Morphine
Unici. Nessuno come loro. Genio, originalità e intensità. di più
The Rolling Stones
E' inutile giustificare il 5, perchè meno non si può dare agli Stones. Dico solo però che alla famosa domanda "Beatles o Stones", io scelgo i "The Who"!! di più
Jefferson Airplane
Surrealistic Pillow sembra un Greatest Hits, gruppo coi controcazzi di più
Piero Scaruffi
Costui rovina gli ascoltatori di musica, "scaruffiani" da evitare come la peste. Per fortuna mi sono liberato presto di questo individuo. di più
Faust
Vroooom! braaam! Tan! Tun aolalah Vroom truun.... di più
Giovanni Lindo Ferretti
La mia espressione quando lo vidi da Ferrara (e dopo un pò cambiai canale perché uno spettacolo del genere è davvero insostenibile) Ingrandisci questa immagine peccato... immenso nei CSI.. dopo.. di più
16 Horsepower -Secret South
Disco ispirato, con il puro talento di Edwards che si dispiega a 360 gradi - pur fra qualche cedimento, e anche se 'Hutterite Mile' non sta in questa tracklist, ma nella successiva di "Folklore" di più
Neu!
Tun Tun Tun Tun Tun Tun Tun Tun Tun.... Tun... di più
Sixto Díaz Rodríguez -Cold Fact
Imperfetto ma sincero, come tutto Rodriguez (il suo poco), con quel suo timbro crudo e malinconico. di più
Tool
Se i Tool fanno prog, Tiziano Ferro fa Death Metal. di più
Peppino di Capri
A me Champagne piace di più
Van Morrison -Astral Weeks
Interpretazioni, testi, armonie hanno reso questo disco celebre e conosciuto, ma ciò non significa che sia meno bello, prezioso, fine di quanto è: il classico stile dell'epoca di V.M., per accumulo, con lunghe strofe, si dipana in canzoni ormai leggendarie, dalla rassegnata "Madame George" all'aerea "Ballerina", dal carillon ubriaco di "Cyprus Avenue" all'inno boleriano "Sweet Thing", fino alla sferzata di "The Way...", così nostalgica. di più
U2 -The Joshua Tree
Gli U2 bene o male nella loro più compiuta espressione, rock epico-melodico di grandi slanci, ideali, sussurri e grida: c'è l'ago nella vena, c'è la fuga dalla città, c'è il bombardamento del Salvador, ci sono le madri dei desaparecidos... di più
Lucio Dalla -Il motore del Duemila
Imperfetto, ma profetico, incisivo: l'affresco del mondo nell'ottica degli ultimi, o dei penultimi, con testi magnifici di Roversi di più
Mark Isham -Castalia
Fra le migliori produzioni di Isham, con angelici svolazzi trombettistici, indimenticabile di più
Captain Beefheart & His Magic Band
Ovviamente quando il personaggio è piu complesso ascoltarlo è sinonimo di voler essere alternativi, che palle che è la gente di più
Tom Waits -Bone Machine
Un disco dove c'è tutto, dal rumore al lirismo, passando attraverso le fosche visioni di una "Black Wings" e lo sberleffo di "I dont' wanna grow up": Waits ai massimi, ancora una volta di più
Soundgarden -Ultramega Ok
Album nel complesso buono, ma non del tutto eccezionale, per me ovviamente (e ribadiamolo sempre il "per ME" per evitare insulti e robe simili) ! di più
John Frusciante
Sempre stato un artista aperto, senz'altro. Ma forse suonare coi Duran Duran per qualcosa a cui "collabora" anche Lindsay Lohan è aprirsi un po' troppo. Ha allargato un po' troppo... il compasso. di più
Chuck Berry
« È uno dei più grandi di sempre. L'ho già detto molte volte, ma è il primo vero poeta rock. »
(John Lennon)
il padre di beatles e rolling stones di più