DVD 1: il concerto

Sono passati 20 anni da quando i Dream Theater hanno iniziato a stupire con i loro capolavori e a dopo 20 anni possiamo ben dire che di concerti loro se ne intendono eccome! Ad un anno di distanza dal controverso e spesso criticatissimo Octavarium i cinque americani vanno in scena presentandoci la loro carriera. Come al solito i Dream Theater pensano in grande quando si tratta di organizzare concerti e di certo non sono stati da meno neppure questa volta! Il palcoscenico scelto è il mitico e oserei dire leggendario Radio City Music Hall; quale scenario migliore per celebrare una lunga carriera di successi? Il sipario si alza e sul video iniziano a scorrere immagini che compongono cronologicamente il mosaico che i cinque americani hanno faticosamente costruito anno dopo anno. Sono immagini dei cinque americani durante la loro prestigiosa carriera e noi siamo pronti a ripercorrerla attraverso questo spettacolare live. Voi siete pronti? Si parte!

Gli effetti sonori e i colpi su tamburo di Portnoy non lasciano alcun dubbio, si inizia (com'era assolutamente prevedibile) con la potente e aggressiva "The root of all evil" ed il publico si infiamma. Sin dall'inizio abbiamo l'impressione che questa volta LaBrie non vuole deludere i fan e ci riesce benissimo sfoggiando una prestazione di altissimo livello. Ma anche gli altri quattro musicisti non sono da meno, ma questo lo sapevamo già visto che ci hanno da tempo abituati a livelli tecnici sorprendenti. Segue "I walk beside you" una canzone che è stata sommersa da critiche e persino profondi disprezzi da parte dei fan tradizionalisti, ma la magia che pervade tutti live dei Dream Theater prende vita e anche "I walk beside you" riesce a strappare grandi emozioni grazie soprattutto al cantante canadese. Ma non era più logico proporre una scaletta che cronologicamente percorresse la carriera dei nostri eroi? Detto fatto. La macchina del tempo ci riporta al lontano 1985 anno in cui i Dream Theater, anzi è più corretto dire i Majesty, erano poco più che ragazzi, ma nonostante la giovane età già allora erano in grado di sfornare pezzi incredibili. E "Another won" è lì che ce lo dimostra. Molto interessanti le evidenti variazioni che la canzone ha subito ed ancora una volta nasce nel cuore dei fan quel desiderio che vede i Dream Theater tornare in studio e riproporre il sottovalutato "When dream & day unite" con LaBrie al microfono.

Si salta al 1989 e i cinque ci fanno assaporare uno dei pezzi più belli del loro primo album: After life. Livello tecnico altissimo per tutti i componenti della band e un Petrucci che ci lascia a bocca aperta con quel suo assolo ai tre quarti della canzone. E il pubblico esplode per lui! Ora arriva che il momento che tutti hanno aspettato. La macchina del tempo fa un salto di tre anni in avanti e ci porta nel magico mondo di Images&Words, l'album più bello e apprezzato dei Dream Theater. Qui c'è davvero l'imbarazzo della scelta pochè tutte le canzoni sono straordinarie. I cinque musicisti scelgono un classico del loro repertorio e ci propongono la stupenda "Under a glass moon" e ancora una volta prestazione assolutamente perfetta con un Portnoy eccezionale ed un Petrucci ancora una volta straordinariamente preciso e incisivo. Ma ragazzi anche LaBrie stasera è in stato di grazia e gli acuti di questa song ce lo dimostrano.

Anno 1994 è il momento di Awake. Ma quella sembra proprio "Innocence faded"! Ed è proprio lei, un pezzo che non sentivamo in un live da molti anni e che stasera abbiamo la possibilità di ascoltare e apprezzare con un LaBrie ancora una volta protagonista indiscusso. Si passa così alla non esaltante "Raise the knife" brano ricordiamo escluso da Falling into infinity. Ma ora è il momento di dolci e intense emozioni e una breve ma suggestiva intro di Petrucci ci accompagna alla intramontabile e classica The spirit carries on ed è grande spettacolo! Si chiude così la prima parte del concerto e ci si prepara per un grande secondo tempo. Questa volta non ci sono solo i Dream Theater sul palco del Radio City Music Hall. Ad accompagnarli fino alla fine c'è un'intera orchestra composta da ben 30 elementi . Siamo pronti a goderci la seconda parte dello spettacolo. Le sinfonie dell'orchestra non lasciano dubbi, ci prepariamo ad ascoltare l'intera suite "Six degrees of inner turbulence". I singoli pezzi della lunghissima canzone scorrono via velocemente lasciando davvero il segno e ancora una volta la band riesce a dare il massimo. Non siete ancora sazi di dolci e oniriche emozioni? Allora andiamo avanti e vediamo cosa è in grado di tramettere una straordinaria versione live di "Vacant", impreziosita dai 30 elementi dell'orchestra e dalla voce intensa e dolce del cantante canadese. Ma ora è il momento di ritornare all'ultimo album e i Dream Theater lo fanno con una lenta e tranquilla "The answer lies within" che pian piano ci porta sulle note della toccante "Sacrified Sons". Le immagini delle Twin Towers fanno da intro al pianoforte di Rudess e senza accorgercene progressivamente la canzone sfocia in una melodia potente e incalzante. A questo punto i fan si chiedono: dov'è la bellissima title track? Accontentati! Rudess inizia a giocare con il Continuum (strumento in grado di produrre un suono simile ad una lap steel guitar) e "Octavarium" è pronta a stupire!Viene proposta l'intera suite e il tutto viene per l'ennesima volta eseguito in maniera impeccabile. Ognuno fa il suo lavoro a dovere e si sente! "Octavarium" scorre maestosa e avvertiamo la sensazione di essere arrivati al capolinea. Ma sarà davvero la fine? I cinque americani ci hanno davvero offerto tutto? No! Manca ancora il capolavoro assoluto, la perla della loro carriera: "Metropolis, Pt. 1: The Miracle And The Sleeper" ed è subito delirio. Ma sorpresa! Quella proposta è una versione particolare accompagnata dall'orchestra sinfonica. "Metropolis" accompagnata da una orchestra? È mai possibile? Sì ed il risultato è apprezzabilissimo. Questa volta siamo davvero arrivati alla fine e non ci resta che alzarci in piedi e applaudire a questo gruppo che ha saputo rendere omaggio ad una carriera straordinaria che durerà, si spera, ancora a lungo tra plausi e aspre critiche.

DVD 2: contenuti speciali

Tutti i fan ormai conoscono la storia dei Dream Theater. Tutti l’hanno letta in qualche sito o su qualche rivista, ma l’ avete mai ascoltata dalle bocche dei diretti protagonisti? Score vi offre un documentario di circa 56 minuti in cui i membri della band raccontano passo dopo passo i momenti difficili e quelli esaltanti di una lunga e straordinaria carriera nel mondo della musica. Insieme a loro visiteremo i luoghi in cui hanno suonato da ragazzi, carpiremo le loro emozioni nel rivedere quei posti così lontani nel tempo. Non pochi sono i problemi che hanno ostacolato l’ uscita di ogni album, soprattutto nella prima fase della carriera (com’ era logico aspettarsi), dove le case discografiche premono per avere canzoni di grande impatto commerciale soffocando indirettamente la vena creativa dei cinque ragazzi. Ma Portnoy & Co. non ci stanno e si ribellano. Il resto è storia. Sono presenti nel corso del documentario anche brevi interviste ai vecchi protagonisti dello scenario Dream Theater quali Charlie Dominici, quasi irriconoscibile coi capelli corti e Derek Sherinian con il suo look intramontabile. Alla fine Portnoy decide di lanciare uno messaggio che è tanto scontato quanto veritiero: per avere successo bisogna dare il 100%. Questo di certo lo sappiamo tutti ma dopo aver ascoltato la loro storia diciamo pure che ora ci crediamo di più ed è questo l’ intento di Mike. Ma andiamo avanti.

Credete che le sorprese sono finite? E invece no! Trovate una sorta di video di "Octavarium" in cui i cinque membri sono dei cartoni animati! Come scelta è abbastanza simpatica ma è alquanto insignificante. Diciamo pure che va visto giusto per farsi qualche risata, soprattutto quando si osserva il personaggio cartone di Portnoy. Infine, ed è qui il pezzo forte del disco 2, ci sono tre brani tratti da tre grandi concerti. Si inizia con la stupenda ed emozionante "Another Day" proposta al leggendario Live in Tokio nel lontano 1993 quando alle tastiere c’ era ancora il caro Kevin Moore. Come al solito canzone molto toccante così dal vivo come nell’ album originale anche se LaBrie non è proprio in perfetta forma. Si salta al 2002 al Live in Bucharest e i cinque musicisti ci propongono una delle canzoni più belle e incisive dell’ album Six degrees of inner turbulence: "The great debate". Ogni membro dà il massimo eccetto il solito LaBrie che spesso nei live ci ha un po’ deluso. Si parte dall’ instancabile Myung per poi passare ai veloci assoli di Rudess e di Petrucci entrambi sempre impeccabili così come Portnoy alla batteria. Per finire, viene proposta l’ aggressiva e ultrapotente "Honor thy father" tratta da Train of Thought. Siamo nel 2005 al Live in Chicago e questa volta anche LaBrie vuole essere un protagonista, ma per una canzone così incalzante al solito è la sezione strumentale a lasciare il segno. “Don’ t cross the crooked step” grida Portnoy e inizia la tempesta di note in cui Petrucci e Rudess sembrano in perfetta sintonia con quegli assoli che pochi sanno eseguire.

Siamo giunti alla fine di questo secondo disco e ancora una volta possiamo ritenerci soddisfatti del materiale bonus presente soprattutto per i pezzi live che non fanno altro che testimoniare ancora una volta la grande tecnica dei Dream Theater.

Elenco tracce testi e video

01   The Root of All Evil (08:22)

Proud enough for you to call me arrogant
Greedy enough to be labeled a thief
Angry enough for me to go and hurt a man
Cruel enough for me to feel no grief

Never could have just a part of it
I always need more to get by
Getting right down to the heart of it
The root of all evil has been running my whole life

Dirty enough for me to lust
Leaving nothing left to trust
Jealous enough to still feel envious
Lazy enough to sleep all day
And let my life just waste away
Selfish enough to make you wait for me

Driven blindly by our sins
Misled so easily
Entirely ready to leave it behind
I'm begging to break free

Take all of me
The desires that keep burning deep inside
Cast them all away
And help to give me strength to face another day
I am ready
Help me be what I can be

02   I Walk Beside You (04:10)

There's a story in your eyes
I can see the hurt behind your smile
For every sign I recognize
Another one escapes me

Let me know what plagues your mind
Let me be the one to know you best
Be the one to hold you up
When you feel like you're sinking

Tell me once again
What's beneath the pain you're feeling
Don't abandon me
Or think you can't be saved

I walk beside you
Wherever you are
Whatever it takes
No matter how far

Through all the may come
And all that may go
I walk beside you
I walk beside you

Summon up your ghosts from me
Rest your tired thoughts upon my hands
Step inside this sacred place
When all your dreams seem broken

Resonate inside this temple
Let me be the one who understands
Be the one to carry you
When you can walk no further

Tell me once again
What's below the surface bleeding
If you've lost your way
I will take you in

I walk beside you
Wherever you are
Whatever it takes
No matter how far

Through all the may come
And all that may go
I walk beside you
I walk beside you

Oh when everything is wrong
Oh when hopelessness surrounds you
Oh the sun will rise again
The tide you swim against will carry you back home
So don't give up
Don't give in

I walk beside you
Wherever you are
Whatever it takes
No matter how far

Through all that may come
And all that may go
I walk beside you
I walk beside you

03   Another Won (05:21)

It was the mortal passion
The flame that lit the fire
The beauty of the starlight
Brought the cruelty of desire

A lover's link was broken
Another's vengeful plan
Was contrived through jealous hatred
For a cross of god and man

'I hope it will turn out so
But I can't help being afraid
Perception is hindered by lust
To be sure of the choice you have made.'

'Grant me this request, please
Just promise me your word
Attest to the mighty river
Let the truth be heard!'

She asked to see the power
His realm of life and love
His godly immortality
The thunder roared above

Her words were so quickly spoken
Lest he stop her from the deed
'I gave you my word, now my love
Your grim request I shall heed!'

Leaving his maiden
He rose to the sky
Returning in splendors
To earth he did fly
Subject to presence
Too brilliant to face
Another had killed passion's grace

04   Afterlife (05:56)

I touched with one
Who made me run
Away from my own soul...
In this world with its many illusions
We are moving like mice through a maze

And now I find
What's left behind
Has served to make me whole
Full of doubt, deception, and delusion
Seeking purpose to all earthly days

I search within
Beneath a skin
That bears both pleasure and pain
In a world full of constant confusion
I will not be a par to the craze

In the Afterlife
Will dark be bright?
Will cold be warm?
Will the day have no night?
In the Afterlife?
Will the blind have sight?
In the Afterlife

Behind closed eyes
Some comfort lies
In knowing the truth never spoken
Through this world with its hidden conclusion
We'll keep moving like mice through a maze

In the Afterlife
Will dark be bright?
Will cold be warm?
Will the day have no night?
In the Afterlife?
Will the blind have sight?
In the Afterlife

In the Afterlife
Will dark be bright?
Will cold be warm?
Will the day have no night?
In the Afterlife?
Will the blind have sight?
In the Afterlife

05   Under a Glass Moon (07:28)

Tell me
Remind me
Chase the water racing from the sky
Always beside me
Taste the memories running from my eyes
Nervous flashlights scan my dreams
Liquid shadows silence their screams
I smile at the moon
Chasing water from the sky
I argue with the clouds
Stealing beauty from my eyes

Outside the soundness of your mind
Bathing your soul in silver tears
Beneath a blackened summer sky
Praying for time to disappear

Beneath a summer sky
Under a glass moon light
Night awaits the lamb's arrival
Liquid shadows crawl
Silver teardrops fall
The bride subsides to her survival

By your hand
I've awakened
Bear this honor in my name

Outside the soundness of your mind
Bathing your soul in silver tears
Beneath a blackened summer sky
Praying for time to disappear

Outside the soundness of your mind
Bathing your soul in silver tears
Beneath a blackened summer sky
Praying for time to disappear

06   Innocence Faded (05:36)

Animation
Breathes a cloudless mind
Fascination
Leaves the doubting blind
Until the circle breaks
And wisdom lies ahead
The faithful live awake
The rest remain misled

Some will transcend spinning years
One as if time disappears

Innocence faded
The mirror falls behind you
Trinity jaded
I break down walls to find you

Callow and vain
Fixed like a fossil, shrouding pain
Passionless stage
Distant like brothers, wearing apathetic displays
Sharing flesh like envy in cages
Condescending
Not intending to end

Some will transcend spinning years
One as if time disappears

Innocence faded
The mirror falls behind you
Trinity jaded
I break down walls to find you

Beginnings get complicated
The farther we progress
Opinions are calculated
Immune to openness

Beyond the circle's edge
We're driven by her blessings
Forever hesitating
Caught beneath the wheel

Innocence faded
The mirror falls behind you
Cynically jaded
The child will crawl to find you

07   Raise the Knife (11:43)

Have I thanked you for your time?
Or will your life go unrewarded
Again?
Never asking for a dime
You just gave all of yourself
Until I turned my back on you
My friend

The powers that be made you a martyr
Conspiracy led you to slaughter
I tried to control it but as soon as I showed it
I was shot down again

Once again outnumbered
Appreciation slumbered
You can ask yourself why
But that look in your eye
Doesn't pass the test
You've been laid to rest my friend
Again

Tortured artist bears his soul
Seems the pressure took its toll
Lived a life so punishing
Now he keeps the publishing

Spilling your guts out to a pad and pen
Communication to your silent friend

Raising the knife
To a picture of a life
I once knew
There comes a time
Compromising my life
Just won't do
I cannot lie
I can't try anymore
To reach you
I just can't fight
Raise the knife
Raise the knife
Cut through

I remember once you were the quiet type
Content to sit and watch the motions of your life
With false sensitivity
You cut yourself open so people would adore you

They all bought into your contrived sincerity
And how you wore your heart and soul right on your sleeve
Laughing sarcastically
You turned your back on the people who adored you

Self-absorbed exhaustion
Self-esteem distortion
Self-infused extortion
Self-serving abortion

I'll take the blame for these things that I say
'Cause I had the heart and the will and the courage to stay
Every day
I won't walk away

Reading through all the digests you show me
I notice the way that you think you control me
Doubting my future, you don't even know me
But I never walked out on you

Raising the knife
To a picture of a life
I once knew
There comes a time
Compromising my life
Just won't do
I cannot lie
I can't try anymore
To reach you
I just can't fight
Raise the knife
Raise the knife
Cut through

Raising the knife
To a picture of a life
I once knew
There comes a time
Compromising my life
Just won't do
I cannot lie
I can't try anymore
To reach you
I just can't fight
Raise the knife
And live my life
Without you

Raising the knife
To a picture of a life
There comes a time
Compromising my life
I cannot lie
I can't try anymore
I just can't fight
Raise the knife
Raise the knife
Raise the knife

Raise the knife

08   The Spirit Carries On (09:46)

'''Nicholas:'''
[Present]
Where did we come from?
Why are we here?
Where do we go when we die?
What lies beyond
And what lay before?
Is anything certain in life?

They say, "Life is too short",
"The here and the now"
And "You're only given one shot"
But could there be more,
Have I lived before,
Or could this be all that we've got?

If I die tomorrow
I'd be all right
Because I believe
That after we're gone
The spirit carries on

I used to be frightened of dying
I used to think death was the end
But that was before
I'm not scared anymore
I know that my soul will transcend

I may never find all the answers
I may never understand why
I may never prove
What I know to be true
But I know that I still have to try

If I die tomorrow
I'd be allright
Because I believe
That after we're gone
The spirit carries on

'''Victoria:'''
[Present]
Move on, be brave
Don't weep at my grave
Because I am no longer here
But please never let
Your memory of me disappear

'''Nicholas:'''
[Present]
Safe in the light that surrounds me
Free of the fear and the pain
My questioning mind
Has helped me to find
The meaning in my life again
Victoria's real
I finally feel
At peace with the girl in my dreams
And now that I'm here
It's perfectly clear
I found out what all of this means

If I die tomorrow
I'd be allright
Because I believe
That after we're gone
The spirit carries on

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Matt7

 I Dt non sbagliano un colpo, una nota, ma non sbagliano e non smettono mai di emozionare, dal vivo soprattutto.

 Difficile descrivere le emozioni che Octavarium, nella sua durata, può suscitare, ma ancor più arduo è descrivere la maestosità di Metropolis con l'orchestra ad arricchire già un grande capolavoro.


Di  High Voltage

 La sua voce è immensa, profonda, carica di pathos più che mai.

 Credo che avere nella propria collezione una Metropolis con tanto di orchestra, non possa che renderci tutti felici!