Walt Disney
Massone,nazista,satanista,sessuoman e ecc... di più
Bruno Mars
Merda pura. di più
The Stooges
Cercano e distruggono. di più
Eros Ramazzotti
Madonnasantiddio! di più
Marcel Duchamp
Geniale, parossitico, a tratti un po' paraculo ma sempre con grande ironia.. Fondamentali le sue intuizioni sull'arte concettuale.. di più
Walt Disney
Senza la fusione con la Pixar, a quest'ora starebbe a chiedere l'elemosina per la strada. Infatti ancora riescono a produrre dei cartoni animati niente male, poi tutto il resto (serie televisive, cantanti/band a tavolino,....), come si suol dire, è merda distillata alla pura essenza di più
David Sylvian
Per me: il più grande cantante di sempre (per non parlare del Sylvian-compositore, ci sarebbe da scrivere un capitolo a parte). Nessuna estensione fenomenale, nessuno sfoggio di vuota tecnica, semplicemente: una maestria - e una consapevolezza - interpretativa senza pari. La capacità di modulare la voce in venature infinite: la resa di pezzi come "Wave", "Before The Bullfight", "Ghosts", "Brilliant Trees" è qualcosa che esula dall'umano. di più
Walt Disney
Fino al Re Leone grandissimi e indimenticabili cartoni animati, i ragazzi della mia generazione e i più vecchi lo sanno, in barba alle simpatie naziste e ai presunti messaggi subliminali. Imbarazzante ed irritante vedere come, negli anni successivi, la Disney abbia prodotto quasi esclusivamente merda: dalle fattezze deformi del Gobbo ed Hercules, all'animazione digitale passando per puttanate quali High School Musical, Hannah Montana e Zack e Cody. PS: ho sempre preferito Paperino a Topolino. di più
Adriano Celentano
Uno dei più grandi artisti italiani, a mio avviso. Peccato per le pagliacciate come il delirio Sanremese. In veste di predicatore/messia/guru non vale un cazzo, è solo un vecchio stronzo vaneggiante, gestito (o dovrei dire manovrato?) da una moglie-manager quasi peggio di Sharon Osbourne. di più
Vittorio Nocenzi
Gran tastierista, grande davvero. Gli ho sempre preferito, però, il fratello al pianoforte, quest'ultimo autore tra l'altro de "La Città Sottile" uno dei 5 pezzi più belli del Banco. di più
Vittorio Nocenzi
Visto qualche mese fa con il suo Banco. Che dire, le tastiere sono il suo territorio. Fantastico e a tratti commovente, assieme a Di Giacomo forma una delle accoppiate più grandi del progressive italiano. Sottovalutato, purtroppo. di più
Peter Hammill
La VOCE primordiale dell'animo umano, un gemito straziante e struggente che si eleva al di sopra di tutto, il grido più acuto, stridente e catartico di tutto il progressive rock, il RE dei cuori infranti, l'assillo dei Guardiani del Faro. Poeta oscuro e impressionista, scrittore di capolavori con il Generatore e di vere e proprie pietre miliari filosofiche. Genio. "Camps of panoply and majesty, what is Freedom of Choice?" di più
Björk
A me 'sta qua fa paura. di più
Björk
Sarebbe però bello infilarglielo nel culetto di più
Björk
Debut, Post, Homogenic, Vespertine sono capolavori.
Medulla e Biophilia lo diventeranno.
Artista incredibile, per nulla scontata, voto massimo d'obbligo. di più
Enrico Rava
Orgoglio nazionale. di più
Daryl Stuermer
Come compositore non lo conosco, ma immagino ci sia poca cosa.. Come turnista, bhe, chapeau.. di più
Björk
una martellata sulle balle! di più
Wolfmother
fanno schifo questi! di più