Pino Daniele -Dimmi cosa succede sulla Terra
Il disco è piuttosto spento e in alcuni casi irritante, ma per me "Amore senza fine" è una chicca e rischia di salvare un disco indegno del Pino che conosciamo di più
John Lennon -Mind Games
forse il più debole di Lennon. di più
The Beatles
Sono gli One Direction degli anni' 60, gruppo mediocre, pompato a mille dalla stampa. Orripilanti. di più
2 live crew -banned in the USA
Face down- ass up- That's the way I like to fuck...serve altro ? Miamiiiiii di più
CCCP Fedeli alla linea -1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi (Del conseguimento della maggiore età)
Per un ascolto nel 2018 salvo le cose più lente, tranne la prima che resta ! Quindi niente Curami, VAliumTavor Serenase e compagnia bella. di più
Hilight Tribe -Trancelucid
didjeridoo a go-go e mantra con basso pompante e chitarrine...non il solito sound sintetico ma quasi di più
Genesis -Foxtrot
Il mio disco dei Genesis da isola deserta, non taglierei via una nota. Pure il brano più semplice, 'Time table' ha incisività, nonché momenti musicali bellissimi (il ticco a "campana"), così come gli altri brani. Incipit di Watcher a parte, il proseguo è superbo: una melodia incalzante retta dalla batteria di Collins evocativa e adrenalinica; Get em prestazione teatrale brillantissima, ma è l'assolo di flauto il momento più penetrante. Horizons invece riassume la delicatezza e il buon gusto di Hackett. di più
David Bowie -The Man Who Sold The World
Il primo grande disco di Bowie dall'inizio alla fine, sebbene non arrivi ancora (di poco) alle altezze di "Hunky Dory" e via proseguendo. Alcuni brani davvero meravigliosi e una band già molto affiatata sebbene solo in parte formata dai Ragni da Marte che verranno. Fondamentale lavoro negli arrangiamenti del disco e nella composizione dei brani da parte del grande Mick Ronson e del produttore e bassista Tony Visconti; la chitarra di Ronson in particolare per me è la ciliegina sulla torta del primo grande Bowie, un suono che personalmente adoro, riconoscibile dopo mezzo secondo, dopo mezza nota. Grande album al quale sarebbero succeduti ulteriori passi avanti, e dici poco, dici. di più
The Velvet Underground
'Soltanto cento persone acquistarono il primo disco dei Velvet Underground, ma ciascuno di quei cento oggi o è un critico musicale o è un musicista rock'. Chiunque abbia concepito questa frase si è scordato di aggiungere alla fine 'di merda'. Robetta mediocre. di più
Bruce Springsteen -Human Touch
dal Boss voglio di più!!! di più
Lil Uzi Vert
Uno che nessuna Mamma vorrebbe che la figlia portasse a casa in qualità di aspirante (futuro) genero. di più
Sandra Mondaini
Impareggiabile. Aveva tutto: classe, ironia, garbo, bellezza, tempi comici... di più
Edoardo Bennato
Alcuni dischi piuttosto inutili degli ultimi anni non cancellano le meraviglie degli anni '70/'80.Album come "Io che non sono l'imperatore", "Burattino senza fili", "I buoni e i cattivi" e "La torre di Babele" erano e restano fra le gemme della musica italiana. di più
CCCP Fedeli alla linea -1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi (Del conseguimento della maggiore età)
Sono la terapia sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia
sono la terapia di più
Ludwig van Beethoven
Il più grande e importante innovatore di cui la musica ci abbia fatto dono. Come puoi pensare un fox-trot essendo un sordo tedesco nel XIX secolo? Devi nascere lui. Come puoi concepire un inizio come quello della Nona Sinfonia. Devi nascere perverso e un po' mattacchione nonché colmo d'amore. di più
The Rolling Stones
Mi piacerebbe pensare che siano gli artisti eterni che tutti vorremmo emulare anche solo da lontano. Mi piacerebbe riconoscere in loro dei rivoluzionari. La verità è che nel pensarlo come tali sono solo influenzato dalle variopinte lodi che ne tesse The Boss nella sua autobiografia. E la verità è che mi hanno sempre fatto cacare. Con qualche eccezione. Ma scusate, I Can Get No e Sympathy, ma che pezzi odiosi e poveri di musica sono? E basta. di più
Sonic Youth
Geniali. Ma proprio fino allo sfinimento. Il suono giusto per chi si è spinto "down to the bottom" o per chi ci si vuole spingere per un'ora o due. Senza perdere i suoni che questi stronzi sanno nascondere a noi stronzi distratti. di più