Litfiba -Mondi sommersi
Disco quasi da dimenticare, non fosse per quanto hanno successivamente prodotto. Quasi vergognosi! di più
Le Orme
Ho solo il primo album Collage, ma mi comprerò quasi tutta la discografia.... Perche: "uno sguardo verso il cielo dove il sole meravigliaaa".... di più
Yes
Quando si ascoltano canzoni come Close to the edge o Siberian khatru, la mente raggiunge strani pianeti lontani, ma pacifici di più
The Velvet Underground -Loaded
L'ultimo dei Velvet o il primo di Reed?
Si, ma gli altri 3 erano capolavori!!
Si, ma non sembrano nemmeno loro!!
Si, ma e' un dischetto di pop!!
E chissene....questo disco è bellissimo!!! di più
Oneida -Come on Everybody Let's Rock
Spettacolare distillazione di rock'n'roll di più
Trans Am -The Surveillance
I Trans Am portano all'estremo il loro gioco di scomposizione e ricomposizione del giocattolo pop/rock. di più
Dinosaur Jr. -Dinosaur
Immaginifiche composizioni pop/rock con un arrangiamento scarno ma serrato. La chitarra elettrica fa glin-glin invece del roaaarrrrr dei dischi successivi ma non è necessariamente un difetto. di più
Van der Graaf Generator
Sarà un mio limite, ma non riesco a farmeli piacere, non metto in dubbio la loro importanza e originalità nel rock progressivo, ma dopo pochi ascolti non li reggo proprio anche se sono dei musicisti sopraffini per carità, un po' come i Perigeo.
In ambito progressive preferisco di gran lunga altre band. di più
Lucio Battisti -E Già
Il lirismo di Battisti incontra le sonorità dei Kraftwerk. di più
Edoardo Bennato -Burattino senza fili
L'ultimo grande disco di Bennato (per quanto siano più che gradevoli anche i due successivi). Uno dei suoi migliori, è un disco maturo e a fuoco nei testi e nelle musiche, tra Pinocchio, metafore, ironia tagliente, rock'n roll e ballate amare. Colpiscono molto, ad esempio, "Mangiafuoco" (pezzo migliore dell'album) "Quando sarai grande" "Il Grillo Parlante" e lo scatenato rock'n roll di "In prigione in prigione". Probabilmente un punto d'arrivo nella sua carriera. Dopo "I buoni e i cattivi" e "La Torre di Babele" è l'album di Bennato che ritengo più riuscito. di più
Muddy Waters -Hard Again
Disco del 77, ma suona di un'altra epoca. Grande Waters e grande band al seguito. di più
Uriah Heep -Demons and Wizards
il disco sarebbe quasi da 5, ma il massimo del voto va al terzetto precedente. Band comunque sottovalutata, non ha niente di meno dei mostri sacri idolatrati del periodo. di più
King Crimson
monumentali, discipline album inarrivabile. di più
Neu! -Neu!2
Liebe für immer di più
Mouse on Mars -Autoditacker
Immaginate una lussureggiante foresta in cui ci sono suoni invece che piante e animali. L'elettronica incontra fantasia e immaginazione. di più
Mouse on Mars
Se trovate l'elettronica un po' freddina ed i tedeschi carenti di fantasia, ricredetevi. di più
Wim Wenders -Fino alla fine del mondo
Il progetto più ambizioso di Wenders, una produzione travagliatissima, una pellicola di grande fascino. di più
Steven Spielberg -Lo Squalo
Talmente scritto, diretto, recitato, fotografato, montato e sonorizzato bene che, nonostante il successo planetario, rimane a mio parere una delle opere più sottovalutate di Spielberg. di più
Barrabás -Barrabás / Wild Safari
gruppo multietnico con leardership spagnola. Afro-soul alla Santana di più