Tolo Marton
Semplicemente il più grande chitarrista Rock Italiano, forse al pari con Danilo Rustici, il chitarrista Italiano con lo stile più personale ed innovativo. di più
Franco Mussida
Semplicemente uno dei nostri migliori chitarristi, è sempre meraviglioso ascoltare i suoi arpeggi e i suoi ricami in pezzi come "Out on the roundabout" di più
Pino Scotto
Idolo dei tredicenni nerd senza vita sociale che popolano le pagine di metallari su FB, passano il tempo a citare Scotto e a rompere i coglioni sulle pagine di tutto ciò che non è metal, osannando ciò che per loro è "la vera musica". Lasciatelo perdere Scotto, andate appresso alla figa. di più
Peter Gabriel
Grande timbro, ottima immaginazione, un vero poeta. Ma anche troppe maschere, troppe mossette e orpelli, troppa alterigia. Non riesco a farmelo stare simpatico.. di più
Danilo Rea
Il più grande pianista Italiano contemporaneo, sottovalutatissimo. di più
Peter Gabriel
Genio, niente di più, niente di meno. di più
Enrico Ruggeri
Sopravvalutatissimo, bravo per carità, ma per un paio di belle canzoni viene spacciato a genio, ovvio che c'è di molto peggio. di più
Uriah Heep
Il trittico "Salisbury-Look At Yourself-Demons And Wizards" si incula intere discografie! di più
Giorgio Faletti
Il sosia ufficiale di Peter Gabriel. di più
Enrico Ruggeri
Bravo musicista e paroliere, ma è il classico artista che a me non fa ne caldo ne freddo. di più
Dario Argento
In Italia, inimitabile. Ha prodotto diversi capolavori del genere. di più
The Smashing Pumpkins
Una riuscita macedonia(a volte indigesta), innaffiata dalla voce instabile di Corgan. di più
Benito Mussolini
Un grandissimo show man di più
Emily Bronte
Lei e le altre due sorelle intesero analizzare nevroticamente i sentimenti ed il pathos dell'Età Vittoriana, con le sue falsità e le sue negligenze. Peccato che i loro lavori possiedano trame intricatissime e finiscano per cadere nel drammatico più sconvolgente. di più
Franz Kafka
L'autore che meglio ha inteso rappresentare letteralmente la crisi di coscienza/morale europea/occidentale e la filosofia psico-analitica freudiana. Modernista e decadente allo stesso tempo. di più
Enrico Ruggeri
Pseudo-punk, pseudo-rock, pseudo-cantautore impegnato, pseudo personaggio televisivo. Incoerente. di più
George Orwell
Uno delle menti letterarie più profetiche e sopraffine dello scorso secolo. "Nineteen - Eighty - Four" e "Animal Farm" sono utili a chiunque possa considerare positivo un ritorno al Totalitarismo. All'autore bengalese attribuisco una insuperabile genialità nella frase "Big Brother Is Watching You" di più
Italo Svevo
Assieme a colleghi come Pirandello e D'Annunzio, introdusse a livello letterario l'opera psico-analitica di Freud, garantendo alla letteratura primonovecentesca italiana un posto d'onore nella rivoluzione modernista/ post-decadente di più
Stalin
Si vocifera che l'ascesa al potere di Iosif Vissarionovič Džugašvili, Stalin, "Acciaio", fosse stata persino scongiurata dal signor Lenin, in quanto riteveva pericolose e degeneranti le velleità autoritarie del suo probabile successore. Le stime, ancora poco certe, affermanti decine e decine di milioni di morti per sua vece (Kulaki, dissidenti, gerarchie sospettate di poca fedeltà alla sua persona), avrebbero confermato quella paura. Un socialismo degenerato poi a nazionalismo hitleriano. di più