Dexter Gordon -Ballads
Giusto perché mi mancava un brano... di più
Ike Quebec
Il misconosciuto tenorsassofonista che tenne a galla la Blue Note di più
Å -Å
Gli Å (“A col pallino”) sono/erano un gruppo di new-psycho-prog-kraut veronese-trentino, autore del pregevole disco omonimo per l’etichetta indipendente Die Schachtel.
Ma... esistono ancora? (entrambi, gruppo ed etichetta) di più
Art Tatum -The Album
...che poi è il disco con Ben Webster... di più
Stan Getz & Kenny Barron -People Time
Duo sax tenore-piano di rara bellezza e intensità. Repertorio di standard al top.
Dal vivo al Montmartre Cafe di Copenhagen, marzo 1991, tre mesi prima della dipartita di Stan Getz.
Complete Sessions in cofanetto 7 CD (celo). di più
Queensrÿche
Non c'è che dire, gran bel gruppo. di più
The Moody Blues -Days Of Future Passed
A prescindere dalla hit: "Nights in White Satin" che ha segnato un paio di generazioni, l'album è un pilastro della Musica contemporanea. Data pubblicazione 1967! di più
Camel -Mirage
Tutto sommato, anacronismi compresi, probabilmente il loro disco migliore. di più
Camel -Breathless
Mah... da salvare come sempre la voce di Richard Sinclair. di più
Henry Kaiser -Yo, Miles!
Con Wadada Leo Smith. Omaggio al Miles Davis Elettrico. di più
Maria Pia De Vito -Triboh
World-Jazz con Napoli al centro.
Con Arto Tunçboyaciyan, Rita Marcotulli, Enzo Pietropaoli, Marcello Di Leonardo e le Faraualla. di più
Maria Pia De Vito -So Right
Omaggio del jazz italiano a Joni Mitchell di più
Gary Peacock -Tales of Another
Il debutto in incognito del futuro Standard Trio.
Jarrett al suo top nel miagolio... di più
David Virelles -Gnosis
La Cuba forse più reale incontra il mondo. di più
Keith Jarrett -Changeless
Ipnosi pura in diretta (live) di più
Keith Jarrett -La Scala
Già solo “Over the Rainbow” vale il costo del biglietto di più
Keith Jarrett -The Köln Concert
Troppo facile parlarne bene.
Troppo facile parlarne male. di più