River Phoenix
Il miglior attore della sua generazione, se fosse ancora vivo ci avrebbe regalato ancora tante grandi interpretazioni e musicalmente le premesse con gli Alek'as Attic erano molto buone: "Across the way" è un signor brano. di più
Pink Floyd
Immensi, imprescindibili, infiniti di più
Adolf Hitler
Il male puro.Gli stronzi che lo imitano meritano di subire torture terribili 24 ore sl giorno ma di vivere in eterno di più
Stalin
Ecco perchè molti odiano il comunismo di più
Stalin
@Harry, è evidente che Marx non ha mai parlato di sterminii di massa. Questo è un pazzo, che poi sia stato un comunista passa in secondo piano. La differenza tra H. e S. (ripetiamo cose evidenti per chi non capisce) è che il primo è un pazzo e basta, il secondo almeno politicamente c'ha preso (la Russia è diventata una delle più grandi potenze mondiali anche grazie a lui, la Germania è crollata in un baratro... vedi seconda guerra mondiale), tuttavia ciò non lo rende una brava persona. di più
Karl Marx
Ma se Tremonti fosse vissuto nell'800 sarebbe ricordato così pure lui? Ma anche no! di più
Social Distortion
White Light, White Heat, White Trash. di più
Adolf Hitler
Non certo meglio di Stalin, ma il gigantismo di ciò che fece gli dà un innegabile fascino immortale. Il primo (a pari merito) criminale della storia (moderna) - partito da teorie perfino in parte codivisibili - se in parte condivisibili sarebbero le teorie del Marx. di più
Adolf Hitler
Un altro demente che gli si mette "1" per forza, dato che non c'è lo "0" di più
Stalin
Usò il comunismo o il comunismo usò lui? Tanto per capirci, i partiti comunisti del secondo novecento si ispirarono a lui, quindi, non diciamo stronzate, per esempio che avesse interpretato male il comunismo o che non fosse un comunista. Il male, allo stesso livello di Hitler. Punto e basta. Stop totalitarisms!!! di più
Stalin
Mi sa che del comunismo (almeno quello teorico) non ci capì un emerito augello. di più
George Orwell
Bengalese??? Al massimo birmano d'adozione... Uno scrittore più o meno discreto dalle affascinanti visioni, di cui si è appropriata una certa sinistra. Ad oggi, comunque, non ci vedo niente di profetico, e gli lascio tutto il valore letterario. di più
George Orwell
Gli animali da fuori guardavano il maiale e poi l'uomo, poi l'uomo e ancora il maiale: ma era ormai impossibile dire chi era l'uno e chi l'altro. di più
Benito Mussolini
E' già tanto essere obbligati a metterlo il voto a certi elementi... "1" perché devo ma vale come "0" di più
Hegel
Filosofo immenso e coraggioso. Bisognerebbe avere qualche anno da vivere in più, per dedicarlo alla lettura di questo signore. di più
Friedrich Nietzsche
Palloso e su una linea tutta sua, che definire geniale è da gente che se la tira e basta. di più
Friedrich Nietzsche
La morte di Dio, la nascita dell'Oltreuomo, l'eterno ritorno, la volontà di potenza, l'anticristianesimo. Talmente avanti che ancora oggi c'è gente che non capisce questi concetti elencati. di più
Karl Marx
E pensare che nel "Capitale" c'è uno dei più grandi elogi alla borghesia! Uno degli uomini più fraintesi di sempre. di più
George Orwell
"All animals are equal but some animals are more equal than others." di più
Karl Marx
Pessimo sociologo ed economista delirante. Amava la gente, i deboli, i poveri, Dio gliene renda merito, ma ciò non migliora la sua visione allucinata della società ed il male che ha portato. E sì, il male era il comunismo, non solo Stalin... Padre di una dottrina anti-sociale e soprattutto anti-umana e anti-libertaria. di più