Marco Salzano

DeRango : 0,58 • DeEtà™ : 6908 giorni

Camel: Stationary Traveller
CD Audio Ce l'ho ★★★
non son proprio i Camel migliori.Tuttavia, anche pensando a cosa pubblicavano Genesis e Yes nello stesso periodo, I Camel hanno fatto "più bella figura" pure con un album un pò scialbo come questo. Detto questo la title track è uno dei pezzi migliori ed il solo di Latimer ha un suo perchè.
Più noti per esser stati il primo gruppo di Red Canzian e per esser stati uno dei gruppi di punta della BLA BLA, mitica etichetta del primo Battiato, che, se non sbaglio scrisse anche un brano per loro. La qualità musicale è buona, quella sonora davvero pessima.
Sebbene la piena maturità i Caravan l'hanno raggiunta a partire da In the Land of Grey and Pink, ho un debole per questo album in cui le loro fantasie melodiche vivono ancora in una terra di mezzo al confine fra psichedelia e prog, sempre With An Ear To The Ground.
Caravan: Caravan
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Suoni dalla terra di mezzo al confine fra psichedelia (l’onirica Magic Man, la sinistra Cecil Rons) e prog (Where But For Caravan Would I?) sulla scia dei Floyd e dei primi Soft Machine. Ma piuttosto che sabotarle i Caravan esaltano le melodie stratificando le armonie vocali al suono dell’organo, con in più una precisa sezione ritmica ed il flauto in Love Song With Flute. A Place of My Own e Hello Hello sono due ottimi singoli. Il sapore sahariano di Ride giustifica il nome del gruppo.
  • BARRACUDA BLUE
    23 lug 12
    Disco che adoro, Hello Hello in realta' fa parte delle sessions del secondo album ma stranamente l'hanno aggiunto nel cd. Da anni cerco di recuperare un vinile in buono stato a un prezzo decente, anche con l'altra copertina, ma il disco ormai viaggia su quotazioni medio-alte.
  • Marco Salzano
    24 lug 12
    Si, questo disco ha un'atmosfera particolare, unica. Poi come debutto è parecchio maturo. Ma l'etichetta per cui era uscito venne chiusa mi pare l'anno dopo percio non fu ristampato? Sfiga.
  • BARRACUDA BLUE
    24 lug 12
    L'album usci' su Verve, etichetta riattivata solo a fine '80 dalla PolyGram, il passaggio alla Decca e i 2 dischi successivi oscurarono l'esordio, pubblicato in cd nel '96 su HTD con la sola versione stereo e diverso booklet, e pensa, e' rara anche questa prima stampa cd...anche la HTD e' fallita...;-)
Chick Corea: Return To Forever
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Primo album per la ECM del gruppo di Chick Corea che lascia le Jazz Abstractions davisiane per una musica più eterea e melodica che anticipa un po’ la fusion dei Weather Report post ‘76. Lo seguono il fido Stanley Clarke, Joe Farrell ed i coniugi Moreira (Airto e Flora Punim) con in dote un gioioso profumo brasileiro (p.e. nella bossa What Game Shall We Play Today) che si sposa a meraviglia col tocco leggero ma caliente del Fender di Corea (come nell'estasi flamenca delLa Fiesta).
Pietra miliare del dark folk inglese, questo lungo e tortuoso concept è il culmine della ricerca spirituale del poliedrico David Tibet, che arriva a superare il concetto di morte e rinnegare il falso mondo terreno verso una nuova rivelazione di Cristo (“This Shining Shining World”). Musicalmente è anche l’apice del loro mistico e visionario madrigalismo post industriale.
Curved Air: Air conditioning
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Esordio di tutto rispetto (con uno dei primi picture disk) del gruppo inglese con una nuova formula di canzone progressiva dalle originali soluzioni armoniche (la misteriosa Situations o Blind Man che richiama White Bird degli It's a Beautiful Day) e dagli inediti arrangiamenti (vedi il mix violino e chitarra wah-wah in It Happened Today e Stretch). Lo strumentale Vivaldi è una rielaborazione classica alla maniera dei Nice che culmina in una serie di dissonanze ed effetti futuristici.
Curved Air: Second album
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lanciato dal successo del singolo Back Street Luv (4° in UK) questo Second Album è equamente diviso fra Way e Monkman, con i brani del primo più equilibrati e strutturati (che siano romantici lieder come Jumbo o eteree danze di marionette come Puppets) e quelli del secondo più bizzarri ed irregolari (l'humor nero di Bright Summer Day '68) ma anche più ambiziosi e sperimentali (la conclusiva bellissima Piece of Mind in cui la Kristina declama, magistralmente, alcuni versi di Eliot).
Curved Air: Midnight Wire
CD Audio Ce l'ho ★★★
Tentativo in parte riuscito dei nuovi Curved Air di Way e Kristina (con un giovane Stewart Copeland alla batteria) di riciclarsi nel pop con un album corposo ed elegante ad alto tasso erotico ma tutto sommato poco originale. Dopo aver doverosamente omaggiato la Joplin nella grintosa Woman On A One Night Stand, la Kristina è comunque irresistibile nella suadente Dance of Love, nella leggera bossa Day Breaks My Heart e nell’estenuante title track.
Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

7416582930

DeRango: 0,72

acqualife

DeRango: 2,45

Adrian

DeRango: 0,42

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

AJM

DeRango: 1,87