Living Colour -Stain
Terzo disco e terzo centro per la band; i suoni si fanno più duri, più metallici ma la varietà musicale e l'enorme classe rimangono. Guidati dalla voce pregna di soul di Corey e soprattutto dalla chitarra di Vernon, senza nulla togliere alla sezione ritmica funk-hard potentissima, il disco si apre con l'aggressiva e compatta "Go Away"; passando per la breve scheggia impazzita di "Auslander", approdando infine all'hardcore-thrash fulminante di "This Little Pig"...CROSSOVER DA POLE POSITION... di più
Vernon Reid
Chitarrista "bionico"; varietà di suoni, tecnica da vendere, potenza controllata. Un Hendrix in acido che si è abbeverato alla sacra fonte dei Funkadelic...FANTASIOSO... di più
Cream
acronimo di cash rules everything around me... "Driving in my car, smoking my cigar, the only time I'm happy's when I play my guitar" e poi un urlo di piacere... `na crema. di più
Keith Richards
basta un suo riff per annichilire la discografia della tua band preferita! di più
The Yardbirds
che cazzo si potrebbe dire su queste divinitas celesti di più
John Frusciante
genio a prescindere, sin da quand`era un regazzino. da flebo di più
Morphine
Band originalissima ,capitanata da un grande talento ( Mark Sandman), che nella sua , purtroppo, brevissima carriera non è mai scesa a compromessi. La tripletta formata da "Good"-"Cure for Pain"-"Yes" è probabilmente uno dei vertici della musica rock negli anni' 90. di più
Van der Graaf Generator
Hanno reso il rock "adulto" come pochissimi. Meriterebbero più di questi 5 miseri "cerchietti" da parte mia: "Pawn Hearts" è un monumento del rock tutto ( con una suite che , a primo ascolto , può sembrare poco coesa, ma è sbalorditiva per modernità e genio) e non vanno dimenticati almeno altri 4/5 dischi superbi,la voce teatrale e versatilissima di Hammill e il virtuosismo mai fine a se stesso di Jackson.Giganti! di più
Justin Bieber
Ormai va più di moda dire che fa cagare che altro. Ciò non toglie che esso sia una merda senziente di più
Earth Crisis
Vocals violentissime e strappate; musica lacerante, ossessiva, con un senso di saturazione e nausea. Appare in lontananza l'ombra degli Slayer con tempi rallentati, sfiancanti...Gomorrah's Season Ends... di più
Sugar -Copper Blue
Dopo due dischi a suo nome, comunque accompagnato da validi musicisti, Bob torna formalmente al trio "armato" in odore Husker Du; David Barbe al basso e Malcolm Travis alla batteria sono i suoi fidi alleati. Siamo dalle parti di un ottimo Power-Pop che esplode, deflagrando, nell'ossessiva ed incalzante "A Good Idea". Ma è la solare e scanzonata "I Can't Change Your Mind", che rimanda al college rock di R.E.M. e Lemonheads, il gioiello assoluto dell'album...Una buona, ottima idea Bob!!!... di più
Radiohead
La cosa più carina che l'eminente critico Piero Scaruffi ha detto dei Radiohead è la congiunzione "e".
Al di là di questo sono un gruppo che mi piace abbastanza (Ok Computer, Kid A sono dei bei dischi), ma non li metto al di sopra di tanti altri loro contemporanei e non riconosco il motivo della loro esaltazione. di più
Meat Puppets -Meat Puppets
I primi due dei pupazzi di carne sono dischi che mi fanno impazzire da quanto li adoro. Mentre nel successivo "II" li si trova a suonare una sorta di schizzatissimo country&western con la grazia dei più luridi punk rockers, qui è solo pura follia hardcore. Registrato per loro stessa ammissione con troppo acido in circolo, si tratta di uno dei dischi più lerci e malati del punk. Brani sgangheratissimi, un Beefheart strafatto che sbraita ed ulula frasi sconnesse alla guida di un combo hardcore che di più
Gianni Morandi
Un dannato mangiamerda con le mani molto grandi di più
Vixen
La risposta all'ignaro ascoltatore del 2014 che si domanda: "Ma è mai esistita una versione femminile dei Bongiòvi negli anni '80...?". SI. di più
John Martyn & Beverley Martyn -Stormbringer
Disco certo non brutto ma abbastanza inconsistente, questo primo lavoro di Martyn in coppia con la moglie Beverley. I 4 brani scritti da Beverley mi frantumano parecchio i coglioni e i pochi momenti buoni li regala ovviamente John (la title-track soprattutto, ma sono piacevoli anche "Woodstock" "John the Baptist" con Levon Helm alla batteria e "Would You Believe Me"). J.Martyn si rifarà, e con gli interessi, già l'anno successivo, tornando alla carriera solista e toccando le sue vette. di più
Ramones
Come musica in se mi piace abbastanza senza farmi impazzire (preferisco i Clash). Hanno cambiato la musica come pochi al mondo, in più mi sono simpatici. di più
Black Oak Arkansas
Formazione proveniente da Black Oak, stato dell'Arkansas, nata nei '60 in stile Beatles/Byrds, per poi arrivare alla gloria (almeno in patria) come band di ottimo Southern Rock, con la voce inconfondibile (rantolata, non molto sopportabile) del carismatico (e pazzo) leader Jim "Dandy" Mangrum. Musicalmente ottimi, tre chitarre decise ed energiche, grandi spettacoli dal vivo, come al celebre "California Jamming" del '74... di più
Alberto Fortis
Il cantautore, nativo della mia Domodossola, ha fornito nella sua lunga carriera pagine importanti, canzoni splendide che hanno tratteggiato la mia gioventù: "La Sedia di Lillà", "Settembre", "La Grande Grotta", "Milano e Vincenzo"....Ma il suo episodio più intenso, emotivamente superiore rimane "Il Duomo di Notte". Bravo Alberto e grazzzie. di più