David Bowie -"Heroes"
L'apice creativo di Bowie. Dopo gli splendidi lavori dell'epoca glam, e dopo la quasi autodistruzione del periodo '74-'76, a berlino il duca si reinventa e grazie anche alla collaborazione con Eno, sforna una terna di album epocali di cui "Heroes" è l'apice. Qui sono gettate le basi per la futura new-wave ottantiana. di più
Tangerine Dream -Zeit
Un viaggio elettronico nello spazio sidereo, tra rumori di comete che sfiorano la nostra mente e il "rumoroso" silenzio del vuoto. di più
The Who -Who's next
Nonostante "Tommy" sia inequivocabilmente un'opera rock meravigliosamente riuscita io preferisco "Who'S Next", meno impegnativo, più graffiante, molto più vicino al mio concetto di rock puro, senza tante orchestrazioni e abbellimenti da sala d'incisione. Potrebbero equivalersi ma questo mi dà molto più una bella scossa di adrenalina pura. di più
Aerosmith -Rocks
Tosto, granitico, con brani come "Back In The Saddle" classica apripista dei loro concerti, l'irruenta "Rats In The Cellar" e la zeppeliniana "Nobody's Fault". Il loro migliore! di più
Rush -A Farewell To Kings
Eccezionale connubio tra l'Hard Rock evoluto dei primi album ed il Prog Rock più raffinato ed intelligente. "Xanadu" un brano senza epoca! di più
Styx -Equinox
Gli Styx sono ancora un po' acerbi ma già inconfondibili. "Suite Madame Blue" vale da solo tutto l'album. di più
Kiss -Hotter Than Hell
Forse il disco migliore dei Kiss questo loro secondo. Autentiche mazzate brani come la title track, "Parasite" e "Watchin' You". di più
Blue Öyster Cult -Cultösaurus Erectus
L'album che da solo permette di conoscere tutta l'epopea BOC, cosparso com'è di brani che vanno dall'Hard più viscerale degli esordi ("Lips In The Hills") a brani più melodici ed accativanti ("Unknown Tongue") agli imprevedibili stacchi jazzati di "Monsters". Geniale direi. di più
Uriah Heep -Salisbury
Il mio album preferito degli Heep. Non fosse altro che per l'emotivamente travolgente title track, lunghissima ed elegante suite in pieno stile prog. Ma ogni brano dell'album è perfetto, e poi c'è "Lady In Black", autentico masterpiece della band di Byron e Box. Troppo sottovalutati, ingiustamente ed immeritatamente. di più
The Alan Parsons Project -Tales Of Mistery And Imagination Of Edgar Allan Poe
Esordio discografico dell'ingegnere del suono di "The Dark Side Of The Moon" dei Floyd. E non potrebbe essere migliore. Ispirandosi agli orrorifici racconti di E. A. Poe, Parsons pubblica un album eccellente sia musicalmente che come coinvolgimento emotivo. di più
The Beatles -Let it be
Ed originale con libro di più
The Beatles -White Album
Ed Originale: Poster con Testi+Foto di più