Franco Battiato -L'arca di Noè
Un album fondamentale per l'avvenire di Battiato, un album pessimistico in cui si auspica ad un reset del mondo odierno per qualcosa di meglio. Il manifesto di tutto questo è la possente Clamori, subito seguita dalla feroce La torre, dalla cupa Radio Varsavia e dalla decisiva L'esodo. Non che le altre siano da meno, Voglio vederti danzare è leggendaria e Scalo a grado ha uno dei testi più memorabili di Battiato. Gli arrangiamenti sono un po' scarni, ci si allontana molto dalla ricchezza dei suoi predecessori per qualcosa di molto più scarno, digitale e duro; possono piacere oppure no, io rimango un po' nel mezzo. Comunque, L'arca di Noè è un ottimo album per Battiato, che dopo il successo de La voce del padrone sembra aver cambiato strada verso qualcosa di diverso. 8/10, il più debole degli anni 80 e questo la dice lunga di più
Franco Battiato -Patriots
Anche qui, devo aggiungere altro? Non è perfetto come La voce del padrone...però dai, c'è Up patriots to arms, c'è Prospettiva Nevski, c'è Venezia Instanbul e così via posso citarle tutte. Un disco ancora oggi enorme, intramontabile. 9/10, un altro classico di più
Italo Svevo
La Coscienza di Zeno Colò è un capolavoro di più
Franco Battiato -La Voce del Padrone
Cosa posso dire di più, è perfetto in ogni suo secondo. 10/10 e non ci si pensa più di più
Alex Lifeson
Pazzesco assurdo fantascientifico! ( cit.) di più
Frank Zappa -Sleep Dirt
Splendida opera. Sento tanti fare e giudicare recensioni e darsi ogni sorta di appellativo con contorno di bestemmie. Poveri Idioti! Ascoltatela la Musica. di più
Elio e le Storie Tese -Peerla
L'album "calcistico" degli Eelst. Magnetico. di più
Fantastic Negrito -White Jesus Black Problems
Una bella sorpresa mix di generi suonati come si deve e ben interpretati. Dal vivo i pezzi devono essere una bomba di più
The Smashing Pumpkins
La zucca rotta è quella di Corgan.
5 perché i loro primi album gish+siamese dream(capolavoro) +2/3 mellon +1/2 adore valgono più dell'intera discografia delle varie comparse revival-qualcosa anni 2000.
Poi la megalomania della zucca rotta ha preso il sopravvento e ha distrutto tutto.
Per me gli Smashing Pumpkins cessano di esistere con Adore.
Disumano lo spreco recente di un talento puro come Jimmy, ridotto a comparsa in canzonette insulse e in video cringe che cercano di resuscitare ciò che non può essere riportato in vita.
Il 5 è dato anche per il determinante contributo di Jimmy, uno dei migliori batteristi rock di sempre e talento naturale immenso. di più
Fontaines D.C.
Solita creazione mediatica finta alternativa in cui si cerca il fenomeno indie a tutti i costi.
Poca forma e poca sostanza, molte scopiazzature pedestri, testi dimenticabili, ma una spocchiosa pretenziosità che non possono permettersi neanche nei loro sogni più bagnati.
Gli accostamenti alle opere di Joyce soni risibili, roba che lo stesso autore si starà già rivoltando nella tomba.
Musicalmente non valgono più di 5.5/ 6. In giro sono valutati 9 da tanti scribacchini musicalmente ignoranti che campano parlando bene delle solite markettate e demolendo chi non gli fa guadagnare la pagnotta.
Non so se mi fanno più pena gli scribacchini venduti o questi tizi.
In ogni caso voto 15/10 al loro entourage. Se riscuotono tali valutazioni, assolutamente fuori da qualsiasi logica puramente musicale, è merito del battage markettaro e di chi sgancia il grano per uniformare la critica. di più
Cartoons
Witch doctor è la mia canzone preferita di quando avevo 5 anni. Lo dico con assoluto affetto. di più
Papa Roach
Corso di speculazione su giovani privi sia di autostima che di strumenti per cogliere quanto questa musica sia di infimo livello. Menomale che i primi anni 2000 sono finiti da un pezzo, e con essi la fascinazione verso questa musica.. di più
Hoobastank
Sarò onesto: alcune delle loro canzoni non sono nemmeno la cosa peggiore che mi sia mai capitato di ascoltare. Resta il fatto che se penso a un gruppo "inutile" istintivamente penso a loro. Hanno preso Make Yourself e Morning View degli Incubus decidendo di cannibalizzarli fino alla fine dei propri giorni. di più
The Strokes
Musicalmente valgono tra lo zero e l'1.
Esaltati oltremodo con operazioni di puro marketing per sfruttarne il look e l'immagine e farli diventare i nuovi fenomeni (da baraccone). Qualche rivista di incompetenti copioni li cita come miglior gruppo anni 2000 e ne esalta il primo disco che altro non è che un'accozzaglia di citazioni condite dai soliti 3 accordi. Sorvoliamo sui testi.
Di per sé innocui, ma inutili.
Qualche canzone si presta come sottofondo a party alcolici per quindicenni. di più
Minutemen -What Makes A Man Start Fires?
Ma che disco è questo ? Ma quanta roba c'è ? La base è quella del punk-hardcore, certo, poi una mistura profumatissima dove Funk-Post-Punk-tocchi Jazz-tocchi Blues e questa volta persino la chitarra Rock/Rock Blues di Boon se la suonano e se la cantano tutti assieme, col condimento pepatissimo della sarcastica, irrinunciabile invettiva dei testi, sbeffeggiamenti ironici che me li pongono sempre una spanna sopra agli altri gruppi del "filone" (ma poi, loro, sono un filone a parte dai) così come la grandissima fantasia musicale e strumentale di Boon, Watt e Hurley li fa salire sopra di un'altra spanna. Insomma, sopra a tutti. Immensi. di più
Francesco Hertz
Un Cocciante di serie...H di più
Francesco
Per la gioia dei nostalgici è ritornato ad essere Diggeifrancescohttps://www.milanotoday.it/cronaca/facchinetti-mcgregor.html di più