Marco Salzano

DeRango : 0,58 • DeEtà™ : 6903 giorni

Renaissance: Ashes are burning
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Quì i Renaissance mark II (con la voce cristallina di Annie Haslam) realizzano in pieno l'obiettivo di coniugare il repertorio classico con la ritmica rock. Can you understand e Let it grow sono canzoni folk deliziose nella loro apparente semplicità. La dolente At the arbour cita Debussy. Con la vivace Carpet of the sun comicia a far capolino anche l’orchestra. Chiude alla grande la title track con un memorabile chorus e una splendida coda marziale con chitarra elettrica di Andy Powell.
Robert Fripp: Exposure
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Eterogenea esposizione Frippiana. C'è Gabriel e un’Here comes the flood più acustica. C'è Peter Hammil nella pre/post/simil punk Disengage. C'è l'elegante AOR di Daryl Hall in North Star. C'è tanta Frippertronics mixata alla ritmica soul in Exposure. C’è la crimsoniana Breathless, tiratissimo strumentale con frequenti cambi metrici, un main riff dirompente in 7/4 e l'ex Mahavisnu Walden ai tamburi. C’è infine la lezione di Bennett: “It is impossibile to achieve an aim without suffering”.
Suite composta da 10 movimenti che, senza soluzione di continuità, alternano dolci armonie tonali ad oscuri passaggi atonali con un uso molto sottile del sinth tessuto in filigrana ad una struttura sonora composta anche da un coro e da una piccola orchestra. Figlio della "Cosmische music","Sonanze" si pone al crocevia di due strutture musicali fra il sintetizzatore ed il marranzano fluttuante (vagamente "tubularbellsiano") in copertina.
Roxy Music: Out of the Blue
File Audio Ce l'ho ★★★★★
A parte il glam, l'edonismo di Ferry e tutto il resto (che possono piacere o meno), i Roxy sono stati un grande gruppo, forse unico nel coniugare l'immediatezza del rock con una certa sofisticatezza, sopratutto musicale, tutta british.
Questa, una delle mie preferite, vanta una lenta dissolvenza iniziale da antologia, un eccellente giro di basso e un mirabile assolo iperflangerizzato di Jobson al violino elettrico.
Roxy Music: For Your Pleasure
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro che non ha perso un grammo della sua modernità. In quel periodo I Roxy in inghilterra ed i Can in Germania, col loro hypno-funk, suonavano, dieci anni prima, quello che sarebbe stato il nuovo trend solo dieci anni dopo (almeno). Pazzesco!
Roxy Music: Stranded
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Beh il disco, dopo quelli con Eno, è il più bello dei Roxy (e non solo per la copertina). Risalta il pianismo romantico del giovanissimo Jobson, palcoscenico perfetto per Ferry in versione perverso chansonnier, anche se il suo belante francese in A Song for Europe rischia un pò l'effetto tenente Clouseau. Grande tirata di Manzanera nella notevole Amazona.
Rush: a farewell to kings
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Registrato nei bucolici paesaggi del Galles, il sesto album dei Rush vede un raffinamento complessivo del loro power rock. L’intro contrappuntistica organo-chitarra barocca della title track evoca un mondo eroico ormai in decadenza come il re fantoccio in copertina perso nella desolazione industriale circostante. Ritorno al futuro, invece, con lo space-rock Cygnus X-1 e un potente riff in 4/4 che dal vuoto interplanetario si immerge nel vortice atonale del black hole.
Rustichelli E Bordini: Opera Prima
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Inedito due tastiere (di ogni tipo) e batteria. Il primo è il figlio del celebre maestro Carlo e fratello di Alida Chelli; il secondo non è parente della Presidente della Camera. SI segnala Dolce Sorella" che si apre con una citazione Wagneriana all'organo e uno stile di canto che ricorda un pò il primo Fossati.
Utenti simili
Zarathustra

DeRango: 0,46

The Punisher

DeRango: 1,08

TinyBanks

DeRango: 1,72

MAH!

DeRango: 2,57

John Pebble

DeEtà: 7145

mj64

DeRango: 0,34

dadeonlain

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

hjhhjij

DeRango: 15,27