King Crimson -Lizard
oltre al prog amo anche Canterbury, e questo è forse l'album dei K.C. che si è avvicinato di più a questo genere di più
King Crimson -In The Wake Of Poseidon
dopo il primo, Fripp qui centra il secondo bersaglio, si ascolta molto volentier ancora adesso di più
Van Der Graaf Generator -Pawn Hearts
orchestrazione imponente e maestosa, nel suo genere veramente unico, non credo potrà mai essere eguagliato di più
Erica Mou
Intelligente da non essersi venduta alle masse, checché il festival. di più
Sting
Oltre Fields of Gold...el CRÒC ès MUERTO!!! di più
Almendra
Gruppo leggermente acerbo, ma il 4 se lo merita perchè all'epoca in Argentina la loro musica era stata "epocale". Rappresenta inoltre una tappa fondamentale per la carriera di Luis Alberto Spinetta, dato che nella loro musica vi sono spunti che verranno ripresi da Spinetta con i Pescado Rabioso. di più
Almendra -Almendra
Disco "classico", molto importante per il rock argentino. Un rock psichedelico, con un pizzico di progressive che lo rende molto piacevole. Leggermente acerbo, ma è solo l'inizio della carriera di Luis Alberto Spinetta. di più
Nick Drake
“Fame is but a fruit tree
so very unsound,
it can never flourish
‘till its stalk is in the ground.
So men of fame
can never find a way
‘till time has flown
far from their dying day.
Forgotten while you're here,
remembered for a while,
a much updated ruin
from a much outdated style.” di più
Beastie Boys
L'adrenalina fatta musica di più
Emerson, Lake & Palmer -Brain Salad Surgery
Il miglior album degli Emerson, Lake And Palmer, tecnicamente studiato in quasi tutti i particolari, con quella meraviglia di Karn Evil Nine che entra di diritto tra le migliori suite di sempre. Sarebbe un disco da nominare capolavoro, peccato che vi sia un riempitivo, ovvero "Benny The Bouncier" che rompe l'equilibrio. Ci sono andati molto vicini al titolo di capolavoro. Grandioso album. di più
Emerson, Lake & Palmer -Tarkus
Peccato, potevano sul serio fare il botto. La suite omonima è ridicola a tratti, e troppo lunga. La seconda metà, bellissima, fa ancora più incazzare. Una grande occasione sprecata di più
Emerson, Lake & Palmer
Mi piacciono, ma quante occasioni hanno sprecato questi, tante idee buone, tre fenomeni (specie Keith Emerson, di diritto nel podio dei migliori tastieristi rock), ma mai capaci di amalgamarle bene, risultando spesso prolissi, riempitivi e pretenziosi, con virtuosismi spesso inutili e francamente noiosi. L'esordio è un bel dischetto (rovinato da alcuni momenti noiosi e dai brani lunghi che peccano di prolissità), Tarkus è uno degli album che mi ha maggiormente deluso, prolisso all'inverosimile, con quella suite veramente che sarebbe dovuta durare 15 minuti anzichè 2 (grazie a Dio c'è Lake che salva tutto nelle brevi distanze), Trilogy buon album, e quel discone di Brain Sald Surgery (non capolavoro, per colpa di Benny The Bouncier). Do 3/5 perchè comunque hanno delle abilità tecniche che non vanno trascurate e nel bene o nel male anche loro hanno fatto la storia (seppur in pochi sprazzi). Solo che non si fa la storia con la tecnica, si fa la storia con le composizioni, con l'intuito ideale per creare capolavori, peccato... di più
Banchee
Carriera breve, ma intensa. di più
Emerson, Lake & Palmer -Emerson, Lake & Palmer
Buon esordio per gli ELP, molto ispirato, seppur pecchi di leggera prolissità in alcuni brani lunghi (Take A Bebble) che potevano durare 2 o 3 minuti meno seppur belli e potenti. Buona la prima, come si suol dire. Ma non assolutamente un discone. Troppo immaturi di più
Circa Survive
Carini. Certo nulla di indispensabile, anzi. Voce fichissima. di più
Manchester Orchestra
Esordio fenomenale. Dopo per me sono andati decisamente calando, ma rimangono sempre una band perlomeno interessante. di più
Francis Ford Coppola
PEGGY SUE SI È SPOSATA di più