Metallica
Shittallica. di più
Fabio Concato -Svendita totale
Secondo Lp di Concato. Disco ancora acerbo, ma di una delicatezza enorme sia nei testi che nelle musiche. di più
Boris
Non male ma eccessivamente pompati dagli ambienti super snob. Preferisco i Loudness. di più
Genesis -Archive 1967-75
5 essenzialmente per l'integrale "the lamb" live. E chissenefrega per le sovraincisioni di Hackett e le parti re-incise di Gabriel, il live è stupendo!. di più
Kesha
E CHE DIAMINE!1 di più
COPLAND AARON -AARON COPLAND
Bellissimo album di un ragazzino di origini russe, lituane per la precisione, ma ai tempi si parlava ancora di domini dello zar, che era anche ebreo di nascita, e aveva mostrato un talento precoce fin da piccolo. La sua famiglia, arrivando ad Ellis Island, si era sottoposta alla pratica di “americanizzazione” del cognome. Quello che in Russia era Kaplan, era diventato Copland, con un tratto di penna.
E quel ragazzino, in ossequio alla tradizione giudaica, portava il nome del sommo sacerdote Aronne, americanizzato in Aaron.
E con quel nome, Aaron Copland, sarebbe passato alla storia. Tutto da scoprire... di più
Kiss -Psycho Circus
La tanto attesa "reunion" si concretizzò nel 1998 con "Psycho Circus". Paul, Gene, Ace e Peter di nuovo insieme a distanza di 19 anni dall'ultima volta. Anche se Frehley e Criss non compaiono in tutte le tracce, l'album è un concentrato di Rock N Roll come non si sentiva da tempo in casa Kiss (escluso Revenge). Basta l'iniziale title track per dare un calcio nelle palle a tutta la produzione anni 80 (post "Lick It Up" ) della band. di più
Queen
Rock per gente che non ama il rock. di più
Dissection
Dio benedica Jon Nödtveidt di più
Pooh
Ok, un grande chitarrista e qualche canzone decente. Io pero' ho passato la vita cercando di stare alla larga da costoro. di più
Wishbone Ash
The sky will fall, the earth will pray,
When judgment comes to claim its day! di più
Cesare Cremonini -Maggese
il miglior album pop italiano del nuovo millennio, il suo migliore! di più
Eugenio Finardi -Finardi
tentativo non troppo riuscito di conciliare un lavoro che voleva essere molto rock, contaminato dalle mode anni 80, un po Cameriniane. di più
Iron Maiden
Si sarebbero dovuti sciogliere dopo Seventh Son Of A Seventh Son, invece..... di più
Joe Jackson -Night Music
Album dalle atmosfere eteree e rarefatte, sospeso magicamente tra la musica classica, il pop e la new age in "un'area grigia", come fu definita dallo stesso Joe Jackson all'epoca dell'uscita dell'album:
"La musica più interessante vive in un'area grigia che sta a cavallo tra tutti i generi e dove c'è un continuo incrociarsi di pop e musica classica. Se ne parla poco perchè l'industria discografica non ha ancora trovato un'etichetta adatta per definire questo tipo di proposta". di più
Pinguini Tattici Nucleari
"Tu sei la guerra mondiale, io la batracomiomachia" di più
Banco Del Mutuo Soccorso -Darwin!
indefinibile tanta bellezza di più
The Housemartins -The People Who Grinned Themselves To Death
Un disco che mette una grande allegria. Lo uso con i miei pazienti quando indosso gli abiti da psichiatra. A volte lo uso per togliermi la camicia di forza. di più
Tom Waits -Nighthawks At The Diner
Il disco che presenta il lato del Tom Waits grande intrattenitore da palcoscenico. In questo primo live (con solo pezzi inediti) in cui scherza col pubblico, si lancia in siparietti ironici e spassosi, cazzeggia e quando c'è da cantare lo fa da dio. Un lato che diventerà sempre più ovvio fino ad esplodere col teatro di Frank's Wild Years e il film-concerto di "Big Time" a fine '80 oltre che con la dignitosissima carriera d'attore. Live tutto particolare registrato in uno studiolo con un po' di pubblico nella sala di registrazione ad assistere a questo intimo concerto di un Waits meravigliosamente istrionico. E poi si cita Edward Hopper come ciliegina sulla torta. Un piccolo classico questo disco, importante nel percorso artistico di Waits. di più