Electric Light Orchestra
mi hanno sempre divertito di più
Elvis Presley
Davvero leggendario. Meglio Chuck Berry, comunque. di più
Electric Light Orchestra
Quando Pop, Rock e musica classica s'incontrano... ecco la Electric Light Orchestra. di più
Electric Light Orchestra
Quando Pop, Rock e musica classica s'incontrano... ecco la Electric Light Orchestra. di più
Queen
Rock semplice e di facile impatto, leader carismatico, live trascinanti... è tutto ciò che un ascoltatore ha bisogno per svagare la mente. Una band sempreverde. di più
Elvis Presley
Ah-ah yey yeah! di più
Elvis Presley
C'è chi coscientemente lo ascolta ancora? di più
Elvis Presley
non lo conosco ma somiglia molto a ValerioRivoli. di più
Elvis Presley
Carisma da vendere, bella voce, simpatia naturale, persino buono come attore. Non amo il R'n'R, ma ciò non mi proibisce di dargli 5 stelle, comunque un simbolo inossidabile. di più
Elvis Presley
Personaggio leggendario. L'unico vero Re del rock'n'roll, con buona pace di Bo Diddley, Chuck Berry e Little Richard. di più
Roxy Music
vuoti a perdere di più
Claude Debussy
Il suo Clair de Lune è il movimento classico più bello di sempre, o qualcosa del genere. di più
Claude Debussy
Genio e non solo del Novecento. di più
Genesis
I Genesis sono tra i migliori gruppi Progressive di sempre. Incredibile la serie di grandi dischi da Trespass a Wind and Wuthering, validi in ambito pop fino a Duke. Nursery, Foxtrot, The Lamb e Trick of the Tail i miei preferiti. Grandissimi. di più
Nick Mason
Batterista dei Pink Floyd, tutt'altro che scarso ("One Of These Days") anche se non un fenomeno (ammesso che sia importante...), talvolta produttore e solista, soprattutto l'unico Floyd sempre presente in tutti i concerti. Nella storia nonostante sia il quarto per importanza. di più
Elton John
Grandissimo cantante e autore pop-rock tra il 1969 e il 1975, con almeno 4 capolavori pop (l'omonimo, Tumbleweed Connection, Madman e Captain Fantastic) e altri 4-5 ottimi dischi (Empty sky, Caribou, Goodbye yellow, Don't Shoot Me, Honky Chateau). Poi un po'altalenante nella seconda meta dei '70, difficilmente salvabile negli '80 (tranne forse 2-3 dischi discreti), nei '90 ha alternato ottime cose (Made in England) a ciofeche (Big Picture). Sorprendentemente in forma nei '00. di più
Queen
Ottimi fino al 1976 (primi 5 dischi) per poi spaziare dall'appena discreto all'orrido. Dopo il colpo di coda "Innuendo" e la morte di Mercury, vent'anni di sciacallaggio e produzione di purissima merda. di più