Roberto Vecchioni
Tante parole magnifiche, tante storie di personaggi indimenticabili.... e quasi mai un motivo musicale all'altezza. Peccato di più
Mariah Carey
Un toco de gnocca. di più
Jaco Pastorius
"Il mio nome è John Francis Pastorius III e sono il più grande bassista del mondo". di più
Genesis
Musica, pura e stupenda Musica di più
Jaco Pastorius
Il miglior bassista di tutti i tempi? di più
Rino Gaetano
non aveva nulla da invidiare al resto dei grandi cantautori, in questo senso penalizzato dalla scelta di uno stile più ironico e scanzonato (non proprio nei testi). gigante di più
Stanley Kubrick
L'occhio di Hal sulla Storia. L'uomo. Il Cinema. di più
The Velvet Underground
Il sogno dei Sessanta finito nelle fogne acide dei bassifondi newyorkesi, tra "Heroin", "Venus In Furs" & "The Black Angel's Death Song". Hanno illuminato il lato oscuro, selvatico e loureedo del Rock. Garantisce Warhol: imprescindibili. di più
Jaco Pastorius
Il basso semplice strumento di accompagnamento ? Dopo Charles Mingus non più, dopo Jaco Pastorius meno che mai di più
The Heads
Dio. Con un lancinante, abrasivo, insistente mal di testa.

"" Dai bambino... schiaccia il pedalino..." di più
Marta sui tubi
se sanremo parlasse di musica italiana di gran classe, questi sbancherebbero. di più
Jaco Pastorius
Personalità straripante, grande compositore ed arrangiatore, ha saputo incarnare con estrema naturalezza il prototipo di musicista a 360°. La voce calda ed inconfondibile del suo jazz-bass fretless è stata il suo verbo. Attraverso l'approccio solistico ha riformulato forse più di ogni altro l'abc di uno strumento che acquista grazie a lui funzioni melodiche e contro-melodiche. Herbie Hancock: "è un'assoluta sorpresa per le facoltà percettive". Talento naturale. di più
Dream Theater
la masturbazione al potere! bravi tecnicamente, superflui sotto ogni altro punto di vista. tra i più sopravvalutati di sempre di più
Genesis
I più grandi di più
Siouxsie and the Banshees
Sempre fiabeschi, sia nel dark-punk degli esordi che nel più soffice pop della seconda parte di carriera. di più
Medusa's Spite
bravissimi musicisti romani che fanno dell'ottimo electrorock.
www.medusaspite.com di più
Depeche Mode
Il synth-pop è stata una moda veloce, i Depeche Mode hanno avuto una carriera pluridecennale. Un motivo ci sarà. di più
Premiata Forneria Marconi
Il fatto che fossero italiani per noi è motivo di orgoglio, per loro invece è stata una mezza fregatura. di più
Zucchero
"Tenor-like version of Sting...Italian Peter Gabriel" for the US. Plagiario for Italy. Ha spaziato dal soul-jazz sublime ("Dune Mosse") alla canzone intimista ("Diamante", "Un Piccolo Aiuto"), esplorato i sentieri wave-electro del Battisti Ermetico ("Eccetera Eccetera"), e del pop UK ("Occhi", "Pure Love"), ha unito bianco natal e rai ("Così Celeste") blues e lirica ("Miserere"), M.Davis E.Morricone C.Rustici J.Lee-Hooker F.De Gregori I.Fossati C.Mami Bonovox Elisa... un pò "montato" di più
The Cure
Periodi allegri che si alternano ciclicamente a periodi dark. Nel bene e nel male un gruppo che mi assomiglia. di più