The Beatles -Magical Mystery Tour
a mio parere, il più sottovalutato di più
Ligabue -Fuori Come Va?
gli errori di gioventù..... di più
Einstürzende Neubauten -Fünf auf der nach oben offenen Richterskala
Il lavoro che preferisco dei Neubauten, oscuro, strisciante e nevrotico clangore, materializza in modo quasi palpabile i mali ed il malessere esistenziale che, come un urticante sudario, si posa su di una civiltà nichilista sgretolata dai propri deliri... di più
King Crimson -In The Court Of The Crimson King
Un album che ha gettato le basi del Prog Rock che è seguito (siamo nel 1969) fino al '74. Il genio di Fripp attorniato sempre da musicisti preparati ed aclettici quanto lui, offre la sua lettura del genere Rock, tra sfuriate metalliche, oniriche planate di mellotron e fughe jazzate che spiazzano e annichiliscono. Il risultato è travolgente. di più
Black Sabbath -Master Of Reality
Album epocale del quartetto di Birmingham, magari non superiore ai suoi due predecessori, ma con un suono sempre più sulfureo e heavy. Brani in autentico stile stoner con oltre vent'anni di anticipo. Maestri di decine e decine di gruppi delle generazioni a seguire. di più
AC/DC -Highway To Hell
Il disco perfetto con Bon Scott. Dalla title track a "Night Prowler" dieci mazzate di puro Hard Rock alla AC/DC, senza tanti ricami. Loro erano e sono tutt'ora così. "Walk All Over You" travolgente ed irresistibile, su tutte! di più
U2 -The Joshua Tree
L'album della piena maturità per la band irlandese. Un album perfetto che si pone veramente ad un livello immensamente superiore a tutto ciò che avevano fatto prima. Gli ultimi alfieri rimasti, in quegli sciagurati anni 80, di un genere musicale, il rock, esploso imperioso all'alba dei settanta e distrutto dal punk prima di rinascere grazie anche agli U2. di più
Bob Dylan -Blood On The Tracks
A mio parere il miglior album prodotto da Mr. Robert Zimmerman almeno fino al 1975. Il Dylan successivo a "Desire" non l'ho più seguito. Lo trovo più scorrevole ed assimilabile di altri grandi classici precedenti, non sempre così vibranti e freschi. Un'icona più per quello che ha sempre professato, soprattutto a livello di messaggio mediatico con i suoi brani manifesto, che per la sua bravura nel cantare. di più
The Jimi Hendrix Experience -Are You Experienced?
Esordio per il primo vero genio chitarristico della storia del Rock. Cosparso di classici memorabili come "Purple Haze", "Hey Joe", "Foxy Lady" (che apre alla grande l'album) e "Can You See Me", tutti presentati in versioni rabbiose al festival pop di Monterey. Da qui in poi i chitarristi di ogni epoca dovranno far riferimento al suo genio. di più
The Doors -The Doors
E' proprio l'esordio probabilmente la release meglio riuscita al quartetto del Re Lucertola Jim Morrison. In esso alcuni dei loro brani più leggendari come "Light My Fire" e la lunga autobiografica "The End", autentico manifesto del vissuto Morrisoniano. di più
Voivod -Nothingface
Incommensurabili: i King Crimson del Thrash Metal di più
Led Zeppelin -Led Zeppelin II
Disco semplicemente epocale. Hard Rock seminale e termine di paragone per tutte le generazioni a venire. di più
The Rolling Stones -Sticky Fingers
Capolavoro delle pietre rotolanti, con brani di adrenalinico rock alternati a sognanti ballate acustiche e ad immancabili episodi dai quali scaturiva l'eternamente bluesy anima del gruppo. di più
Neu! -Neu!
Un disco che ha rivoltato il rock come un calzino. Rumoristico, alienato ed alienante. Un tappeto ritmico tipicamente rock fa da bordone alle frenetiche "galoppate" folli di una chitarra incontenibile, malata, straniante e a rumori e sospiri di una claustrofobica realtà esistenziale. Strepitoso! di più
Bruce Springsteen -Darkness On The Edge Of Town
Il mio preferito del boss, brani a tratti malinconici, mesti, introspettivi, a declamare i drammi quotidiani di losers della working class o storie di amori disillusi. Tutto accade al crepuscolo, alla periferia della città... di più
Neil Young -Harvest
Un capolavoro dell'epopea Folk-Rock a stelle e strisce. Intimo, sofferto, evocativo. Un Neil Young sempre sull'orlo della stonatura dona però una tale profondità alle sue ballate, che sembra di vivere e di soffrire quelle storie assieme a lui. di più
Deep Purple -In Rock
Altro disco epocale del genere Hard Rock. Il frastuono iniziale che precede "Speed King" è il big bang di questo genere musicale. di più
Asia -asia
Primo e più riuscito episodio di una lunga discografia. In bilico tra passato musicale di ogni singolo componente (ex King Crimson, ELP, Yes e Buggles) e melodie velatamente pop in stile inizio ottanta. Una piccola perla che continua a brillare. di più
Journey -Frontiers
L'Hard Rock melodico muta definitivamente in un AOR di qualità ed intensità inarrivabili. Un capolavoro, una pietra miliare! di più