Jeff Buckley -Grace
Suscita belle emozioni... di più
Meat Puppets -Huevos
Cd comprato in Brasile a meno di 1 euro. Cosa dite? Ho fatto un buon affare? di più
Litfiba -Litfiba 3
1989: visti in concerto durante il tour LITFIBA 3... Sudore e maestria!!
Non ancora famosi, erano genuini... di più
Litfiba -Desaparecido
Pelù, Aiazzi, Maroccolo, De Palma e Renzulli: questa era la vera formazione... di più
The Doors -The Doors
L'essenza "doorsiana". di più
Eric Clapton -461 Ocean Boulevard
Bel disco, uno dei pochi di Clapton da solista veramente sopra la media.
Lasciato il British Blues alle spalle "slowhand" adotta uno stile che deve molto ( o tutto) a JJ Cale con gradevoli influenze reggae-esotiche. di più
Agathocles
Attivi già dalla metà degli anni ottanta ed ancora vivi, o morti visto il Grindcore proposto, e vegeti. Caratteristica loro l'enorme produzione di split-album con colleghi di ogni luogo: superata orma la cifra di CENTOTRENTA... di più
Lou Reed
Lurid ma buono di più
Jeff Buckley
Artista immenso che ci ha lasciato troppo presto. "Grace" è uno di quei pochi dischi da isola deserta! di più
Gentle Giant -In a Glass House
nella Casa di Vetro si suona un progressive con una ricchezza armonica e ritmica strepitosa ! di più
Deep Purple -Slaves And Masters
Un disco che vuole imitare i Rainbow ma che alla fine ricorda di più Bon Jovi. Per fortuna i Deep Purple sono mestieranti di primo livello e questo li salva dall'orrore. di più
John Mayer -Paradise Valley
Gradevole e ben suonato, ma il ragazzo è poco coraggioso, come si può percepire anche nella remissiva interpretazione di JJ Cale, che ancora non se ne era andato. Katy Perry puoi portarla a letto, ma cantarci proprio no. di più
Audioslave -Out Of Exile
Il più vario dei tre, non disprezzabile per quanto derivativo, Zeppelin su tutti. Dandaelion la migliore del lotto e forse dell'intera discografia. Credo debba essere superato il teorema che prevedeva Audioslave = RATM + Soundgarden. Sono semplicemente un'altra cosa. di più
Prince
Alias Christopher Tracy, alias Alexander Nevermind, alias Joey Coco, alias Jamie Starr, alias Madhouse, alias Paisley Park, alias Tora Tora, alias TAFKAP, alias... l'unico Uomo che ha avuto più fake di quasi tutti gli utenti de Debaser messi assieme. di più
Manu Chao
Da solista salvo solo 'Clandestino' e poche cose del secondo. Per il resto, tutta una fiera del superfluo e e di robetta a uso e consumo di chi l'ha conosciuto con la cover di Robbie Williams. Ma l'uomo che fu dietro a quel minestrone pazzesco di 'Patchanka' e che per me ha fatto la storia del """Rock""" in Francia non si meriterà un voto basso né adesso né mai. Mi spiace per chi ce l'ha sulle palle. di più
Pink Floyd
"Wish You Where Here" è a mio avviso il loro più grande capolavoro, più di "The Dark Side Of The Moon" e più di "The Wall". di più