franchi giorgetti e talamo -il vento ha cantato per ore tra i rami dei versi d'amore
opera prima di giovani studenti universitari ,possiede una freschezza che rimane inalterata nel tempo copertina assai strana in tutti i sensi ma simbolicamente azzeccata contiene infatti concretamente materiali come peperoncini, viti e terra ,dal che potete trarre le conclusioni che piu' vi si aggradano....sic! pop leggero ma piacevole alto grado di orecchiabilita' garantito ed ingenuita' perdonate visto i temi trattati assolutamente avanguardistici. F:G:T: promossi a pieni voti, purtroppo anche per loro il futuro non e' stato roseo tant'e' che hanno publicato solo un altro cd con tiratura limitata 500 copie distribuite in occasione di una fiera del vinile se non erro svoltasi a Varese ,concludo pertanto che se qualcuno ne possedesse copia sono pronto a riceverla , saluti blu dal vostro Francoblu. di più
Reinhold Messner
La persona esistente più simile a Clark Kent di più
Martin Scorsese -The Irishman
Tutt'altro che il capolavoro che si sente dire in giro, è alla fine della fiera un filmetto didascalico come tanti, in cui però la bravura di Scorsese, regista di indubbio talento seppur non geniale, riesce a catturare l'attenzione dello spettatore fino alla fine nonostante la durata eccessiva. di più
Todd Phillips -Joker
Perfetto. Un film che farà epoca. di più
Renato Zero
Merita 5 fino al 1981, poi il vuoto. Si è rialzato nel 1994 con lo stupendo "L'imperfetto", per poi tornare subito dopo anonimo ed insipido. 3,5... lascio 4 per affetto... di più
Cervello
i CERVELLO fanno parte di quella magnifica scuderia che negli anni 70 animavano la scena musicale italiana narcotizzata ancora dal modo romantico di gestire la musica e darla in pasto alla massa sclerotizzata dalla grande sorella madama tv che dettava legge, pero'' per fortuna i vagiti del 68 avevano fatto si che nuove realta' venissero a galla portando nuova linfa in tutte le cose compresa la musica, e proprio da Napoli e dai suoi fermenti che i Cervello hanno realizzato un' opera di straordinaria bellezza :il disco Melos rimane una pietra miliare non solo per l'unicita' del progetto ma anche per la proposta originale in se' inimmaginabile fino allora e tuttora godibilissima ,fatta di voci fiati corde che richiamano prepotentemente le armonie che potevano accompagnare gli antichi riti pagani dell'antica Grecia ,quindi Neapolis in cattedra con musicisti rivelatisi poi nel tempo autentici fuoriclasse, e che hanno dato vita a nuovi gruppi della Napoli sound.in definitiva il disco va ascoltato tutto in un sorso immergendosi in un mondo di autentica fiaba storica, buon ascolto. di più
Jovanotti
Ottimo fino al 1997, commerciale ma valido fino al 2008, poi il vuoto. Morto. di più
HBO -I Soprano
Dramma mafioso-esistenziale in cinque stagioni + finale in due parti che, oltre a inaugurare la cosiddetta "Golden Age of Television" e incidere a caratteri cubitali il proprio nome al primo posto nella lista dei più grandi show televisivi di tutti i tempi secondo Rolling Stone, ci ha regalato il villain più cool, bonario e violento di sempre, il sovrappeso e affascinante boss del New Jersey Anthony "Tony" Soprano, interpretato dal gigantesco e mai troppo compianto James Gandolfini. Totale. di più
I Soprano
Dramma mafioso-esistenziale in cinque stagioni + finale in due parti che, oltre a inaugurare la cosiddetta "Golden Age of Television" e incidere a caratteri cubitali il proprio nome al primo posto nella lista dei più grandi show televisivi di tutti i tempi secondo Rolling Stone, ci ha regalato il villain più cool, bonario e violento di sempre, il sovrappeso e affascinante boss del New Jersey, Tony Soprano, interpretato dal gigantesco e mai troppo compianto James Gandolfini. Totale. di più
Sam & Dave -SAM & DAVE - Greatest Hits
Il materiale musicale è molto buono, ma il disco in sè (a parte tutti i limiti tipici delle raccolte di successi) lascia a desiderare come editing del suono e delle informazioni. di più
Sam & Dave
Le radici del soul sono a casa loro di più
Zucchero
"Spirito DiVino" il suo ultimo album degno di qualche considerazione: poi, giusto un paio di singoli presi da "Shake". Da lì in poi, eccetto singole canzoni, è diventato inascoltabile. 3,5 al rialzo... di più
Mike Rutherford -Smallcreep's Day
Buon esordio e poi solo melma! di più
Lucio Battisti -L'apparenza
Spiazzante, etereo, inafferrabile, ma più "a portata di mano" di quanto si possa pensare...imperdibile. di più
bob marley -natty dread
Con l'aiuto di alcuni "picchiatori", assoldati dallo stesso Marley, convinse i radiofonici a trasmettere le sue canzoni. di più
Gianna Nannini
Per me l'antimusica della scena italiana. Stonata, sguaiata e nulla o quasi a livello di liriche e soluzioni musicali. Più bravo il fratello come pilota che lei come rokkettara. di più
Porcupine Tree -Lazarus
La miglior canzone del nuovo secolo, e rimarrà tale di più
Noel Gallagher
Geniale compositore nel periodo Oasis, interessante da solista. Può stare sul cazzo, e penso non gli dia fastidio come cosa, ma indubbiamente i veri coglioni nel panorama musicale sono ben altri. di più