Bill Evans -How My Heart Sings
Disco gemello di “Moon Beams”. Medesima sessione, Maggio 1962. di più
Bill Evans -Moonbeams
Disco gemello di “How My Heart Sings”. Medesima sessione Maggio 1962. di più
Maria Pia De Vito -Nel Respiro
Con R. Towner, J. Taylor, S. Swallow, P. Heral.
Provocateur Records 2002 di più
Maria Pia De Vito -Phoné
Con J. Taylor, G. Trovesi, E. Pietropaoli, F. Sanesi. di più
Anja Lechner -Il Pergolese
Il disco è di Maria Pia De Vito di più
Renaissance -A Song for All Seasons
quella voce angelica farebbe diventare bella qualsiasi musica.....poi se è bella anche la musica? di più
Fedez
Manifestazione corporea del vuoto siderale. Il nulla cosmico. Rapper senza flow, cantante che non sa cantare (se non quando sommerso da quantità imbarazzanti di autotune - ma anche lì...), paroliere - letteralmente! - da Baci Perugina. Un tizio che parla, ecco. A vanvera. di più
Madreblu -Prima dell'alba
buon esordio, e poi?.....chi ne sa qualcosa? di più
AC/DC -Rock Or Bust
Perché nessuno se l'è cagato sto disco? Sono pur sempre una grande Rock Band....!!! di più
Bob Dylan -Bob Dylan
esauriente ed esaustivo! di più
Embrace -Out Of Nothing
chi ha copiato chi?...chi ha clonato chi? di più
The Doors -Absolutely live
i Doors dal vivo sono speciali, e incantano! di più
Miles Davis -Quiet nights
L’unico lavoro con Gil Evans deludente. Ma a Miles due stelle non le do, mai! (neanche a Doo-Bop...) di più
Kenny Barron -People Time: The Complete Recordings
Complete Sessions di “People Time” di Stan Getz/Kenny Barron (7 CD) di più
Abdullah Ibrahim -African Piano
Possibile non ci fosse questo disco nel database?
Piano solo al Montmartre di Copenhagen 1969.
Ed. Japo 1973 di più
Anouar Brahem -Madar
Primo accredito a Jan Garbarek di più
Van Morrison -His Band And The Street Choir
Giusto definirlo un episodio minore della sua discografia, in fondo è sicuramente inferiore tanto ai due perfetti album precedenti quanto ai due stupendi dischi che lo hanno succeduto, insomma è un po' schiacciato tra i giganti; però a me piace, è un bel dischetto: solare, vitale, disimpegnato, ottimista, leggero ma con la scrittura R&B/Soul di Morrison che non manca mai di essere piacevole e di qualità, d'altronde le belle canzoni ci sono, eccome se ci sono ("Street Choir" "I've Been Working" "Gypsy Queen" "Sweet Jennie" o "Call Me Up in Dreamland" pur non essendo tra i suoi capolavori essenziali, sono tutte belle canzoni). Poi le due migliori, "Domino" e la mia preferita "Virgo Clowns" le uniche due di questo album che inserirei in un suo ipotetico "Best Of" realizzato da me). Disco perfetto per un ascolto leggero ma di qualità. di più