Regina Spektor
Persona adorabile, voce splendida e tutta una serie di pezzi (e dischi) che dimostrano capacità di scrittura e interpretazione invidiabili. È anche un'ottima pianista. Cosa volere di più? di più
Annbjørg Lien -Baba Yaga
Annbjorg si destreggia a meraviglia quando imbraccia il tradizionale hardanger (il violino norvegese con 8 corde) di più
Extrawelt -In Aufruhr
Attualmente sono quanto di meglio abbia potuto immaginare dalla musica elettronica. Minimal techno, che a dispetto del nome si presenta sofisticata e originale senza gli eccessi che altri generi sfoggiano e che spesso mi sfondano i cosidetti. Quest´album é incredibilmente diverso dall´altro capolavoro; Schöne Neue Extrawelt, recensito dell´impareggiabile Untilted. Comunque si sá, io di elettronica ne capisco una sega! di più
Bob Dylan -Desire
Uno dei dischi più conosciuti e di maggior successo di Bob Dylan; e se il mio rammentar non mi è di inganno il primo suo album che ascoltai, negli anni ottanta. Lavoro che si apre, magistralmente come solo il menestrello sa fare, con la lunga e celeberrima "Hurricane", brano impreziosito ancor di più dal violino di Scarlet Rivera. Ma tutti i rimanenti otto brani fanno ottima figura in un disco che per molto tempo resterà "l'ultimo grande disco di Bob", almeno fino ad "Infedels"...SARA... di più
Coroner
Dalla mia vicina Svizzera proviene il gruppo; autori di un Thrash innovativo, tecnico, futurista. Una serie di album impressionanti a livello compositivo con pochi eguali nel loro genere...MENTAL VORTEX... di più
The Dandy Warhols -Thirteen Tales From Urban Bohemia
In questo loro terzo album c'e' un po' più rock di più
Litfiba
1 - Non sei più solo
2 - Elevi lo spirito
3 - Esploderai
4 5 6 - Con l'energia del vento
7 8 - Gira nel mio cerchio di più
Andrea Braido
MAESTRO indiscusso della chitarra, tecnica da paura, questo è un "Signor" chitarrista, ma siamo in Italia purtoppo, non viene capito. di più
Captain Beefheart & His Magic Band
Apprezzo "Safe as Milk", "Mirror Man" e altri suoi album, ma cosa ha "Trout Mask Replica" di così geniale che non abbia, che so, "Free Jazz" di Ornette Coleman? di più
John Coltrane
A Love Supreme. Punto. di più
Dream Theater
Bravi, senza dubbio / noiosi, senza dubbio / poco inventivi, senza dubbio / alcuni dischi validi, senza dubbio / terribilmente brutti dopo Octavarium, senza dubbio. Conclusione 2 su 5. di più
Anathema -Falling Deeper
Continua il percorso perfetto dei ragazzi inglesi; ed anche in questo lavoro si confermano come una delle realtà musicali più affascinanti, capaci di colpirti in pieno nell'animo. Come ho già più volte detto sanno emozionare; e per quanto mi riguarda in questi ultimi anni raramente ho trovato una band così capace, così profonda, così intima. "Falling Deeper" è una raccolta di brani dei loro primi dischi, riproposti in maniera acustico-sinfonica con enorme classe e qualità...WE, THE GODS... di più
Robert Wyatt -Rock Bottom
Da una tragedia un capolavoro... di più
Thom Yorke
Sempre apprezzato nei Radiohead e nei progetti solisti. Con quel modo di muoversi sul palco e nei video altamente schizzato, "epilettico": un ulteriore pregio...BLACK SWAN... di più
Fabrizio De André
« De André non è stato mai di moda. E infatti la moda, effimera per definizione, passa. Le canzoni di Fabrizio restano. » (Nicola Piovani). Le chiacchiere di natura socio-politica sulla persona e sulla sua vita privata svaniscono in un attimo. Ed a mio avviso, condivide con Cohen il "titolo" di penna più poetica nella storia della musica d'autore. di più
Those Poor Bastards -Satan Is Watching
Oscurissimo, con alcune perle davvero stupende per la loro crudezza. Nonostante tutto i Poveri Bastardi rimangono fedeli alle vecchie origini della loro musica e la loro stupenda cover di I Walk The Line lo conferma. Cruenti ma legati alla tradizione di più