Enya -The Celts
Noiosetto a tratti, ma in ogni caso gradevolissimo. 3,5 di più
Bob Dylan -Blonde On Blonde
Altro capolavoro assoluto, probabilmente il migliore dopo Highway. Tra Visions of Johanna e Sad-Eyed Lady è dura scegliere il capolavoro del disco. Doppio di monumentale bellezza. di più
Bob Dylan -Highway 61 Revisited
Il suo capolavoro. Disco immortale, praticamente perfetto, pietra miliare del Rock e del Cantautorato. E poi c'è "Desolation Row". di più
Bob Dylan -Pat Garrett & Billy The Kid
Una splendida colonna sonora. Il tema iniziale e quello finale sono capolavori e poi c'è la splendida e celeberrima Knockin; il resto è una spanna buona sotto ma comunque di buon livello (vedi Billy 1). di più
Genesis -The Lamb Lies Down on Broadway
Disco che fa storia a se nella discografia dei Genesis. Un oscuro incubo metropolitano ambientato a New York, disco che tentò di cancellare quasi in toto il precedente percorso musicale del gruppo, che tentò di proiettarli verso qualcosa di nuovo. Banks e Rutherford compongono quasi tutte le musiche ma sempre seguendo la folle trama partorita dalla testa di P.Gabriel non più grande artista, ormai genio. Più che un disco, una strepitosa epopea in musica. di più
The Beatles -the Beatles
Tra le 3 e le 4 stelle. Incredibile l'alternanza tra grandissimi brani e ciofeche inenarrabili. di più
Phil Collins -Both Sides
Disco perlomeno sincero e molto intimista. Anche il suo disco meno commerciale. Riuscito a metà però.
6,5 di più