Ultimo
Puzza. Meglio le esalazioni del vomito bovino che soli 5 minuti di ste lagne de merda di più
Barbara D'Urso
Qualcuno mi spieghi perché si trova nella sezione "artisti". di più
Daniele Silvestri -Sig. Dapatas
In sé non è male, ma soffre veramente molto di alcuni riempitivi buttati in mezzo al mucchio giusto per allungare il brodo (Tu non torni mai, Adesso basta, una che con un testo piuttosto banale e l'altra abbastanza inutile nel complesso). Le perle non mancano però (Aria, Pozzo dei desideri, Insieme, Sono io) e gli arrangiamenti funzionano alla perfezione. 3,5, vedo dopo se mettere 3 stelle o 4 stelle (alla fine sono andato per le 4, più giusto direi) di più
GG Allin
Nella testa i calli
Che dovrei grattuggiare
Vorrei essere GG Allin
Avrei qualcosa da fare di più
Queen
Credo che i Queen siano perfetti di più
La voce del viso
Siamo alla follia: testo che più pregno di metafore e immagini non si poteva e un arrangiamento che colpisce le orecchie come una torcia puntata sugli occhi. Contiamo pure il falsetto di Lucio che può benissimo essere una presa per i fondelli a tutti noi. di più
Estetica
Martello

Martello: Estetica Traccia 07 in Estetica Album - 29 settembre 1994

E anche questa l'ho vissuta personalmente. Ho capito cosa volesse dire il testo mentre venivo lasciato per la tot volta, sempre quel piacersi è così inutile, quella frase è dannatamente riassuntiva dell'album e forse della mia vita morosa. di più
Stanze come questa
Il pezzo più duro da digerire. Ancora non ino riuscito a capire il testo, talmente è infarcito di immagini. Ma il suo arrangiamento è veramente riuscito di più
La moda nel respiro
L'arrangiamento è quello che più originale mai inciso in tutta la carriera di Lucio. Il testo sarebbe troppo facile bollarlo romantico, dato che parla pure di due persone che si tengono lontani dagli altri con il respiro che cambia in base alla moda (o almeno questo è quel che vedo). di più
La bellezza riunita
Sarò io, ma non la comprendo a pieno. O meglio, l'ho vissuta meno delle altre. Rimane comunque un pezzo musicalmente brillante e con un testo che mi trasporta davanti a una figura sia astratta che concreta. di più
Tubinga
Martello

Martello: Tubinga Traccia 03 in Tubinga Album - 29 settembre 1994

Una cavalcata che spacca tutte le pareti possibili. E un testo al limite di un flashback (universitario). di più
Hegel
Martello

Martello: Hegel Traccia 02 in Hegel Album - 29 settembre 1994

Questa l'ho vissuta io personalmente. Lei, che ama la filosofia e un fisico da impazzire e dall'altro lato io, sfigato e poco incline alla lettura. Ma in fondo piacersi è così inutile. di più
Almeno l'inizio
Martello

Martello: Almeno l'inizio Traccia 01 in Almeno l'inizio Album - 29 settembre 1994

So che a molti questa "canzone" non dice granchè, ma resta il fatto che sia musicalmente trascinante. E comunque a me piace un casino. di più
Ivano Fossati -Good-bye Indiana
Uno dei dischi che mi convincono meno di Fossati, ancora acerbo e troppo "americano" per così dire (a partire dall'orribile copertina). Però.. anche qui troviamo pezzi da brividi come "Il grano e la luna", "Where is paradise" e sopratutto "Storie per farmi amare", e allora meno di 3,5 non riesco a darglielo. Poi, con il successivo "La casa del serpente" Ivano inizierà a mostrare di che pasta è fatto. di più
Ivano Fossati -La pianta del tè
Questo disco è LA perfezione, non c'è un solo tassello fuori posto. Il suo lavoro più riuscito, semplicemente straordinario. di più
GG Allin
Personaggio inquietante e malato. Non gli dico nemmeno riposi in pace perché magari si incazzerebbe... di più
FRANCESCO DE GREGORI -Canzoni d'amore
Musicalmente parlando, per me è il suo apice: ottimo disco, arrangiato benissimo. Unidici brani veramente ispirati e, a distanza di 28 anni, ancora attuali, su tutti "Tutto più chiaro che qui", "Bellamore" e "Sangue su sangue" e soprattutto "Rumore di niente". Voto 4,5 quasi 5. di più
Ivano Fossati -Lampo viaggiatore
Uno dei migliori dischi di Ivano dagli '00 in giù: album assolutamente perfetto in tutto con splendide perle, su tutte svettano "C'è tempo", "Pane e coraggio", "Ombre e luce" ma sopratutto la meravigliosa "Il bacio sulla bocca". Per quanto mi riguarda, nella top 5 dei dischi cantautorali italiani più belli del nuovo millennio. di più
Renato Zero -L'imperfetto
Dopo ben 14 anni di dischi abbastanza bruttini, Renatone trova la voglia di rialzarsi e ci propone quest'ottimo disco. Al 5 pieno non ci arriva, ma per poco. Anche il disco successivo avrà una manciata di buone canzoni, poi le perle bisognerà cercarle col lanternino... di più
Pooh
Dopo il 1981 sono diventati gli imitatori di un omonimo buon gruppo. di più