Discutibilissima e prevalentemente prima ondata. Classifica quasi "mission impossible". Dalla sesta posizione in poi molti vanno affiancati. Alla fine sono 20 dischi. Mi prometto di inserire, dove possibile, anche le seconde opere. In alcuni casi valgono più delle prime.
Il primo, quello più vario. Brian James era un macchina da riff e l'album è quello meglio suonato in assoluto.
Secondi, anche se poi i più grandi. Equilibrio perfetto tra temi trattati e angoscia sociale.

3

Sex Pistols • Never Mind the Bollocks Here's the Sex Pistols

Al terzo posto perchè nonostante importanza è sempre stato un clichè ripetitivo. Sovraesposti.
Al quarto posto perchè furono anticipatori e a distanza. Fossero arrivati prima negli UK sarebbero arrivati prima dei Damned.
Tecnicamente la miglior formazione. Damned e Stranglers si sfidavano a cricket regolarmente. Credo si giocarono l'organetto di Dave Greenfield, nel 1977 una perla rara.
I am a poseur and I don't care I like to make people stare. Spesso era Strummer il destinatario di questi epiteti. Ad ogni modo gli X-Ray erano la voce femminile del Punk.
L'emergenze del Punk in un suono decisamente più complesso rispetto ad altri dischi Punk datati 1978.

8

The Adverts • Crossing the Red Sea With The Adverts

I Damned conoscono tre accordi, gli Adverts uno solo...venite ad ascoltarli tutti e quattro. Eppure erano fascinosi e idolatrati. Questo album non contiene il loro miglior successo
Potente, incazzato. Non viene quasi mai citato. Sarà la copertina......
Anche se EP - Ma contiene Boredom e il solo pezzo vale quanto un album.
Diversi da tutti. Circa 35 minuti di anticipazioni sonore arrivate dal futuro.
Punk o no, i Vibrators hanno messo su un album che ha incarnato l'intero movimento punk, canzoni veloci, brevi e brutali con grandi riff e testi, è difficile trovare una forma migliore. Gli occhiali da sole bianchi.....li riprenderà qualcuno nei Decibel.
Tony James non ha mai sbagliato un colpo. L'album arrivò un po' in ritardo ma gli X erano la parte più energica del movimento.
Band crocevia (al pari degli London SS) genesi e appoggio di diverse line up. Gene October il pilastro.
Album tardivo (1979) quindi più maturo e strutturato. Non conoscerlo è una mancanza di fondamentali.
Chi perse il treno nel 1976 trovò spazio quasi 3 anni dopo per il proprio album. Nonostante questo il primo album dei Subs è il suono del punk dei club della prima ondata. Hardcore quanto basta senza essere eccessivo nella potenza.
Il suono della west London in soli 3 accordi. Il Punk genuino.
Anche questo tardivo. Johnny Moped: una colonna portante della primissima ondata.
Il limite massimo tra il Punk prima ondata con il resto a venire.
La cosa più Punk tra quello non punk. (è fuori classifica)
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Buckley
    29 lug
    Ma quello che ha dato la stura??? Sex Pistols Never mind the bolloks?
     
    • Gabitout
      29 lug
      La classifica è in corso. Aggiungo tutto e rankerizzo a breve.
    • Buckley
      29 lug
      Ci saranno: Rezillo’s, Dictators, Cokney Rejects, Dead Boys, U.K. Subs, Sham 69, Stiff Little Fingers, Undertones, Crass, Adverts?
    • Gabitout
      29 lug
      Anche gli Adverts, i Gen X e i Peter and the Test Tube Babies.
    • Gabitout
      29 lug
      ho scritto Adverts ma intendevo i Saints
  • gaston
    31 lug
    Wipers "Is This Real?
     
    • Buckley
      31 lug
      Qui dovremmo distinguere tra Punk first Wave e Punk after I miei suggerimenti facevano riferimento alla prima ondata dal 76 al 78.
    • Gabitout
      31 lug
      Si ovviamente Punk prima ondata. Tutto ciò che riguarda seconda e derive HC non mi tange.
    • Buckley
      31 lug
      Infatti la tua classifica riporta gruppi del classico punk Uk (eccetto Saints) anche se il punk nasce negli USA con Ramones Richard Hell & Voidoids Patty Smith ecc Per me il Punk è solo quello UK.
    • Gabitout
      31 lug
      Si, i Saints li inserisco perchè si spostarono dall'Australia in UK per seguire da vicino le evoluzioni del fenomeno (anche se un pochino furono rigettati...). Non inserirò assolutamente i Ramones o Blondie o il giro del CBGB poiché merita una sezione apposita.
    • gaston
      31 lug
      "Miglior album Punk di sempre" diceva il titolo...vabbè non è un problema...:)
    • Buckley
      31 lug
      E vabbè stai a guardà er capello…..
    • gaston
      1 ago
      No ma infatti...le classifiche sono poi molto personali...de gustibus...
      Adam and The Ants in una classifica punk non mi sembra molto pertinente per esempio, ma se uno ce lo vuole mettere va benissimo.
    • Buckley
      1 ago
      È del periodo, e se proprio vogliamo si potrebbe aggiungere un capostipite come Ian Dury
    • Gabitout
      1 ago
      @[gaston] Certo purtroppo non saprei come dare specifica al titolo, Ma ho aggiunto la descrizione per non avere incomprensioni.
      Per quanto riguarda Adam Ant. Questa era la formazione precedente a mio parere ancora dentro gli stilemi Punk. Prima che McLaren gli portasse via un po' di persone per creare i BowWowWow. Nei singoli e fino a quell'album Adam Ant sta benssimo dentro al carrozzone Punk. Dopo, pur con un grandissimo Pirroni, è diventato un baraccone.
      Bellissima la citazione nel videoclip WOT di Captain Sensible, quando nella strofa:

      Well, hello Adam, where you been?
      I said a'stand aside 'cause I'm feelin' mean
      I've had a gutful of you and I'm feelin' bad
      Well, you're an ugly old pirate and ain't I glad

      @[Buckley] Vero. Ian Dury era sicuramente un precursore nell'attitudine. Da dire che tra i pochi (UK based) che nel periodo prima ondata furono risparmiati dagli sberleffi vi furono: Marc Bolan e Peter Hammill.
    • Buckley
      1 ago
      Ottima spiegazione! La tua classifica è rigorosamente UK punk, con gruppi che meglio hanno rappresentato il periodo socialmente difficile che l’Inghilterra e in genere tutto il UK stava attraversando. Scaruffi ha stilato una classifica sui migliori album punk nei primi 100 contro il 10 % di gruppi british il resto mette solo gruppi USA mischiando HC post punk e altri sottogeneri. Vale molto più la tua classifica 👍 P.S. mi sono reso X-ray Specs?
    • Gabitout
      1 ago
      @[Buckley] non lo avevo trovato. Ho notato che la ricerca sotto alla classifica per inserire direttamente non pesca dallo stesso database delle ricerche. Non mi appariva e poi ho mancato la query corretta. Aggiunto!
    • Buckley
      1 ago
      È stato un gruppo innovativo con una bravissima frontwoman
    • Gabitout
      1 ago
      Aggiunti gli 999. Come messo in descrizione, completerò con le seconde uscite (coerenti con il tema) dove opportuno. Adesso è tempo di andare al mare.
    • Buckley
      1 ago
      Faccio una considerazione su quel periodo che ho vissuto in pieno avendo avuto 20 anni. È stato un fenomeno più sociale che musicale anche se nasceva un gruppo al giorno con molti “cani” ma anche bravi musicisti penso a Matlock prima di Vicius lo stesso Rotten, i due Jones (pistols e Clash) Severin Pirroni, Devoto, Shelley ecc ecc
    • Buckley
      1 ago
      Sono affezionato a quel periodo, ma molte cose non riesco più a sentirle.
    • Gabitout
      1 ago
      Devoto probabilmente è quello che ha costruito di più senza raccogliere quanto "Dovuto". Essenzialmente credo sia stato un fenomeno dal basso che si ripete ciclicamente e in forme diverse. La differenza è sempre quanto questa spinta sia effettivamente genuina e non un cliché.

      I am a cliche
      I am a cliche, I am a cliche
      I am a cliche, I am a cliche
      I am a cliche you've seen before
      I am a cliche that lives next door
      I am a cliche you know what I mean
      I am a cliche pink is obscene
  • SonHouse
    5 ago
    Punk americano...No?
     
Utenti simili
cherubinileo

DeRango: 0,00

yan

DeRango: 0,33

TheJargonKing

DeRango: 16,68

macaco

DeRango: 15,36

Confaloni

DeRango: 12,14

dsalva

DeRango: 20,41

macmaranza

DeRango: 14,92

marcom63

DeRango: 3,92

ZiOn

DeRango: 19,12