Porno
'Teen' e 'Squirt' album stratosferici di più
Jack Nicholson
uno dei più grandi attori di sempre, che è pure andato fuori dai coglioni nel momento opportuno (e non come De Niro che continua a fare troiate ogni anno) di più
Jandek -Ready for the House
Davvero inquietante. Un capolavoro. Jandek ricorda un Neil Young dopo una notte alcolica, abbandonato da una qualche donna da un qualche angolo della strada, con una chitarra stonata (o scordata che dir si voglia), che pensa alla morte di tutto. La copertina dell'album esprime al meglio l'alienazione e la solitudine. Il suono echeggiante della chitarra sembra provenire da un ospedale psichiatrico abbandonato e Jandek sembra sputar fuori tutto il suo odio con una perversione unica. di più
Afterhours -Folfiri o Folfox
Disco a quanto pare fortemente influenzato nei contenuti (per le liriche e le atmosfere) dalla morte del padre di Manuel Agnelli, trovo in questo lavoro uno dei soliti difetti degli Afterhours e cioè quello di mettere sempre troppa carne a cuocere. Fosse stato composto da sole dieci canzoni, probabilmente adesso staremmo parlando di un grande disco, invece a fronte di alcune canzoni molto belle ('Non voglio ritrovare il tuoi nome', 'Lasciati ingannare', 'Né pani né pesci') troviamo alcune tracce oggettivamente brutte ('Fra i non viventi vivremo noi' ad esempio) o in qualche modo incomprensibili per quanto poco riuscite se non per niente ('San Miguel', la stessa title-track...). La mia preferita? 'Se io fossi il giudice'. Bello a metà di più
Nicolas Winding Refn -The Neon Demon
Secondo me è una specie di seguito ideale di 'Only God Forgives' anche se le storie sono ovviamente differenti. Entrambi i film hanno in qualche modo a che fare con l'innocenza e come a questa in qualche modo segua in maniera quasi naturale e conseguenziale la violenza e l'orrore inteso in tutte le sue forme possibili. Come se le due cose fossero in qualche modo necessariamente due facce di una stessa medaglia. Un thriller psicologico riuscito e pieno di scene cariche di simbolismi con la sempre più luminosa stellina Elle Fanning (nel cast c'è anche Keanu Reeves) nel ruolo di protagonista e le musiche di Cliff Martinez che sono molto più che una vera e colonna sonora, ma che nella loro essenza contribuiscono in modo sostanziale ai contenuti visionari e allucinati del film. di più
David Jackson
In una semplice definizione puoi spiegare chi è David Jackson: un cazzo di fenomeno di più
Richard Wright
Musicista di gran classe, brillante compositore, anima "nascosta" e schiva dei Floyd: sempre defilato, in secondo piano, ma quante perle ci ha regalato (anche da solista: amo "Broken China")! Un grande... di più
Stefano Sollima -Gomorra - La Serie
Una prima stagione con livelli alti di suspence, una seconda stagione molto psicologica, che non manca di colpi di scena. In sintesi, una serie tv (italiana!) di livello altissimo, tra le migliori in circolazione di più
2000
Quando ha messo l'immagine di hjhhjij mi ha fatto pisciare sotto dal ridere di più
Vanadium
Poca originalità, pezzi quasi tutti uguali, live rumorosi all'inverosimile e un "vocalist" che masticava l'inglese quanto io mastico il serbo croato. Tuttavia qualche pezzo qua e là accettabile l'hanno fatto anche loro. di più
2000
utente bimbominchia che non riesce a mettere meno di tre stelle a un cazzo di niente, neppure cose tipo i blink(!!!) e poi tutte 'ste seghe sui film trash... Fallito di merda, che vada a zappare di più
The Monkees
beatles mancati di più
Gentle Giant
Come essere un signor gruppo progressive senza necessariamente fare sempre lunghe suite da 10 minuti minimo...semplicemente i Gentle Giant...se poi aggiungiamo capolavori come "Acquiring The Taste" e "Octopus" abbiamo il prototipo di un gruppo che aspira alla perfezione. Sorprendenti i cambi di ritmo che riuscivano a fare, i vocalizzi, le tastiere, le ballate, il loro esordio, praticamente tutto... di più
David Gilmour
Per me, LA chitarra. di più
Jovanotti -Safari
sì, verrò picchiato ma non me ne frega un cazzo. Jovanotti qui ha centrato uno dei dischi migliori della sua carriera, esclusi alcuni pezzi ci sono tante belle canzoni. di più
Camel -Mirage
Il gruppo in questione dimostra una coerenza incredibile, dato che si chiama "Camel", e nella copertina c'è un dromedario... Ma poco importa, "Mirage" è un capolavoro! di più
spring -spring
Album meraviglioso, atmosfere uniche, peccato questo solo lavoro d'esordio... Spring-Spring 1971 [FULL ALBUM]
 di più
Creedence Clearwater Revival
Non hanno sbagliato un disco. Tra i più grandi della musica rock. di più
Judas Priest -Nostradamus
Quando si sperimenta con successo: Nostradamus è una strabiliante Heavy Metal "opera" dal clima cosmico, arcano, profetico. Pochi momenti di veemenza sonora, per un lavoro prevalentemente incentrato sui mid-tempos. Incessantemente ornato da partiture acustico/sinfoniche (eseguite coi synth) di pregevole fattura e raffinata suggestione. Prolisso, ma scorrevole. di più
Led Zeppelin -Led Zeppelin II
Tra i primi 4 album del dirigibile, è quello più sottovalutato. Capolavoro anche questp, con quella ventata folk che ritornerà subito nel IV. Non mancano però gli sprazzi blues, come "Since I've Been Loving You". Semplicemente unici. Riferito al 3. Il signor G deve sistemare il problema di certi album... di più