Scorpions -In Trance
Uno dei migliori album degli Scorpions senza ombra di dubbio. La title track è di una bellezza unica... di più
David Bowie -Outside
Un serial killer racconta se stesso in una sequela di pezzi che ne evocano lo stato di coscienza alterato. Da ascoltare e riascoltare: inesauribile Bowie. di più
Sona Jobarteh -Fasiya
Dalla più giovane specialista di Kora, un disco di finissima ispirazione, potentemente evocativo. di più
Wes Craven
oltre a quelli citati da hjhj è da ricordare anche per il tremendo "L'ultima casa a sinistra". Se ne va un grande regista horror. R.I.P. Wes! di più
Bod Dylan -Oh! Mercy
Un Dylan ombroso, d'atmosfera, sorprendente vivo sul piano dell'invenzione melodica di più
The Beatles -White Album
Finalmente il sound beatlesiano si inacidisce, si fa spigoloso, insomma, l'inizio di una nuova e bravissima epoca, che si chiuderà già con "Abbey Road" di più
John Surman -Private City
Capolavoro assoluto, in cui Surman supera le partizioni fra i generi e produce il proprio capolavoro dopo decenni di grandi dischi. di più
Bob Dylan
Maestro nell'arte di applicare una lirica (e che lirica!) a uno spartito di più
Johann Sebastian Bach
Ruscello di genio, anzi oceano, disse Beethoven di più
Tanita Tikaram
"Se nella prossima vita dovessi rinascere donna, vorrei essere Kirsty MacColl", così dissi tempo fa, ora aggiungo una postilla: se anche dovessi rinascere Tanita Tikaram, mi andrebbe benissimo lo stesso. di più
Neutral Milk Hotel -In The Aeroplane Over The Sea
Tempo fa lo ritenevo uno dei dischi più sopravvalutati degli anni '90. Un bel dischetto spacciato per un capolavoro. Ho cambiato idea e il mio lettore ne è testimone! di più
Moonshake -Eva Luna
Frullatone tutti-gusti sto Eva Luna! Kraut rock, dub, post-punk, follie jazz-rock, loop a go go. Granitico e geniale! di più
Nine Inch Nails
Eccellenti negli anni '90 nonostante le pose da artista maledetto di Reznor. Poi sono diventati la brutta copia rockettara dei Depeche Mode. di più
Daft Punk
Tunz tunz elegante di più
Mathias -SCACCO MATTO
MATHIAS - FINALMENTE IL DEBUTTO SULLA MUSICA DEL CANTANTE DI CORNUDA di più
Traffic -John Barleycorn Must Die
Fighissimo miscuglio di Folk, Progressive, R&B, Blues e Jazz. Disco favoloso, amore al primo ascolto; su tutte si staglia la bellissima title-track, ma non c'è un solo tassello fuori posto. di più
Rainbow -Long Live Rock 'n' Roll
Album da 4,5 per me che arrotondo con piacere a 5... Ultimo album con l'immenso Ronnie James Dio alla voce, basta questo per l'ascolto del disco! di più
Walt Disney -Dumbo
Toccante e spassosa allegoria sul tema della diversità e su come cercare in essa delle potenzialità; perché scorgere qualcosa di positivo anche nei nostri più visibili difetti, ci rende più sicuri di noi stessi, e soprattutto unici. Da recuperare! di più
Mario Monicelli -La grande guerra
Uno dei capolavori del cinema italiano. Un film che riesce efficacemente a miscelare guerra e tragicommedia. Immortale l'epilogo che, una volta tanto, ci dovrebbe far sentire orgogliosi di essere italiani. di più