Marco Salzano

DeRango : 0,58 • DeEtà™ : 6903 giorni

Family: Family entertainment
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Secondo album dei Family meno fantasioso dell'esordio ma anche molto più compatto contribuendo, in quel cruciale 1969, a definire la nuova canzone progressiva con brani capolavoro come, ad esempio, The Weaver's Answer e Observation From A Hill.
Family: Music in a Doll's House
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno degli album più geniali ed eclettici del rock. Sottovalutatissimo come tutta l'opera dei Family.
Family: Fearless
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il migliore dell'ultima fase caratterizzata dall'innesto di John Wetton che porta in dote al gruppo il suo approccio aggressivo al basso ed anche, dal mio punto di vista, la sua bellissima voce, piacevole alternativa al potente vibrato caprino di Chappo. Miglior brano: Spanish tide.
Fleetwood Mac: Man of the World
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il singolo che replicò il successo di "Albatross" è una ballad semplice e sofferta (nella migliore tradizione blues), appena un pò ritmata nel brevissimo bridge. Ah poi il tono dolcissimo della les Paul di Peter Green può evocare qualsiasi emozione con una semplice frase.Aggiungete una voce straordinariamente espressiva e piena di sentimento e cosa si ottiene? Musica meravigliosa.
Franco Battiato:
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Battiato avanguardista con l’iconoclasta zapping dadaista di Ethika fon ethica (poi ampiamente abusato nei dischi successivi) e l'implacabile sequencer di Propiedad Prohibida (mitica sigla di TG2 Dossier) smussato solo dal geniale inserto di archi e oboe a dargli il tocco etnico di Aries. Nei cancelli della memoria riaffiorano pianoforti lontani, liquide tastiere, sax rabbiosi, taglienti chitarre e sconnesse percussioni. Non manca la ricerca spirituale in No U Turn: "Per conoscere me e…”
Dopo Fisiognomica era inevitabile l’approdo alla musica orchestrale con l’abbandono di ogni orpello pop. E Se il lato B è una raccolta di lieder abbastanza prescindibile, Il Lato A, invece, con brani come L'ombra della Luce (straordinaria preghiera in musica) e Le sacre sinfonie del tempo, inaugura il suo periodo più mistico culminato con lo straordinario Concerto di Baghdad. Molto più “terrena” Povera Patria amara invettiva contro la decadenza morale italiana (e non sarà l’unica).
Franco Battiato: Gommalacca
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Presi a prestito alcuni samples dagli Stereolab, e contorniato da giovani di talento (Morgan, Ginevra di Marco,...), Battiato sintetizza suoni elettronici per il nuovo millennio, fra shock addizionali, balletti meccanici, caste dive e spedizioni antartiche. Proprio Shackleton, insieme con gli strumentali di "Campi magnetici" due anni dopo, rappresenta un recupero del profilo più sperimentale dei primi anni '70 ed i vecchi fan stavano aspettando proprio questo...
Franco Battiato: La Voce del Padrone
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un sell-out ma consapevole. Sintetizzando ancora di più gli arrangiamenti pop (ma inserendo anche un coro di madrigalisti), Battiato costruisce dei perfetti singoli di successo. Come Brian Eno dieci anni prima agisce omeopaticamente col cut and paste creando brani pop "intelligenti" come antitodi alla stupidità imperante. L'aspetto meditativo è preservato con Gli Uccellie Segnali di Vita.
Frank Zappa: Zoot Allures
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo Zappa “easy-listening”, diviso fra scuri e tenebrosi slow blues (l’orgasmatica The Torture Never Stops, Find Her Finer -con l’armonica di Beefheart-, la title track e Black Napkins -uno dei suoi assoli più puri-) e pezzi più heavy come Wind up Workin’…(che attacca con un riff “ignorante” alla Ramones), Wonderful Wino (altro riff pesante di Jeff Simmons), Disco Boy (“It’s Disco Love Tonight!”) e Miss Pinky (omaggio alle bambole gonfiabili da $69.95).
Frank Zappa: You Are What You Is
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il We're Only In It for The Money dei rampanti eighties reganiani. Sapide freaky songs a getto continuo in un carosello di generi (country, reggae, ska, gospel, blues,…)più un notevole strumentale (Sinister Footwear) con Steve Vai e Ed Mann. Gli obiettivi: Piccoli yuppies cresciuti free as the wind, aerobici Beautiful Guys, stupide groupies, devote della chirurgia plastica, strafatte cocainomani, patetici bianchi atteggiati a neri cazzuti, teleprofeti dal conto in banca celestiale…
  • Psychopathia
    22 lug 12
    sono d'accordo. è un bel disco. them or us sarà poi stratosferico! anche se per me il periodo d'oro sono gli anni '60
  • Marco Salzano
    22 lug 12
    Grande anche quello, sempre sulla stessa linea di feroce critica sociale. Per me quel Zappa lì ha capito gli anni ’80 come pochi.
Utenti simili
Zarathustra

DeRango: 0,46

The Punisher

DeRango: 1,08

TinyBanks

DeRango: 1,72

MAH!

DeRango: 2,57

John Pebble

DeEtà: 7145

mj64

DeRango: 0,34

dadeonlain

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

hjhhjij

DeRango: 15,27