Van Der Graaf Generator -The Least We Can Do Is Wave To Each Other
"Every step appears to be the unaivodable consequence of the preceding one and in the end there beckons more and more cleary total annihilation" After the flood. di più
Peter Weir -Picnic A Hanging Rock
Onirico, inquietante, incredibilmente affascinante. Un film dall'atmosfera unica, un sogno su pellicola, qualcosa di inspiegabile, fotografia che toglie il fiato, musiche stupende, regia d'autore. Il capolavoro di Weir (di pochissimo superiore a Truman Show e Gli Anni Spezzati). di più
Martin Scorsese -Toro Scatenato
Davvero un capolavoro assoluto, gigantesco Scorsese che qui filma uno dei suoi migliori lavori, De Niro si conferma miglior attore di sempre con una prova al di là dell'eccezionale, probabilmente il suo apice, davvero fuori parametro. Fotografia strepitosa. Il film è uno dei 5 più belli degli anni '80 (forse anche uno dei 3 più belli). Un capolavoro enorme, pietra miliare nella storia del cinema. di più
Martin Scorsese -Taxi Driver
Il MIO film preferito. Fuori parametro. La consacrazione definitiva di Martin Scorsese e di Robert De Niro, la cementificazione del loro straordinario sodalizio, l'apice (o uno degli apici) per entrambi. Taxi Driver probabilmente è il capolavoro assoluto di Scorsese (è lotta con Ranging Bull), De Niro qui è gigantesco, fuori parametro, assurdo, tanto quanto lo stesso regista. Meravigliosa anche la giovane Jodie Foster. Caposaldo del cinema mondiale. 10 di più
John Carpenter -La Cosa
Per me è uno dei migliori film di Carpenter. Un'atmosfera claustrofobica e da incubo, il terrore e il sospetto che si espandono ogni minuto che passa, fino allo splendido finale. Uno dei più bei film di fantascienza degli anni '80. Remake riuscitissimo dunque.
8,5 di più
Ridley Scott -Blade Runner
Uno dei 5 film di fantascienza più belli di sempre. Nonostante non sia la trasposizione più fedele di un romanzo di Dick, risulta quella qualitativamente più riuscita: un capolavoro, su cui si potrebbe discutere per ore. L'atmosfera, la regia del miglior Scott di sempre, il finale meraviglioso (quello del The Final Cut ovviamente), l'indimenticabile Rutger Hauer, le ottime prove di Ford, di Daryl Hannah e Sean Young, la colonna sonora. Intramontabile capolavoro. di più
John Carpenter -1997: Fuga da New York
Bel film action/fantascienza, ormai assunto a film cult. Un bravo Kurt Russel e dei comprimari eccezionali, da Henry Dean Stanton ai fedeli Donald Pleasance, Adrienne Barbeau (moglie di Carpenter), Frank Doubleday e Tom Askins fino alla vecchia gloria Lee Van Cleef. Solita ottima regia di John Carpenter, una New York oscura e devastata, pessimista come mai, buona fotografia, sceneggiatura non eccelsa (non una novità con Carpenter), qualche scena veramente ottima. Davvero un bel film. 8 di più
Stanley Kubrick -Arancia Meccanica
Epocale, sconvolgente, scioccante, violento, eccezionale, finale da urlo. Uno dei 10 film più belli di sempre. Non spendo altre parole perchè non ne ho, dico solo che i primi 30-40 minuti e il finale da soli valgono già il 10, tutto il resto si limita a consolidarlo. Storia. di più
Tim Burton -Ed Wood
Troppo sottovalutato "Ed Wood" rimane per me una delle perle più brillanti di Tim Burton, seppur lontano dal suo stile abituale. La storia di un uomo assolutamente privo di talento, ma con una passione sconfinata per il cinema, per il suo lavoro, meravigliosamente interpretato (da applausi Depp e Landau) e diretto. Si tifa per lui, anche se si è consapevoli che i suoi film fanno effettivamente schifo. Grande film. di più