Robert Johnson
Roberto Giovannetti di più
Cream
"i soldi comandano su tutto ciò che mi sta intorno" di più
Louis Armstrong
Gigino Braccioforte di più
Bob Dylan
Robertino Zimmeruomo. Premio Nobel per la letteratura un paio d'anni fa. Mi sembra il minimo se si ripensa alla trilogia elettrica "Riportando tutto a casa", "Superstrada 61 rivisitata" e soprattutto "Biondo su biondo". di più
Led Zeppelin -Coda
I Led Zeppelin hanno pubblicato album sorprendenti come Led Zeppelin III e IV, ma quest'album è semplicemente terribile, pieno di scarti con nessun momento memorabile. di più
Neil Young
Ornello Giovane. L'amico di Davide, Stefanino e Graham, ma è da solo che scriverà le sue canzoni migliori: "Come un uragano", "Cortez l'assassino", "La vecchia che ride", "Giù al fiume", "Amazzone nella sabbia". di più
The Kinks
Le perversioni. La band dei fratelli Raimondo e Davide Davidi, i più british della british invasion, movimento di cui erano considerati la pecora nera, sporca e cattiva, anche se meno noti dei compaesani "Chi" e "Pietre rotolanti". Consegnano alla storia perle come "Faccia a faccia", "Qualcos'altro", "Borgo Verde" e "Arturo". "Tu mi possiedi, eccome" è il loro brano più famoso, ma che li etichetta in modo troppo restrittivo come antesignani dell'hard rock e del punk, in realtà Raimondo è stato un grande songwriter, più coraggioso del rivale Paolino (degli scarafaggi), più eclettico di quel Robertino (quello del vento che soffia), che tanto faceva parlare di sé negli anni Sessanta. Raimondo fu un Giorgetto Gershwin all'inglese, lunatico e scorbutico ma irresistibilmente malinconico. Indimenticabile la loro "Tramonto a Waterloo". di più
The Beatles
Gli Scarafaggi. Famosi per album come "Lascia che sia", "Anima di gomma", "Pistola", "Stuzzica Stuzzicami", "Sottomarino giallo", "Scarafaggi in saldo", "La notte di una giornata tosta" e soprattutto lo psichedelico "La banda dei cuori solitari di Sergio & Peppe". di più
Alessandro Baricco
Grandissimo uomo di merda con il vizietto di imbrattare carta da propinare alla massa ignorante, in modo che da questa possa venire osannato come un messia. Noto anche per essere uno dei fondatori di quella disgrazia che è la scuola Holden, e per aver dirottato fondi pubblici per sostenere quello scempio di centro legalizzato per la circonvenzione di incapaci. Alessandro Baricco meriti le peggiori sofferenze e mi auguro di tutto cuore che ti capiti il peggio. di più
Ruggero Deodato
Non è corretto definirmi un regista horror. Il mio genere è quello del neorealismo. Dopo Rossellini ci sono io. (Ruggero Deodato, ottobre 2016) di più
Ron
Penso che "Una città per cantare" e "Vorrei incontrarti tra cent'anni" siano delle poesie bellissime. Non lo amo particolarmente, ma lo ritengo (ingiustamente) molto sottovalutato. di più
No Strange -Cristalli sognanti
Chi non conosce i No Strange non conosce la psichedelia italiana. Il titolo del disco e' tratto da un romanzo di Theodore Sturgeon di più
No Strange -Il sentiero delle tartarughe
Seguite il Sentiero della Tartaruga di più
Alice Cooper -Killer
Miglior disco di Cooper e uno dei più grandi dischi rock mai realizzati. "Halo of Flies" è una canzone fantastica che mette in mostra la creatività di questa band e la loro capacità di suonare fuori dagli schemi. di più
Greta Van Fleet
Una giovanissima e ottima cover band di brani propri (di più che discreta fattura) scritti dopo aver ascoltato per lungo tempo in cuffia Led Zeppelin (sopratutto) ma anche, perché no, Rolling Stones, ... Pavlov Dogs.. e tanti altri. Apprezzabili. di più
Lenine -Na Pressão
Brillante, brioso, brividoso, bricconcello, bricolage di suoni, brillo, brindisi a Lenine. di più
King Diamond -Them
Uno dei miei album preferiti di sempre, capolavoro indiscusso. di più
Frank Capra -Arsenico e vecchi merletti
Bellissima commedia noir. Non dimostra la sua età. di più
Vasco Rossi -Bollicine
"Migliore album italiano di sempre" - secondo Rolling Stone Italia. Certo, certo......... di più