gemme), il resto non mi convince appieno. di più
Fabrizio De André -Vol. 8
L'album decisamente più oscuro ed ermetico della sua carriera. di più
Fabrizio De André -Rimini
Buon album, ma che contiene pezzi un po' sottotono... di più
Fabrizio De André -Anime Salve
Non ho parole. La summa di 30 anni di carriera perfettamente incastonata in appena 46 minuti di capolavoro. Un monumento da tramandare ai posteri. di più
Fabrizio De André -Le Nuvole
Bellissimo il concetto di fondo dell'album, francamente di un livello leggermente inferiore il lato B, mentre il lato A... di più
Fabrizio De André -Creuza De Ma
E' stato universalmente votato come il disco più bello degli anni '80, e un motivo ci sarà...Uno dei primi dischi world/etnici quando ancora questi termini non andavano di moda. di più
Fabrizio De André -Canzoni
Il disco di metà carriera, che racchiude passato, presente e futuro della parabola di De André. 5 anche solo per "La città vecchia", probabilmente la mia preferita di lui. di più
Fabrizio De André -La Buona Novella
Esserselo ascoltato a Gerusalemme e in Giordania ha fatto decisamente un altro effetto rispetto all'averlo sentito in camera mia. di più
Fabrizio De André -Tutti Morimmo A Stento
Un disco che fa male, malissimo...Ma è un dolore sublimamente necessario. di più
Fabrizio De André -Volume 1
Che dire? Basterebbe ascoltarsi solo "Preghiera in gennaio"... di più
Evanescence -Fallen
Né bene né male, parte 2. di più
Evanescence -Origin
Né bene né male, parte 1. di più
Evanescence -The open door
Né bene né male, parte 3. di più
Emilie Autumn -Opheliac
Siamo diretti: un disco ganzo. di più
Emilie Autumn -Laced / Unlaced
In realtà il 4 è a "Laced", perché il fenomenale "Unlaced" si merita un 5 secco. di più